The Rock Presidente degli Stati Uniti? Il Paese inizia a crederci davvero



by MARCO ENZO VENTURINI

The Rock Presidente degli Stati Uniti? Il Paese inizia a crederci davvero
The Rock Presidente degli Stati Uniti? Il Paese inizia a crederci davvero

Ma davvero The Rock potrebbe diventare Presidente degli Stati Uniti? Il tutto era iniziato come una sorta di gioco nello scorso autunno, quando una fetta del popolo americano deluso sia da Hillary Cliton che da Donald Trump (poi vincitore delle elezioni) propose scherzosamente la candidatura del People's Champ alla Casa Bianca.

Ora però la faccenda sembra farsi più seria, dal momento che persino un media autorevole come il 'Washington Post' ha deciso di dargli spazio.

Il fatto è che lo stesso The Rock ha concesso un'intervista a GQ in cui sembra affrontare l'argomento in maniera più seria del previsto: "C'era un senso di solennità reale e tangibile, che mi ha fatto tornare a casa e pensare alla mia risposta.

L'ho riponderata e modificata, volevo essere certo di rispondere a questa domanda in maniera sincera e anche rispettosa. Non ho intenzione di prendere una mia ipotetica candidatura a Presidente degli Stati Uniti alla leggera, dicendo magari che il weekend diventerà di tre giorni o che abolirei le tasse.

Intendo proprio tutte le tasse, completamente. Insomma, se devo pensare un giorno di lasciare la mia vita da Superstar di Hollywood per correre per la Presidenza, onestamente la mia risposta è che questa possibilità esiste ed è reale".

The Rock negli ultimi mesi e anni ha visto la sua popolarità crescere a dismisura negli Stati Uniti.

Qualche mese fa è stato eletto attore cinematografico più pagato al mondo, un traguardo che non aveva mai raggiunto prima. La vita da star dello spettacolo è infinitamente più facile, divertente e anche remunerativa rispetto a quella di Presidente degli Stati Uniti, il lavoro più ambito e difficile del mondo.

Ma questo The Rock, come sottolineato dai media americani, sembra non aver preso la questione con i suoi consueti modi scherzosi. Stavolta sembra essere serio come non mai.

Le sue idee politiche non sono del tutto chiare, dato che in passato si era mostrato vicino al Partito Repubblicano ma che in seguito si è definito un grande fan di Barack Obama, per otto anni Presidente degli Stati Uniti e simbolo vivente del Partito Democratico.

La vera questione è capire se la sua ipotetica candidatura (per il 2024 o forse addirittura per il 2020) sia credibile o no.

In America sono convinti di conoscere la risposta, che è sì. Non dimentichiamoci che si tratta della nazione che ha già visto salire alla Presidenza un ex attore come Ronald Reagan, un altro simbolo dei film d'azione come Arnold Schwarzenegger è diventato Governatore della California e addirittura un ex wrestler ha avuto un importante ruolo politico: si tratta di Jesse Ventura, che dal 1999 al 2003 è stato Governatore del Minnesota.

Senza dimenticare proprio Donald Trump, imprenditore, uomo televisivo e Hall of Famer della WWE che (senza alcuna precedente esperienza in campo politico) da questo gennaio è il Presidente degli Stati Uniti.

Del resto anche gli scommettitori iniziano a credere a un The Rock alla Casa Bianca.

Secondo 'Paddy Power' le possibilità che possa farcela sono quotate 100/1, e nello scorso novembre erano 200/1. Per farvi un'idea di ciò di cui si sta parlando, a un certo punto la possibilità di un Donald Trump Presidente degli Stati Uniti era quotata 5000/1...

The Rock

• The Rock: "Il mio ritorno a SmackDown? È successo tutto all'ultimo minuto"
• Cody Rhodes: “The Rock a WrestleMania 40? Eccezionale, ma non avrà il mio posto”
• WWE, Roman Reigns: smentite ancora una volta le voci sulla sfida contro The Rock
• Ava Raine, la figlia di The Rock nella Bloodline? L'interazione con Paul Heyman a NXT
• La WWE non ha alcun piano per The Rock a WrestleMania 40? Le ultime
• Nuova era per la XFL, l'annuncio di The Rock: "Prevista fusione con la USFL"