
Survivor Series è l'evento più importante che la WWE organizzi nel corso dell'autunno, e attualmente il secondo più longevo tra quelli che propone ogni anno. Nacque infatti nel 1987, preceduto nel tempo dalla sola WrestleMania. Deve il proprio nome a un particolare tipo di match che tradizionalmente ospita, ma qui sono iniziati e finiti anche storici regni di campione e in più si sono consumati debutti e match di esordio entrati nella leggenda.
Organizzato in concomitanza con la settimana del Giorno del Ringraziamento (molto sentito negli Stati Uniti), la sua prima edizione nacque in realtà come risposta a Starrcade, evento più importante della WCW che in quel 1987 si tenne proprio il 26 novembre. Da allora le Survivor Series non si sono mai tenute prima del 14 o dopo il 27 del penultimo mese dell'anno. Unica eccezione, la sua edizione rimasta più celebre: quella del 1997, disputata il 9.
Le Survivor Series sono state molto spesso caratterizzate appunto dal Traditional Survivor Series Elimination Match, in cui due squadre di 4 o 5 lottatori si affrontavano allo scopo di eliminare via via un componente del team avversario. Questo ha permesso la nascita, lo sviluppo o il culmine di note rivalità, come quella tra WWF e Alliance (2001), quelle tra Brock Lesnar e Kurt Angle e tra Eric Bischoff e Steve Austin (2003), quella tra Triple H e Randy Orton (2004) e quella tra John Cena e l'Authority (2014).
Alle Survivor Series si sono però visti anche match storici, come la primissima Elimination Chamber nel 2002 (teatro dell'ultima vittoria titolata della carriera di Shawn Michaels) o l'inizio e la fine del primo regno da campione di Roman Reigns nel 2015. Qui, però, ebbe anche luogo il famigerato "Screwjob di Montreal" nel 1997: Shawn Michaels fu infatti dichiarato vincitore e nuovo campione nonostante il suo avversario Bret Hart, prossimo al passaggio in WCW, non avesse ceduto alla sua sottomissione.
Tra gli atleti che hanno legato il proprio nome all'evento, a spiccare è Undertaker. Il Phenom debuttò infatti alle Survivor Series 1990 e in quelle di trent'anni dopo, nel 2020, celebrò la sua cerimonia di ritiro. In quegli stessi anni l'evento aveva assunto un nuovo tema, in base al quale i match vedevano contrapposti tra loro atleti di Raw e di SmackDown: campione contro campione per ognuna delle cinture dei due show e due squadre con i colori dei due brand nel tradizionale match a eliminazione. Tale abitudine, in uso dal 2016 al 2021, si interruppe nel 2022 con la prima edizione dei WarGames nel main roster WWE.