Impact Wrestling (January 23, 2015) Review by Gai Dillinger Maito



by GAI DILLINGER MAITO

Impact Wrestling (January 23, 2015) Review by Gai Dillinger Maito
Impact Wrestling (January 23, 2015) Review by Gai Dillinger Maito

Buongiorno a tutti, fan ed appassionati della magnifica TNA, io sono Gai Dillinger Maito e questo è Impact Wrestling, so let's go! Una volta che Josh Mathews (con una sola T, santo cielo!) e Taz ci introducono nella Impact Zone situata a New York city, tramite un video di recap ci vengono ricapitolate le regole e il funzionamento della stipulazione del Feast or Fired match, dopodichè si parte con la contesa: 2015 Feast or Fired match: Bromans&DJZ vs Bram&Magnus vs the Wolves vs Gunner vs Austin Aries vs Crazzy Steve vs Rockstar Spud vs Samuel Shaw.

Dunque; innanzitutto buona la scelta di aprire la serata con questo match, se collocato così per far scaldare il pubblico, poi il match come da previsione parte già caotico con i 12 contendenti che si gettano a vicenda fuori dall'esagono per appropinquarsi delle valigette.

Crazzy Steve vuole una valigetta ma Velvet prova a distoglierlo mostrandogli le sue chiappe ma Steve essendo un clown euforico non saprebbe che farsene, quindi continua a tentare di prendere la valigetta ma Robbie E lo ferma e lo butta dal turnbuckle facendosi prendere da Velvet la prima valigetta!

Spud poi ottiene la seconda valigetta arrampicandosi sulle spalle di Samuel Shaw stordito sul turnbuckle, Austin Aries meriterebbe tutte e tre le valigette titolate dopo che, fingendo un Seeking Missile (il suo Suicide dive) si accaparra della terza valigetta!

Quest'uomo è magnifico. Verso la fine del match Bram sta per staccare l'ultima ma gunner lo ferma; quest'ultimo è in procinto di eseguire un Fallaway slam dalla seconda corda ma Magnus lo anticipa afferrando le gambe dell'avversario ed eseguendo un Powerbomb sui due danneggiando sia lui che Bram.

Quindi Magnus recupera l'ultima valigetta posando con quei fans che lo stimano ancora nonostante tutto! Match abbastanza caotico ma alla fine divertente come ci si aspettava! VINCITORI: ROBBIE E (O VELVET), SPUD, AUSTIN ARIES E MAGNUS.

Dopo il match andiamo nel backstage, dove un cameraman incontra Lashley appena arrivato in arena; gli domanda quali saranno le sue azioni in seguito a quelle del BDC settimana scorsa, e Lashley risponde che giusto ora avrebbe intenzione di salire sul ring a reclamare la sua cintura.

Sempre nel back, Magnus viene intervistato anch'egli alla luce della sua vittoria, ma viene raggiunto da un inviperito Bram che gli rinfaccia di come poc'anzi il suo compagno di squadra lo abbia fottuto staccando la valigetta destinata a lui.

Magnus quindi ribadisce il concetto secondo cui in match come questi ognuno dovrebbe combattere per sè (every man for himself appunto) ed invita Bram a non lamentarsi in quanto se ha un posto nel roster della compagnia lo deve proprio a Magnus!

Dopo la lite i due stanno per azzuffarsi ma il tutto è prevenuto dalla Security. Lashley sale sul ring. Si rivolge al BDC intimandogli di deporre ai suoi piedi la sua cintura, ma al posto di MVP si palesa sullo stage Kenny King.

King, sulle note della (anonima e brutta) theme song del BDC, arriva in arena e dice che Lashley essendo un frignone ed un irriconoscente, non potrebbe far parte del BDC e tantomeno della famiglia di MVP (ma c're'? Gomorra?!).E' risaputo infatto che Kenny King sarebbe stato di gran lunga migliore di Lashley come campione, Lashley quindi insiste nel voler riavere il suo titolo indietro ma Kenny chiama solamente un arbitro in modo da poter ufficializzare un incontro con lui.

Lashley ovviamente accetta, ma Kenny vuole stare sotto l'ala di un pubblico che apprezzi le sue doti, quindi chiama i membri del BDC , ora impadronitisi del titolo dei pesi massimi, in arena. Kenny King vs Lashley. Incontro abbastanza corto e mediocre dove Lashley, avendo dominato per gran parte, accusa un Corkscrew enziguiri dell'avversario per colpirlo con una Spear, ma a questo punto il BDC interviene facendo scattare la squalifica.

VINCITORE: LASHLEY VIA DQ. Un recap ci mostra il ritorno di Awesome Kong ad Impact, avvenuto nel primo episodio andato in onda su DA, poi è il momento delle knockouts. HAVOK vs Gail Kim. Contesa nemmeno lunga questa ma abbastanza combattuta tra le due lottatrici, dove HAVOK dopo un front Knee shot sulla Kim continua ad infierire strangolandola col suo mantello a facendo scattare anche adesso la squalifica.

VINCITRICE: GAIL KIM VIA DQ. la squalifica però non impensierisce nemmeno lontanamente l'ex campionessa, la quale dopo aver fatto impattare Gail contro la campanella con un Assisted splash vuole connettere l'Harlot slayer ma dopo un black-out di breve durata Awesome Kong irrompe in arena, confrontandosi con HAVOK!

Le due Monster knockouts si danno battaglia sul ring finchè Kong con un Clothesline non spedisce HAVOK fuori ring! Dopo questo segmento, è tempo di squash-action: Khoya sconfigge Tigre Uno con un sit-out Spinebuster.

Dopo il match, James Storm tiene un promo ricordando il match che lo vedrà opposto a matt Hardy in serata, e dando credito a Matt per aver saputo affrontare e scacciare i suoi demoni, ma quello incarnato da Storm è un demone assai peggiore degli altri.

Tuttavia questo demone può essere anche magnanimo, ricordando a tutti che nella Revolution c'è sempre ausilio per uno in più. Kurt Angle convince Bobby Roode a restare concentrato in vista del tag team match che li vedrà opposti a Low Ki ed EY.

Ci spostiamo stavolta nell' Announce room, dove Josh Mathews dopo aver ricapitolato sulla faida tra Bobby Roode ed Eric Young ci informa che più tardi sapremo il contenuto delle valigette. E siamo adesso fuori dall'arena, tra le strade di NYC (Thirty-fourth street per la precisione) dove MVP depone il World heavyweight championship sul marciapiede intimando a Lashley di venirsela a prendere in strada.

Eric Young e Low Ki vs Kurt Angle e Bobby Roode. A causa dell'intervento di Joe ed MVP, Kurt Angle e l'arbitro vengono distratti dalla loro presenza permettendo a EY di esegiuire un Chair elbow drop su Roode che aveva intrappolato Low Ki nella Crossface.

Quindi Ki esegue il roll-up della vittoria su Roode. VINCITORI: ERIC YOUNG E LOW KI. Video recap che ci mostra la rivalità dello scorso anno tra EC3 e Spud, sfociata quest anno anche nell'inserimento di Jeremy Borash.

EC3 vs Jeremy Borash. EC3 fa il suo ingresso in arena con Tyrus ed introducendo il suo avversario: Jeremy "just bold" Borash! JB arriva sul ring con Spud, in jeans e felpa. JB spiega a Carter che a loro non piace vederlo combattere...ma neanche annunciare i wrestlers!

Quindi JB comincia a scagliarsi contro Ethan con pugni e schiaffi ma quest'ultimo prende presto il sopravvento! Spud interviene ad aiutarlo (Ma la squalifica no? Ok) ma arriva Tyrus in soccorso che atterra Spud. A questo punto insoccorso dei due arriva il vincitore della seconda edizione del British Bootcamp Mark Andrews, il quale insieme a Spud caccia fuori Tyrus sfoggiando uno stile da high-flyer.

Stile che gli viene consolidato quando, in seguito ad un Senton di Spud, Mark "Pickachu" Andrews colpisce il "Main Event Playa" di sta ceppa con uno Shooting star press. Quindi JB, Spud e Mark sono pardoni del ring e sfidano EC3!

Nel back, i quattro vincitori del Feast or Fired raggiungono Christy Hemme in camera per rivelare i contenuti delle valigette. James Storm vs Matt Hardy. Corto ma buon combattuto match tra i due atleti che si trovano abbastanza bene l'uno opposto all'altro, ho notato.

Dopo un tentativo di Eye of the Storm, Matt si divincola dalla posizione e con un roll-up ottiene la vittoria. VINCITORE: MATT HARDY. Dopo il match Storm non ci stà e, tendendo un tranello all'avversario, cerca di convincere Matt a stringergli la mano ma non si dimostra credibile in quanto Hardy si rifiuta.

Abyss quindi lo attacca alle spalle e una volta averlo stordito caccia fuori la fida Janice (ma non era di Bram?!) con l'intento di colpirlo con essa, ma Jeff effettua il salvataggio. Successivamente Jeff Hardy annuncia ad Abyss che come successo in passato, i due si sfideranno settimana prossima in un Monster's ball match!

Dopo un break, torniamo sulle strade di NYC dove MVP ordina a Joe di stare insieme al resto del BDC per intervenire in massa qualora le cose si mettessero male. Ci spostiamo da Christy che quindi acconsente a rivelare i contenuti delle valigette; quella di Spud contiene una shot all' X-Division title, quella di Magnus "per fortuna" una shot ai tag team titles da sfruttare con Bram (forse), Restano quindi quella di Robbie E e di AA, con Robbie che ad un certo punto dopo aver frignato e fatto scenate come un cretino (e in tutto questo Aries impassibile, che uomo), realizza che a pensarci bene, non ha staccato lui la valigetta, bensì Velvet!

Quindi di conseguenza la valigetta ora appartiene a lei, BECAUSE ROBBIE E SAID SO. CHIARO? Quindi visto che nè Christie, ne Aries e nè Velvet si impongono contro questa specie di imbroglio, la Velvet non può fare altro che aprire la valigetta e ricevere il licenziamento.

Velvet è disperata, quando Austin Aries deve soltanto aprire la sua valigetta e poter ricevere così una shot al World title. Con Christy che consola verbalmente Velvet ed Austin che ha una faccia da "not impressed" si chiude il segmento.

Ma il divertimento ancora non è finito lettori, in quanto fuori dall'edificio MVP e Lashley si lanciano in una rissa da strada, con il BDC che alla fine interviene ma in risposta a loro arrivano Kurt Angle e Bobby Roode a mandar via il BDC che fugge via per la città!

A questo punto Roode raccoglie il titolo e dopo averlo fissato un pò ricordando i tempi d'oro della Age of Roode, da brav'uomo lo restituisce al proprietario. Grand Theft Auto: Impact Wrestling edition, signori. L'episodio purtroppo finisce quì, e cosa dire? Beh, di certo è stata una puntata con molti segmenti e che ha aperto a molti varchi futuri per la storyline, insomma davvero una puntata ben organizzata sul piano della storyline, ma sul piano del lottato un pò meno visto che oltre al FoF (meno bello rispetto alee altre edizioni, devo dire) abbiamo avuto un po' di match abbastanza corti il che non ha tanto permesso di vedere più azione in incontri specifici, ma il divertimento non è mancato a livello complessivo.

Mi piace anche l'assegnazione delle ricompense del FoF, in cui c'è la possibilità che AA finalmente riesca di nuovo a mettere le mani sul titolo mondiale, ed è tutto quello che vorrei, davvero. Magnus forse potrebbe non incassare la shot ai titoli con Bram dopo quello che è successo nel back, o forse potrebbe la a quel punto le cose tra loro due potrebbero complicarsi ulteriormente.

Buono il debutto di Mark Andrews essendo un high-flyer, come mi piace moltissimo l'idea che al tour in UK parteciperanno anche Kay Lee Ray, Rampage Brown, Grado e Dave Mastiff. Robbie E forse è il nuovo GM di Impact e noi non sappiamo niente eh, io ve lo dico.

Poi come ultime cose, ho molto hype per il match tra Jeff ed Abyss, davvero bello sapere di vederli opposti ancora una volta. Poi sul feud principale niente da obiettare, buoni lavoro anche Lashley ed MVP ora di nuovo nella storyline che conta.

Però non riesco proprio ad apprezzare il BDC; vuoi per i membri, vuoi per la ripetitività della gestione di MVP con questo rilancio, o vuoi per la theme orribile ed anonima. Spero non duri molto come stable, sinceramente.

Ok ragazzi, l'appuntamento con Impact si rinnova a settimana prossima, mi raccomando continuate a seguirci ed a seguire la TNA, e Gai Dillinger Maito vi saluta e vi augura una buona Domenica!