Buongiorno e benvenuti al Monday Night Raw report! Il cammino verso Summerslam passa da qui, con gli equilibri intorno al titolo Universale che potrebbero cambiare dopo il match che vede sfidarsi i tre rivali di Brock Lesnar e soprattutto il campione in carica presente nell'arena.
Non è tutto: come proseguirà la vicenda tra Seth Rollins e Dean Ambrose? Tutto un fuoco di paglia o siamo vicini a uno Shield 2 - la vendetta? Alla tastiera a raccontarvelo, in assenza di SimoneSian che si sta godendo le meritate ferie, ecco a voi Federico Gatto che vi saluta.
Sigla, pyros e si comincia! Siamo alla PPG Paints Arena di Pittsburg, Pennsylvania. Infatti ecco subito l'entrata del GM di Raw, l'eroe olimpico Kurt Angle, accompagnato dalla calda accoglienza del pubblico locale. E di eroe si parla perché, dopo aver salutato i suoi concittadini, lui stesso ci ricorda che in questa data ventuno anni fa vinse la medaglia d'oro olimpica con il collo rotto (l'arcinoto "broken freakin' neck").
Annuncia inoltre il programma della puntata: suo figlio Jason Jordan ospite del Miz TV, la battaglia tra i giganti Big Cass e Big Show in un incontro singolo e un match da pay per view ovvero un triple threat tra i tre contendenti al titolo Universale nel main event di Summerslam.
Angle lascia il ring... anzi no. Vi rientra subito perché risuona la musica più temuta nel pro wrestling: quella di Brock Lesnar, che non si fa attendere portando con sè la cinturona rossa ed il suo fido avvocato Paul Heyman.
Che non perde tempo e impugna subito il microfono, accusando il general manager di Raw di voler causare a tutti i costi la perdita della cintura mondiale al suo cliente. Persino La Bestia non riuscirebbe a sopravvivere a tre colossi del genere se si coalizzassero per abbatterlo.
Inoltre la stipulazione permetterebbe la sconfitta del campione senza essere schienato o sottomesso, praticamente una sconfitta certa. E loro non ci stanno. Dunque pongono una condizione: se Brock Lesanr dovesse uscire perdente da Summerslam 2017 lascerà la WWE.
Anche se Paul Heyman sembra sicuro del contrario, se il gladiatore di Minneapolis dovesse venire sconfitto farebbe le valigie. Mi puzza tutto di ennesimo ritorno in UFC... I due lasciano l'arena ed uno sconcertato Angle. THE HARDY BOYS vs GALLOWS & ANDERSON Premessa: i Revival sono seduti al tavolo di commento.
Buona accoglienza come sempre da parte del pubblico per gli Hardys che partono subito bene dominando un match lento che si ravviva solo nel finale, con invasioni di ring varie e un tentativo sventato di Magic KIller. Ne segue la Swanton Bomb e la chiusura perfetta di Jeff, che offre sempre uno spettacolo gradevole.
Vincitori: THE HARDY BOYS Che vengono attaccati sullo stage dai Revival, inizialmente, poi anche dai redivivi Anderson & Gallows. Rissa confusionaria, gente che vola ovunque e lanci spericolati di Jeff e Matt che riescono però a cavarsela rimanendo gli unici in piedi.
Sempre divertenti i fratellini pazzerelli. Nel Backstage Renee Young intervista Dean Ambrose mostrandogli un filmato della scorsa settimana. Seth Rollins lo raggiunge poco dopo. Riuscirà l'Architetto a sciogliere il diffidente e burbero Ambrose? Sembriamo in alto mare...
Il buon Seth si imbatte nei campioni di coppia di Raw, che scherzano sul loro rapporto inizialmente burrascoso paragonandolo a quello fra i due ex membri dello Shield. Rollins vede la provocazione e la prende sul personale sfidando a viso aperto i due.
Sheamus accetta la sfida senza un briciolo di timore. Dopotutto è un quattro volte campione del mondo. 6 MAN TAG: AKIRA TOZAWA, CEDRIC ALEXANDER & RICH SWANN vs TONY NESE, TJP & ARIYA DAIVARI Match creato appositamente come pausa bagno o patatine per il pubblico.
Viene annunciato che Tozawa e Daivari si affronteranno a 205 Live per determinare il contendente numero uno per il titolo di Neville a Summerslam. Poco prima che il sonno arretrato abbia la meglio... Vincono per schienamento TOZAWA, ALEXANDER & SWANN.
ED ECCO ARRIVATO IL MOMENTO DEL MIZ TV! The Miz parte subito dicendo di odiare la città, ma credo che la cosa sia reciproca. Ci sono anche i suoi due pupazzi da passeggio e la Barbie. Comunque Jason Jordan sale sul ring allestito per benino e si siede.
Non solo è ospite dello show ma è stato selezionato da Mizanin per fare parte del suo Miztourage. Wow. L'erede di Angle è così eccitato che rifiuta subito, ma gentilmente, la proposta ridacchiando.
The Miz non lo può accettare e dunque fa la cosa che gli riesce meglio: far andare la boccaccia a vanvera per venire prontamente cacciato dal ring ,con un ben eseguito Belly To Belly di Jordan tra l'altro. SETH ROLLINS vs SHEAMUS Discreto incontro fra i due che si danno battaglia per una decina di minuti circa tra voli e sollevamenti, buona prova di Rollins che nonostante il tentato intervento di Cesaro riesce ad avere la meglio con uno schienamento improsvviso.
Vincitore: SETH ROLLINS Quello che accade poco dopo ci mostra la differenza tra una squadra e un'allenza precaria; i campioni di coppia attaccano Seth che prova a sfidare senza successo i numeri. Due contro uno lascia poco scampo, e l'arrivo di Ambrose non cambia le cose.
Anche in parità i due ex Shield hanno la peggio. Non a caso gli altri due hanno le cinture alla vita. Un ragazzo in sovrappeso di nome Justin Jones, presente tra il pubblico,si prende gli applausi dal pubblico per la sua forza di volontà nella lotta all'obesità, nella celebrazione degli Special Olympics.
Arriva Bray Wyatt. Entrata sempre d'effetto. Peccato per il resto, ovvero noia tremenda. Finn Bàlor, i nostri figli e il mondo intero non hanno speranza e nessuno sfuggirà alle sue grinfie... Oddio che robaccia, ma chi è in grado di scrivere questi segmenti? Da sobrio, intendo.
Per fortuna arriva Finn Bàlor a ricordargli la differenza tra teatro e wrestling. Un bel calcione e via. Braun Strowman annuncia di non aver paura di Brock Lesnar. Bene. Avanti. BRAUN STROWMAN vs ROMAN REIGNS vs SAMOA JOE Incontro piacevole e lottato bene, Strowman si conferma un "Monster Among Men" dominando entrambi gli avversari per qualche minuto.
Il ritmo sale e si alza la qualità media dello spettacolo con il buon riscontro del pubblico. Ma poi accade quello che ormai è prassi in WWE da tre anni: Roman si rialza, abbatte il cattivone con i gradoni e colpisce Samoa Joe con la Spear.
1,2,3. Il pubblico fischia e insulta, i pollici guardano verso il basso, ma guarda un po' Vincitore: ROMAN REIGNS Appare sullo stage Elias Samson, nato a Pittsburgh. Sembra tessere le lodi della città, invece intona un motivetto veramente sgradevole sul posto e sugli abitanti.
Ma arriva Kalisto! KALISTO vs ELIAS SAMSON E i due improvvisano un match breve nel quale Samson strapazza per benino l'avversario. Che piani avranno mai a Stamford per questo atleta? Vincitore: ELIAS SAMSON Nella zona interviste Alexa Bliss non sembra preoccupata della concorrenza, anzi sbeffeggia Bayley che stasera avrà bisogno di parecchia fortuna contro Nia Jax.
Sempre nel backstage, abbiamo la conferma che il duo Rollins-Ambrose non riesce proprio a decollare. Come biasimare il Lunatic Fringe: dopo anni di odio e guerra non si può tornare alla normalità in poco tempo.
Ma qualcosa si muove nel suo cuoricino duro, se no perchè sarebbe intervenuto prima? Vedremo, nel frattempo io sogno i giubbotti e gli scarponi neri... BAYLEY vs NIA JAX Match veloce, coraggiosa Bayley anche se l'incontro diventa poi praticamente una fuga continua cercando di non finire tra le grifie di Nia e giocandosela con l'astuzia, azioni salienti prevalentemente a bordo ring.
E ce la fa. Alexa Bliss interviene ma senza successo perchè Bayley riesce a non finire in pezzi. Anzi è Nia che finisce goffamente contro i gradoni e rimane tagliata fuori dal conto dell'arbitro. Vincitrice: BAYLEY (COUNT OUT) BIG CASS vs BIG SHOW Accidenti che main event...
Qui tra i "Big" ci scappano dei big sbadigli. Incontro nemmeno disastroso nel complesso, inoltre il gigantone ex WCW mostra una buona forma, ma poi Enzo interferisce e finisce per DQ. Mi ricorda il Velociraptor che si intromette e permette al T-Rex vecchiotto (Show) di abbattere il giovane Indominus Rex (Cass). Chiusura di puntata sui due alleati che lasciano l'arena. Un saluto a tutti e alla prossima puntata!