WWE Monday Night Raw 11/09/2023 Report (3/3) - Occasioni perse, occasioni pretese



by CRISTINA CERUTTI

WWE Monday Night Raw 11/09/2023 Report (3/3) - Occasioni perse, occasioni pretese
WWE Monday Night Raw 11/09/2023 Report (3/3) - Occasioni perse, occasioni pretese © Youtube WWE / Fair Use

Nel backstage Finn Balor ci tenta di nuovo con Jey Uso, lo vuole a tutti i costi nel Judgment Day e tenta di incantarlo dicendo che tutti sono suoi fan e che non vedono l'ora di accoglierlo tra le loro fila. E noi andiamo dritti e filati al penultimo match della serata.ù

  • Six Man Tag Team Match: Alpha Academy & Tommaso Ciampa (w/Maxxine Dupri) vs. Imperium

Ciampa e Vinci danno il via alla contesa col rappresentante dell'Imperium (e nostro connazionale) determinato a dimostrare di essere all'altezza di qualsiasi avversario, ma non ha scelto proprio uno dei più facili su cui imporsi, anzi. Alla fine Ciampa cede il passo a Gable ma Giovanni Vinci lo porta al proprio angolo e ottiene il cambio da Ludwig Kaiser che si pone al comando (sempre se non si fa distrarre dalle grazie di Maxxine). Gable è on fire e non ha intenzione di farsi schiacciare da lui, reagisce e lo porta al proprio angolo dove trova Vinci pronto a dargli il cambio. . Ance lui finisce per subire la reazione di Chad Gable, ma Kaiser ci mette lo zampino e si garantisce il vantaggio contribuendo a farlo passare sopra la terza corda e cadere a terra, lì dove Gunther può fargli assaggiare la propria rotula.
Il pubblico sa che è arrivato il momento di mettere in campo l'artiglieria pesante e inizia ad acclamare Otis, e Gable cerca di accontentare i presenti arrivando al tag. Kaiser non ha intenzione di concedergli nulla però, e lo trascina di nuovo al proprio angolo dove l'intero Imperium può infliggergli un attacco di squadra.
Dopo la pausa pubblicitaria vediamo Gunther colpire Otis per impedire che possa essere lui il prossimo uomo legale, e continua a suonare Gable come una zampogna. Mentre lui chiacchiera Gable si libera e ottiene il tag da Tommaso Ciampa mentre Gunther lo ottiene da Giovanni Vinci. Ciampa fa piazza pulita, ma un ritorno di Kaiser gli impedisce di finalizzare. Altro tag tra i due, con Kaiser che entra inciampandosi nelle corde. Ciampa riesce a liberarsi e finalmente tocca a Otis!!!
Ludwig Kaiser subisce di tutto, anche la gomitata dopo il classico Worm. Ma Kaiser gli impedisce di chiudere mandandolo a impattare col paletto. Ancora un tag ed è finalmente il confronto di cui non ne abbiamo mai abbastanza: dentro Gable, dentro Gunther, ed è ancora una volta il Wrestling che ci piace!
Chad Gable ha la meglio su Gunther, spronato anche dalle cattiverie dette dall'austriaco, ma Gunthehr reagisce e stronca anche il ritorno di Ciampa. Gable però non si dà per vinto... Ankle Lock! Cambio tra Gunther e Vinci, ed è l'altoatesino ad avere la peggio. Rientra Gunther che interrompe uno schienamento al due, ma Ciampa lo sistema con una Running Knee che lo manda fuori dal ring per poi ricevere un sonoro ceffone da Kaiser, che a sua volta si prende una Shoulder Block dallo stesso Otis che pochi istanti dopo viene atterrato da un Big Boot di Gunther (se mi state immaginando tipo in apnea per scrivere questa parte... Sì, immaginate bene).
Sul ring intanto (sì, strano ma vero c'è ancora chi combatte sul ring) Chad Gable applica la Ankle Lock su Giovanni Vinci che è lì lì per cedere. Arriva Gunther per aiutarlo ma viene intercettato da Tommaso Ciampa... E Vinci cede!! Anche per oggi, caro Imperium dei miei stivali, “Vinci un Kaiser” e prevedo arrivare una nuova strigliata da parte di Gunther.

Nel backstage intanto il Judgment Day studia un piano per convincere Jey Uso ad unirsi a loro, convenendo che più si sentirà isolato dal resto del backstage e più si sentirà spinto ad accettare la loro proposta. E mentre la regia rimanda in onda le immagini della brutale aggressione subita da Ricochet ad opera di Nakamura, ci viene comunicato che la settimana prossima Ricochet e Nakamura si affronteranno in un match.
Nel backstage intanto Tiffany Stratton si lamenta della mancata presenza di Becky Lynch, che però non si fa attendere più del dovuto ed è pronta a firmare il contratto per il match che le vedrà contrapposte nella prossima puntata di NXT. Le due lottatrici sembra abbiano parecchie cose su cui confrontarsi, ma quando si è una campionessa in carica e una pluri-campionessa cosa c'è di meglio del risolvere la questione su un ring di Wrestling, con un titolo in palio? Ve lo dico io: niente. E su questo noi ci accingiamo a goderci il main event!

  • WWE Women's World Championship: Rhea Ripley (c) vs. Raquel Rodriguez

Cosa chiedere di più dopo una puntata come questa? Begli incontri, segmenti interessanti, poca costruzione per Fastlane ma c'è tempo, un ritorno più che gradito, Dom relegato nello spogliatoio, Raquel “guardatemituttihounaschiena” Rodriguez è molto determinata... Uno spettacolo! Ma sappiamo che Rhea venderà cara la pelle, quindi dopo le presentazioni di rito magistralmente effettuate da Samantha Irvin, prepariamoci a goderci questo match!
Raquel parte a tutta forza e non permette a Rhea di riguadagnare terreno, all'australiana occorrono alcune testate e un Dropkick per arrivare ad un dunque. Con questa azione la contesa si sposta fuori dal ring dove è ancora Rhea ad imporsi, e all'interno del quadrato la situazione non cambia: Rhea mantiene saldo il controllo a suon di calci e prese per i capelli, costringe Raquel all'angolo ma quando tenta di lanciarsi su di lei la texana la lancia fuori dal quadrato.
Al rientro da quella che dovrebbe essere l'ultimo break pubblicitario siamo di nuovo nel ring e Rhea applica una leva agli arti inferiori rafforzata da alcune Chop, ma Raquel non ci sta e si libera a discapito della testa di Rhea, la quale smorza il suo entusiasmo mandandola a impattare con la protezione all'angolo. Sempre servendosi delle corde Rhea serra la gola di Raquel con le gambe, ma alla seconda presa Raquel le riserva lo stesso trattamento e le fa assaggiare l'angolo del ring. Lo scontro è molto paritario, una serie di rimbalzi tra le corde termina con un reciproco Big Boot che lascia entrambe stese a terra e costringe l'arbitro ad iniziare a contare. Inizia una nuova fase di scontro in cui le due si scambiano scortesie di varia natura cadenzate dal pubblico, Rhea tenta uno schienamento ma si conclude al due. Ottima prestazione da parte di entrambe, e direi che è proprio ciò di cui Raquel aveva bisogno. È proprio lei che sembra essere, al momento, quella più quotata per la vittoria se ci vogliamo basare sulla storia che il ring sta raccontando. Ma Rhea riesce a metterci una pezza prima che Raquel scriva la parola fine, si porta sulla terza corda... Frog Splash! 1... 2... £ Raquel dice no! A Rhea non è bastato il chiaro riferimento a Eddie Guerrero prima di lanciarsi: il match non è ancora finito, anzi si sposta fuori dal ring e... Ma un attimo, chi è? Ma... Ma è Nia Jax che attacca Raquel Rodriguez! Da dove arriva Nia? E soprattutto perché arriva? Al momento queste domande non contano, quello che conta è che Rhea riesce a realizzare la sua Riptide e a mantenere il titolo ben saldo sui suoi fianchi.
Nia Jax sale sul ring, si avvicina a Rhea e la stende con una sonora capocciata, Leg Drop sull'apron ring e umiliazione finale sulla campionessa con un salto dalla seconda corda. Questo ultimo Raw a guida McMahon si conclude così, con una delle figure femminili più controverse e più spesso messe in discussione dell'intero roster. Quale sarà il suo impatto sulla scena che, tra poche ore, passerà nelle mani di Endeavor?
Con questa domanda io vi saluto e vi ringrazio, e ne approfitto per ricordarvi che questa sera alle 21 sul canale Twitch di OperWrestlingTV andrà in onda Big Red Machine, podcast di approfondimento su Raw, al quale sarò come sempre presente. Se vi va, raggiungeteci!

PARTE UNO

PARTE DUE

Monday Night Raw Rhea Ripley