PWC #284 - La recensione di WWE Backlash

La nostra recensione del primo PLE post WrestleMania 39, WWE Backlash da Puerto Rico.


by   |  LETTURE 802

PWC #284 - La recensione di WWE Backlash

Ben ritrovati cari amici di WorldWrestling.it all'interno di un nuovo episodio del Pro Wrestling Culture, il podcast a noi affiliato e disponibile ogni settimana in LIVE attraverso il canale Twitch di Open Wrestling TV, ma non solo.
Il PWC è reperibile anche in differita attraverso il classico formato podcast con Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le migliori piattaforme di podcasting presenti.
Inoltre potrete ascoltare le voci di "The REAL Messiah" Aldo Fiadone, "Il Professore" Matteo Pagliarella, Flavio Del Duca, "Vale Frike" Valentino Spataro e "The Wild Card" Marco Bressanini anche attraverso Radio Libera Tutti, la radio web romana che dal gennaio 2021 da un importante spazio a uno dei podcast di wrestling più ascoltati nel nostro paese.

Dopo le analisi del WWE Draft, i pronostici di Backlash, i commenti sul debutto di Trinity (ex Naomi in WWE ndr) a IMPACT Wrestling e l'intervista esclusiva al creatore dell'opera Do A Powerbomb, Daniel Warren Johonson concessaci dal collega "Il DOC" Luca Carbonaro, è ora il turno di analizzare quanto visto in quel di Puerto Rico e quindi all'interno dell'ultimo Premium Live Event targato World Wrestling Entertainment.

Analisi e commenti di #WWEBacklash

Partiremo dalla difesa di Bianca Belair che diviene ufficialmente la campionessa femminile di RAW più longeva della storia dopo una circostanza particolare che fa traballare lo status delle Damage CTRL.
Seguirà l'ottima contesa tra Seth Rollins e Omos, per poi passare ad un altra difesa titolata di Rhea Ripley contro un emozionata Zelina Vega.

Un altro match titolato con Austin Theory chiamato a difendere lo United States Championship contro il vincitore della Andrè The Giant Memorial Battle Royal, Bobby Lashley e l'ex detentore dell'NXT North American Championship, Bronson Reed.
Il successo, in tutti i sensi, di Bad Bunny davanti al suo pubblico con i ritorni di Carlito e Zelina Vega come nuovi innesti per il Latino World Order; le crepe che continuano ad acquisire profondità all'interno della Bloodline e soprattutto il main event con Brock Lesnar vs "The American Nightmare" Cody Rhodes in un match letteralmente inedito e impensabile fino a pochi anni addietro.

Questo e tanto altro con lo staff del PWC ricordandovi di continuare a seguirci assiduamente per le prossime novità in arrivo e le tante sorprese che non mancheranno mai all'interno di questa trasmissione, specie con una faida ben più che aperta tra il creatore e conduttore del podcast, nonché 1st ever KING of Culture Champion, "The REAL Messiah" e il membro di All About Elite, Paolo Ascolese.

Quindi, grazie come sempre per il sostegno che rendete vivo di settimana in settimana, grazie a coloro che continueranno a farlo nel tempo e, ancora una volta, restate caldamente sintonizzati su WorldWrestling.it e il canale Twitch Open Wrestling TV.

Wrestlemania