Jim Ross: "La WWE non sarebbe dovuta tornare nell'arena dove morì Owen Hart"



by   |  LETTURE 2011

Jim Ross: "La WWE non sarebbe dovuta tornare nell'arena dove morì Owen Hart"
Jim Ross: "La WWE non sarebbe dovuta tornare nell'arena dove morì Owen Hart"

La tragica morte di Owen Hart resta ancora oggi una delle pagine più oscure nella storia della WWE e del pro-wrestling in generale. L’ex performer canadese è deceduto il 23 maggio 1999, durante lo svolgimento del pay-per-view WWE ‘Over the Edge’ a Kansas City.

Il suo personaggio era quello di Blue Blazer, che stava assumendo sempre più i connotati di un supereroe goffo, bizzarro a anche abbastanza sfortunato. L’idea della serata era quella di farlo calare dal soffitto appeso ad una corda, con l'atleta che sarebbe dovuto scendere per oltre 20 metri, per poi sganciarsi al volo e capitombolare sul ring, con uno sketch abbastanza divertente per i fan nell'arena.

Qualcosa però andò storto e Owen precipitò al suolo da un’altezza di circa 24 metri, morendo praticamente sul colpo. Fortunatamente, non esistono video che ritraggano la caduta di Hart, ad eccezione delle telecamere ufficiali per la registrazione dello show (filmati che non sono mai stati resi pubblici).

Jim Ross ha avuto purtroppo l'infausto compito di informare i fan della scomparsa del loro idolo, praticamente in diretta, mentre nel backstage i colleghi di Owen erano già disperati.

Jim Ross torna sull'idea della WWE di tornare alla Kemper Arena

Nel suo ultimo intervento ai microfoni della sua Grilling JR, la voce storica del commento della WWE, Jim Ross è voluto tornare sul fatto che la WWE non abbia evitato diverse volte di ripresentarsi alla Kemper Arena di Kansas City, dove Owen morì tragicamente, con il cronista della AEW che ha infatti affermato:

"Non so perché la WWE torni ancora lì.

Io no... perché per quello che è accaduto, la situazione di Owen. Voglio dire di tutte le arene in America dove possono andare, noi andiamo nella Kemper ed io non - non l'ho mai detto ma ad ogni evento, il pubblico (tipo a Backlash 2002) era propositivo, era rappresentativo, sapete, oltre 10000 persone lì, che fanno un chiasso enorme.

E ricordo il pubblico molto coinvolto. Ma ricordo anche che dietro le scene, in molti erano con le lacrime agli occhi e tante volte anche nel pubblico, perché stavano pensando all'ultima volta che erano andati lì ad un evento live della WWE e combattere con quel ricordo è veramente molto brutto - con queste immagini che ti tornano in mente...

e per Jerry e me, nessuno se ne è mai sbattuto un ca**o, in merito al fatto che io e lui ci siamo dovuti rivivere tutta la scena ogni volta, considerando che io sono quello che ha dovuto dare l'annuncio che Owen era morto, ho portato questo con me da quando è accaduto fino ad oggi.

Quindi non lo so. Penso sia solo... egoismo, penso semplicemente che avremmo potuto fare tutti questi eventi in un'altra arena".

Jim Ross Bret Hart

Jim Ross: "Sono stato seriamente vicino alla TNA negli anni di Dixie Carter"

Jim Ross: "Non bisogna abusare del sangue nei match"

Jake Roberts: "Shawn Michaels era un lottatore migliore di Bret Hart"

Bret Hart: "Rey Mysterio è uno dei migliori wrestler di tutti i tempi"

Jim Ross: "Mi piacerebbe commentare anche AEW Collision"

Jim Ross: "Roderick Strong in AEW? Fa comodo avere uno come lui in un roster"