La Bestia e i 5 Cavalieri



by ERNESTO BOSIO

La Bestia e i 5 Cavalieri
La Bestia e i 5 Cavalieri

A pochi giorni ormai da Extreme Rules tutta l'attesa per il ppv più estremo dell'anno in WWE è concentrata sui risvolti del main event... Chi vincerà e si metterà in lizza per sfidare in uno scontro al cardiopalma la Bestia Brock Lesnar per il titolo univesale nel prossimo ppv di Grandi Palle di Fuoco? Andiamo ad esplorare le possibilità di ogni partecipante al famigerato incontro con un' analisi a mente fredda...

PRONTI!: Partiamo dal grande cane, il più discusso, il main eventer per eccellenza: Roman Reigns. Perchè sì? Beh innanzitutto perchè è Roman, e quando conta non si può mai scartare una sua affermazione.

Sappiamo tutti quanto il management WWE conti su di lui e voglia renderlo sempre più il volto della federazione. Quale modo migliore che renderlo vincitore di tale ardua contesa e catapultarlo in un rematch all'ultimo sangue contro la Bestia dominatrice? Forse Summerslam, o Wrestlemania.

Proprio per questo è pensabile che non sia lui a scamparla questa volta, venendo ovviamente protetto senza essere schienato. Continuiamo analizzando la situazione del suo ex compagno, nonché rivale sconfitto derl'ultimo Raw.

l'architetto ricostruito. Seth Freakin' Rollins. Il suo personaggio face stenta davvero a funzionare, ed il suo potenziale in queste vesti è limitato quanto mai. Una sua affermazione sarebbe davvero una sorpresa assoluta, dato lo status acquisito nelle ultime settimane, dove ha visto le sue quotazioni scendere in seguito a vari pestaggi e soprusi, che in quanto face è costretto a subire.

A meno che non si punti tutto sull'effetto sorpresa una sua vittoria è da escludesi, anzi c'è la possibilità che venga scelto come vittima del pin decisivo.

Chi certamente è messo meglio è La Samoan submission Machine, Samoa Joe, che nelle ultime settimane sta mietendo parecchie vittime. La sua ferocia e le sue efferate gesta lo stanno portando a scalare le gerarchie e ad avvicinarsi al ruolo dui top heel del lunedì sera.

Anche perchè gli altri heel hanno attitudini particolari ed il piu delle volte vengono tifati (vedi Bray, e lo stesso Lesnar) Per questo sembra da escludere una sua affermazione ed un conseguente main event di ppv mostro contro mostro, teoricamente heel vs heel, contro il protetto di Heyman.

Troppo per le politiche della nostra amata fed. Passiamo ora ai due che sembrano avere più chances di vittoria per domenica notte. I due personaggi che con i loro poteri sovrannaturali possono sperare di mettere in difficoltà The Beast, e che hanno dalla loro il favore delle tenebre.

Iniziamo dal guru paludoso, Bray Wyatt. La sua gestione è schizofrenica quanto mai, è passato dall'affermazione nell'Elimination Chamber di inizio anno, in cui ha annientato due top come AJ e John Cena, ad un post Wrestlemania dove, privato del titolo WWE, si sembra addirittura dimenticato di avere perso l'alloro, e non ha avuto neanche un rematch.

Proprio per questa sua oscillazione di performance e considerazione, che comunque non intaccano troppo la sua credibilità, una sua vittoria non si può escludere (come una sua probabile sconfitta nel match titolato).

Sembra che la fed lo voglia proprio in questa veste di mina vagante, in grado di dominare ogni avversario e poi sprofondare nel pantano, per poi essere ripescato quando necessario. Oltre tutto la sua sfida con la Bestia, su cui è quello che sembra avere messo di più il mirino dei 5, sarebbe anche credibile dal punto di vista delle proporzioni fisiche, e se non a Great Balls of Fire prima o poi avverà.

Per chiudere in bellezza ecco il nuovo che avanza. Finn Balor, il demonio Irlandese, nonchè primo fra i conquistadores del neonato titolo Universale, sottrattogli per sfortunate cause esterne. Chissa dove sarebbe ora senza quella sciagura...

La WWE ci vede qualcosa di speciale, è considerato un predestinato. La sua posizione è stata oltretutto consolidata dal promo di Heyman, e quindi una sua vittoria sarebbe il coronameto di un concept che si vuole sempre più rimarcare.

Finn è speciale. Ed è in rampa di lancio verso i vertici. Proprio per questo pare un po' più difficile gestire una sua sconfitta contro Brock a GBOF. Quindi parte un po' indietro rispetto al divoratore di mondi.

Tenendo conto che la sorpesa dell'ultimo minuto è dietro l'angolo, questo è quanto. L'unica certezza è che il materiale per un bel match c'è tutto ed il main evet raffazzonato di Extreme Rules è venuto bene anche come build up, oltretutto in una situazione di ripiego.

Un po' di preoccupazione c'è per il resto della card, quanto mai scarno. Ma chi vivrà vedrà. Per oggi è tutto ci sentiamo alla prossima. Buona EXTREME RULES!