Siamo nella città del vento, benvenuti da Chicago, questo è Monday Night Raw!
L’episodio si apre con l’ingresso di Brock Lesnar accompagnato come al solito dal suo avvocato Paul Heyman che prende immediatamente il microfono in mano e come già detto due settimane fa ribadisce che il suo cliente a Battleground distruggerà Rollins per riconquistare il titolo di campione del mondo WWE che gli fu “rubato” a Wrestlemania 31, inoltre Heyman ci fa sapere che Lesnar non rispetta il campione in alcun modo, Seth Rollins ha violato l’undicesimo comandamento, mai provocare intenzionalmente la bestia, Heyman mette in guardia Seth dicendo che Brock non è un dio dell’amore, non è un dio di famiglia, ne della carità ne tanto meno un dio del perdono, lui è semplicemente un dio del castigo violento, e questa sera Chicago sarà Suplex City.
Per tutta la durata del primo incontro The Miz da bordo ring non fa altro che provocare i due contendenti impegnati nel quadrato, Big Show e Ryback, che provano ad ignorare la distrazione fuori dal ring, fino a quando Miz non interviene in modo da far terminare il match per squalifica, alla fine però è lo stesso The Miz a rimetterci le penne dato che viene colpito prima da Ryback con la Shell Shock e poi da Big Show con la Chockeslam, in seguito Ryback avrà l’ultimissima parola mettendo al tappeto anche Big Show con la Meathook.
Continua la battaglia di Paige contro l’armata delle Bellas, questa volta l’Antidiva se la vede con Brie Bella, ma ancora una volta nulla da fare per la britannica che viene distratta da Alicia Fox e dalla campionessa Nikki Bella, che permettono alla loro alleata Brie di aggiudicarsi l’incontro.
Roman Reigns se la vede con Sheamus, nel momento in cui Reigns sembra pronto a portarsi a casa l’incontro si spengono le luci e si presenta Bray Wyatt sullo stage, Reigns esce dal ring per andare a colpire quello che ormai è il suo incubo, ma dopo aver eseguito il Superman Punch, scopriamo che era tutta una farsa perché il vero Bray Wyatt come al solito compare sul maxischermo, il tutto porta alla vittoria per countout di Sheamus, che non ha tempo per festeggiare dato che viene attaccato dal rientrante Randy Orton, l’Apex Pretador colpisce il Mr.
Money in the Bank con una RKO. I commentatori americani ci annunciano che il WWE Network è ora ufficialmente anche in Italia! Ma andiamo nell’ufficio dell’Authority dove troviamo Triple H e Seth Rollins discutere su cosa Seth dovrà fare questa sera con Brock Lesnar, in un primo momento il campione del mondo WWE non ha idee, ma poi HHH gli ricorda l’undicesimo comandamento detto prima da Heyman, dunque Rollins decide che più tardi chiamerà sul ring Lesnar per metterlo al tappeto come già accaduto due settimane fa.
Rusev e la sua nuova fiamma Summer Rae sono sul quadrato, il bulgaro come già detto tante volte nelle precedenti settimane, ribadisce che Lana è stata solo una perdita di tempo, Summer Rae è migliore di lei, prontamente Dolph Ziggler e la stessa la Lana li raggiungono sul ring.
Ziggler ricorda a Rusev che tutto quello che è oggi in WWE lo deve a Lana perché è tutto merito suo, Lana colpita dalle parole dello Showoff lo bacia, dopodiché Rusev che si fingeva infortunato attacca con la stampella Ziggler, ordina a Summer di gettare fuori dal ring Lana, Summer obbedisce immediatamente, Rusev continua a colpire Dolph con la stampella, e poi anche con dei calci.
Bo Dallas si presenta sul ring, prende il microfono e dice che quello che poco fa è accaduto a Dolph Ziggler è qualcosa di orribile, alle persone cattive accadono cose cattive, mentre alle persone buone accadono cose buone, tutto quello che bisogna fare è BOLIEVE!
(Credere in Bo). La musica d’ingresso del Lunatic Fringe interrompe il discorso di Bo Dallas, Dean Ambrose entra nel ring, l’arbitro ordina al timekeeper di suonare la campana, il match inizia, Bo porge la mano ad Ambrose che ne approfitta per lanciarlo contro le corde, l’incontro dura pochi minuti, Ambrose vince con il Dirty Deeds.
King Barrett sconfigge “King What’s up” R-Truth con il Royal Bullhammer. Il WWE World Heavyweight Champion Seth Rollins e la J&J security arrivano sul ring con delle mazze di legno, Rollins chiama Lesnar sul ring, in un primo momento la bestia sembra essere intenzionato a recarsi nel quadrato ma poi ci ripensa, torna indietro, Paul Heyman gli passa una cassa, Brock la apre ed all’interno ci sono due addirittura due asce.
Lesnar si accorge che dietro di lui c’è parcheggiata la costosissima Cadillac appartenente alla J&J e comincia a distruggerla, Noble e Mercury non se ne stanno li a guardare provano a difendere l’auto ma faranno una fine anche peggiore, Kimura Lock su Noble che probabilmente si ritroverà un braccio rotto, e poi lancia con una Suplex Mercury contro la macchina, Lesnar prova anche a mettere le mani addosso a Rollins che però è più veloce e riesce a scappare tra il pubblico.
Il New Day batte i Luche Dragons con la finale Big Ending di Big E ai danni di Sin Cara. Durate l’incontro i campioni di coppia, i Prime Time Players, Titus O’Neil e Darren Young erano posizionati al tavolo di commento.
John Cena arriva sul ring, è tempo dell’ormai classica Open Challenge valida per il titolo degli Stati Uniti, l’avversario pare essere Kevin Owens, ormai privo del titolo di campione NXT perso lo scorso sabato in Giappone contro Finn Bàlor, Owens non vuole attendere fino a Battleground per vincere il titolo U.S.
quando sembra essere tutto pronto, arriva Cesaro ad interrompere Owens, dicendo che per colpa sua la settimana scorsa non è diventato campione, quindi questa opportunità appartiene a lui, inoltre minaccia Owens che se non dovesse abbandonare il ring immediatamente oltre ad avere problemi con John Cena avrà problemi anche con lui, Kevin Owens senza dire una parola accontenta il Superman svizzero e abbandona il ring.
Dunque una volta che l’ex campione NXT abbandona lo stage, il main event può avere inizio, Cena vs Cesaro, rematch dalla settimana scorsa. Incontro che a mio parere riesce anche a superare in bellezza il grande match fatto sette giorni fa, probabilmente il miglior incontro dell’anno in uno show televisivo, che tra una pubblicità ed un'altra riesce addirittura a superare la mezz’ora, alla fine è John Cena ad aggiudicarsi la contesa con una Super AA dalla terza corda, subito dopo la fine Kevin Owens torna sul ring e prova ad attacare il campione degli Stati Uniti con la Pop-Up Powerbomb, Cena riesce ad evitarla e sorprende Owens colpendolo con la AA, questa volta John Cena riesce ad avere l’ultima parola, l’episodio si chiude con il campione che festeggia all’interno del ring alzando la cintura. Per oggi è tutto cari amici, io come al solito vi do appuntamento alla prossima, CIAO!!!
• Booker T sul promo di CM Punk a Raw: "Stavolta è stato più emotivo"• Adam Pearce annuncia due grandi match per Monday Night Raw• CM Punk, a Raw niente frecciate alla AEW: dietro c'è un motivo ben chiaro• CM Punk indica il suo primo avversario sui ring di Monday Night Raw? L'indizio• Jon Moxley commenta in maniera decisa il promo di CM Punk a Raw• Drew McIntyre minaccia i suoi avversari dopo Monday Night Raw