Se l'esperimento Dolph Ziggler sembra abbia funzionato per chiave ascolti e ricezione fan/WWE Universe, il processo similare fatto da Natalya non sembra direzionato sulla stessa via, almeno in termini di ascolti. La scorsa settimana lo show in onda su USA Network ha ottenuto 610.000 visualizzazioni, il che testimoniano un ottimo dato per un evento settimanale completamente cambiato e senza la presenza di un elevata “caratura” di nomi all'interno del proprio roster.
È stato anche l'episodio in cui Natalya si è fatta vedere per la prima volta effettuando attacchi e lanciando nuove sfide che hanno visto la propria luce proprio attraverso la scorsa notte con un nuovo appuntamento targato Nxt 2.0.
I più accaniti lettori del nostro sito avranno sicuramente recuperato il report dello show curato da Alberto Quaglio e disponibile attraverso il seguente link e altrettanto sicuramente conoscono l'esito dell'incontro di Natalya, ovvero con la vittoria della canadese sulla giovane Tatum Paxley.
Un match che però non pare abbia portato con se un grande seguito, come d'altronde gran parte della card in cui, se messi da parte i vari segmenti tra Bron Breakker e Joe Gacy e il debutto di Roxanne, c'è stato davvero poco di realmente imperdibile.
L'episodio di questo martedì ha quindi ottenuto 568.000 ascolti, un dato quindi in calo, ma genericamente stabile sulle cifre che NXT 2.0 ci ha abituati in questi mesi. Le Toxic Attraction sono certamente una sicurezza primaria dello spettacolo, Bron Breakker ha convinto in tanti e deve solo continuare a migliorare nel suo percorso, i vari segmenti backstage della Hartwell, così come di altri giovani come Nikkita, sono l'arma giusta con la quale poter costruire basi solide per il futuro e poi la presenza di elementi proveniente dal main roster è pur sempre un aiuto non di poco conto, specie se poi “scendono” a fare cose importanti come fatto già da Dolph Ziggler.
Una lunga serie di discorsi e pensieri sono quelli che avvolgono il tema NXT 2.0 e ovviamente noi di worldwrestling.it non potevamo farci scappare questa occasione grazie ad uno dei nostri migliori staffer, Leonardo Lucarini.
Da oltre un anno, Leo cura il format digitale Next Big Thing in onda ogni mercoledì alle ore 19:00 esclusivamente sul canale Twitch openwrestlingtv. Qui sotto potrete dare un occhiata all'ultimo episodio con al suo interno una completa analisi di quanto visto nello show.
Buona visione, buon ascolto a voi tutti e ovviamente buon proseguimento sulle pagine di worldwrestling.it.