WWE SummerSlam 2023 report (1/3) - Svolazzoni all'opera e abbracci insensati
by MARCO ENZO VENTURINI
Tanta era l'aspettativa verso SummerSlam: un grande match per il World Heavyweight Championship con un occhiolino a un precedente disputato nello stesso evento, una brutale contesa per il titolo intercontinentale, due ex amiche che si pestano in onore ai loro passati successi nell'Ottagono, lo svolazzone del ring contro lo svolazzone del web e soprattutto la grande resa dei conti tribale samoana. Ah già, c'era anche quello che doveva finire la storia, ma non la storia che conta davvero. Insomma, la notte di Detroit è stata all'altezza dei sogni dei fan? Scopriamolo! Questo è WWE SummerSlam 2023, e alla tastiera c'è "Alza il finestrino che suoniamo anche Jimmy" Menzo Multi-multi-multitasking. Cominciamo!
- Lo show del Ford Field si apre con Kid Rock: è lui il protagonista di un video package a tema Detroit. D'altronde se altrove si celebrano Londra, Porto Rico o peggio ancora l'Arabia Saudita di Bin Salman, perché non fare lo stesso per la Motown del Michigan? Meno esotica, dite? Potrebbe essere vero.
- Single Match: Logan Paul vs Ricochet
Logan Paul non è un bonzo. Non è nemmeno uno sbronzo. Ma è qualcosa che fa rima con i due precedenti. E subito fa tutto il possibile per dimostrarlo, dopo essere immediatamente riuscito a farsi odiare da tutta Detroit e da un pezzettino di Grand Rapids. Sta di fatto che, dopo aver provocato e irritato il rivale, questo invece di limitarsi a schiaffeggiarlo reagisce con Handspring Headscissors e Dropkick. Ognuno del resto è fatto alla sua maniera.
Ad ogni modo la contesa ben presto si sviluppa come tutti ci si aspettava, ossia con una serie di spot spettacolari alternati tra i due atleti. Ricochet è un'ottima guida, Logan Paul dimostra ancora una volta di aver imparato e di poter stare tranquillamente su un ring della WWE. Sta di fatto che pesta il suo nemico tra apron ed esterno del ring e, dopo una Running Powerslam, prova il primo schienamento...Ma non basta! Dopo aver messo a segno un Big Boot e un legdrop si prende pure il lusso di flexare!!! Mamma mia quanto lo odia l'arena... I due però lasciano a bocca aperta con un People's Moonsault in contemporanea fuori dalle corde e poi arrivano anche ben due Spanish Fly. Logan Paul sfiora di nuovo la vittoria dopo un Buckshot Lariat, Ricochet respira grazie alla Avalanche Swinging Neckbreaker e si riporta in vantaggio dopo una splendida Shooting Star Press. Al momento decisivo, quello della 630° Senton, un misterioso alleato passa un tirapugni a Paul. COLPO FORTISSIMO A RICOCHET, L'ARBITRO EDDIE ORENGO NON VEDE NULLA!!! 1, 2, 3, il match degli svolazzoni va a Logan Paul grazie a un pugno.
Finish the story... Ma così?
- Single Match: Brock Lesnar vs Cody Rhodes
Come già avvenuto quando i due si sono affrontati, si parte con Cody che prova ad accelerare le operazioni sorprendendo il suo corpulento rivale. Questo però non ci sta, e subito gli rifila il primo German Suplex della serata! Ricordiamo che l'originaria Suplex City sarà stata Los Angeles, ma l'evento era comunque un SummerSlam (del 2014, per la precisione). Manco il tempo di scrivere questa considerazione, infatti, che i Suplex sono già diventati tre (intervallati da una Beautiful Disaster che poco cambia).
Si va avanti così, con Cody che prova a mettere il cuore oltre l'ostacolo ma davanti si trova un ostacolo che pesa 130 kg! E che oltretutto fa di tutto per trattarlo come la pallina di un flipper da maniaci. Si arriva al momento in cui Brock sbatacchia un po' il suo avversario fuori dal ring e decide che vincere per countout può essere una soluzione tutto sommato accettabile...MA RHODES NON ACCETTA DI STARE A TERRA! Altro Suplex, altro Lariat, altra reazione, F5 SUL CEMENTO!!! Chad Patton conta, MA CODY SI RIALZA AL NOVE!!! LESNAR NON CI CREDE! E, dopo avergli fatto sfondare il solito tavolo dei telecronisti con una F5, gli stampa anche i gradoni d'acciaio via dalle mani con un calcio. Niente. Anzi: in qualche modo l'altro riprende fiato e connette nell'ordine Beautiful Disaster, due Cody Cutter, un'incredibile Kimura Lock (contro Lesnar!) e ben tre Cross Rhodes! 1, 2, 3, HA VINTO CODY!!!
Dopo la contesa ci si aspetterebbe una cosa sola: "Ok, ora Lesnar lo ammazza". E invece Brock si sfila i guanti, E GLI STRINGE LA MANO! Non solo: ora I DUE SI ABBRACCIANO! RENDENDO I PRECEDENTI CAPITOLI COMPLETAMENTE INUTILI! A meno che non succeda qualcosa di interessante a Raw, chiaro. Ma, visti i due protagonisti, il fatto che ora uno dei due urli "Finish the story!" e l'altro risponda con "Suplex, repeat, Suplex, repeat, Suplex, repeat" non ci stupirebbe del tutto.
- Due video in sequenza esaltano WrestleMania XL a Philadelphia e Becky Lynch: nessuno dei due sono un nostro problema di stasera.
- Slim Jim Battle Royal
Quando si sta per partire, irrompe MVP che ci tiene a sottolineare come la contesa non possa avere luogo senza che ci sia un uomo tra i partecipanti. Chiari segnali del ritorno di Bray Wyatt? Chiari segnali della guarigione di Randy Orton? Chiarissimi segnali di un nuovo salto della quaglia di CM Punk, peraltro in un giorno in cui va in onda pure Collision? Manco per il piffero: arriva Omos. Bene.
A questo punto, andiamo veloci. Giusto dire che il primo a volare fuori è Apollo Crews (del resto valeva per i pronostici di SideTalk Slam e OpenWrestlingTV). Dopo aver fatto una palla di pelle d'Apollo, Omos se la prende anche con altri malcapitati quali JD McDonagh, Rick Boogs e addirittura Sheamus. Interessanti le eliminazioni di Shinsuke Nakamura da parte di Ciampa e di Austin Theory da parte di Santos Escobar. Omos fa fuori anche Butch e Riddle, che avevano tentato di allearsi contro di lui, poi finalmente LA Knight lo fa fuori dopo una collaborazione tra tutti i superstiti. Nel finale arriva uno splendido scambio tra Sheamus e AJ Styles (poi eliminato dall'irlandese con la collaborazione del già eliminato Karrion Kross), ma il leader dei Brawling Brutes non riesce a sorprendere LA Knight che dopo alcuni godevolissimi istanti di battaglia serratissima lo fa fuori, vince la Battle Royal e fa esplodere di gioia il pubblico del Ford Field!!!
FINE PRIMA PARTE
Per la seconda parte CLICCA QUI
Per la terza parte CLICCA QUI
• Brock Lesnar, giù dalle scale Zach Gowen in sedia a rotelle: "Non doveva andare così"• Cody Rhodes rivela il quinto nome del suo team per il War Games delle Survivor Series• Gunther sfida Brock Lesnar: "Il mio avversario definitivo sarà lui"• Logan Paul conferma la sua presenza per uno dei prossimi grandi PLE della WWE• WWE, La verità su Crown Jewel di Logan Paul: “Ho quasi ucciso Rey Mysterio"• Cody Rhodes: “The Rock a WrestleMania 40? Eccezionale, ma non avrà il mio posto”