La WWE bluffa sui numeri della Royal Rumble: emerge la verità



by   |  LETTURE 2512

La WWE bluffa sui numeri della Royal Rumble: emerge la verità

Il primo grande appuntamento della WWE per il 2023 è stato indubbiamente quello della Royal Rumble, con il primo ppv dell'anno solare che coincide anche con il primo Big Four della federazione di Stamford. Quest'anno, la WWE ha iniziato con il botto la sua Road to Wrestlemania, battendo ogni tipo di record alla Rumble, ma anche ad Elimination Chamber ed in diverse puntate di Monday Night Raw e Friday Night SmackDown, raggiungendo incassi mai visti finora per la compagnia.
A quanto pare, però, la WWE sembra aver anche gonfiato un po' i suoi numeri, come molto spesso accade, con gli annunci fatti durante il ppv che sembrano non essere del tutto veritieri.

A riportare i veri numeri delle vendite della WWE, ci ha pensato nelle ultime ore Brandon Thurston di Wrestlenomics, con il noto giornalista che ha svelato l'arcano, che la WWE invece teneva in gran segreto. Durante la diretta della Rumble, la WWE aveva comunicato ai suoi fan di aver venduto ben 51338 biglietti, per un ammontare di 7,7 milioni di dollari di incasso.

Secondo Thurston, invece, i biglietti venduti sarebbero 44569, di cui 42928 venduti a prezzo pieno ed il restante invece ceduti gratuitamente dalla federazione ad alcune categorie di fan predeterminate. Ancora una volta, la WWE sembra aver gonfiato i suoi numeri, come faceva anni fa per il peso e le altezze dei suoi atleti, per fare bella figura con i media e l'opinione pubblica.

La Royal Rumble ed i milioni di dollari per un solo match

Durante la diretta della Royal Rumble, la WWE ha mandato in scena un particolare match quasi totalmente al buio: il cosiddetto Mountain Dew Pitch Black match. Il match è conosciuto anche solo come Pitch Black match, con la WWE che ha però guadagnato tantissimo con il marchio della famosa linea di bevande energizzanti americane.

Proprio da questa sponsorizzazione, sarebbero arrivati alla WWE decine e decine di migliaia di dollari, con la Pepsi, proprietaria della linea Mountain Dew che si sarebbe accordata con i McMahon, per una massiccia pubblicità in quel match, cosa che è accaduta, come per gli Zombie del film di Batista due anni fa.

A rivelare le cifre da capogiro ricevute dalla WWE per questo match, ci ha pensato il solito Dave Meltzer, ai microfoni del Wrestling Observer Radio show, con tale indiscrezione che sarebbe poi passata anche per le pagine di Ringside News, con Meltzer che ha affermato:

"Bene, sapete cosa c'è dietro la cosa del Mountain Dew, un accordo da un milione di dollari.

Questo ammontare significativo di denaro può fare accordi del genere. E' stato un match veramente brutto e lo hanno fatto durare anche poco. Credo che la Pepsi da adesso in poi sceglierà meglio su dove spendere milioni di dollari, se su un match del genere o altro, forse. Non lo so, un ppv che è stato visto da due milioni di persone".

Royal Rumble