Dopo la nostra review di Hard To Kill ci ritroviamo nuovamente tra le pagine di WorldWrestling.it per un appuntamento speciale targato Pro Wrestling Culture. Il podcast creato e curato da “The REAL Messiah” Aldo Fiadone insieme al resto dello staff formato da “Il Professore” Matteo Pagliarella, Flavio Del Duca, “Vale Frike” Valentino Spataro e Marco “The Wild Card” Bressanini.
Sin dal 2019 il PWC si occupa non solo di curare e trattare i fatti del momento, ma anche di regalare molteplici approfondimenti e gradite sorprese ai suoi ascoltatori, sia per il panorama italiano che per quello estero grazie alla lunga lista di special guest passati nel tempo.
Il 2022 è stato chiuso con un interessante intervista fatta al primo Progress World Champion della storia, Nathan Cruz, mentre il 2023 ha inizio con un altro imperdibile appuntamento targato ancora una volta Progress Wrestling.
Stiamo parlando dell'attuale campione della nota federazione inglese, noto per la sua storica rivalità contro Cara Noir e per aver sconfitto la bestia di Belfast, Big Damo, stiamo parlando di Spike Trivet. Attuale campione Progress, ha preso parte anche ad alcuni eventi italiani tra cui il debutto effettivo in Rising Sun Wrestling Promotion contro Miso Mijatovic e, l'ultima volta, il 27 novembre 2021 all'interno dello show I Miti del Wrestling in collaborazione con la IWA e EPW e in cui venne sconfitto da Flavio Augusto in una contesa valevole per l'IWA Championship allora detenuto dall'atleta romano.
Questo primo appuntamento speciale passa quindi agli archivi con la consapevolezza di regalare a voi tutti qualcosa di interessante e, nel nostro piccolo, storico. Storico come la faida vissuta con Cara Noir lo scorso anno, un capitolo reso celebre e capace di consacrare l'attuale World Champion.
Il prossimo appuntamento con il Pro Wrestling Culture è per lunedì 23 gennaio all'interno dell'episodio 256 in cui cureremo la nostra preview ufficiale della WWE Royal Rumble, la rissa reale che si prepara a fare, come sempre, la storia del wrestling business.
Qui sotto le schermate utili per recuperare l'intervista grazie a Spotify, Spreaker e il canale YouTube di Open Wrestling TV, ricordandovi infine che il PWC va in scena LIVE ogni lunedì pomeriggio sul canale Twitch di Open Wrestling TV.
Pro Wrestling Culture. Where the big boys play. “Quoth the Raven. Nevermore”.