Kurt Angle: “Non lotterò più dopo l’operazione alle ginocchia”



by   |  LETTURE 840

Kurt Angle: “Non lotterò più dopo l’operazione alle ginocchia”

A metà maggio Kurt Angle si è sottoposto ad una delicata operazione chirurgica per sistemare quelle ginocchia ormai malandate da anni di lavoro sui ring di mezzo mondo, con l'atleta che ha ringraziato tutti i suoi fan su Twitter.

Tramite un video sui social, l'ex campione mondiale WWE ha voluto confrontarsi con i suoi fan dicendo: "Grazie per tutte le vostre preghiere e gli auguri per la mia operazione di sostituzione delle ginocchia. Ho realizzato che la riabilitazione sarà parecchio str**a, ma sono pronto. Se ho vinto una medaglia d'oro con un collo rotto, posso affrontare anche questo! Lol. E' vero!!! Graze a tutti!!!”

L’Eroe Olimpico non tornerà a lottare

Mentre parlava sul Two-Man Power Trip of Wrestling podcast, Kurt Angle ha rivelato che non sarà mai più in grado di tornare a lottare dopo l'intervento chirurgico di sostituzione di entrambe le ginocchia.

“Beh, sai, di solito ne hai uno alla volta perché beh, sarai un po’ destabilizzato. Quindi con me, il fatto è che volevo toglierli di mezzo. Volevo solo farli fare e andare avanti con la mia vita e non dovermi preoccupare per l'altro lungo la strada. Posso camminare. Sto ancora soffrendo molto, però.

Le mie ginocchia sono state colpite. Ho dovuto farle sistemare. Non avevo scelta. Ora con le protesi al ginocchio, no. Non ho intenzione di rovinare queste ginocchia. Non ne ho idea, non lo so. Non ci proverò. No.”

I progetti futuri fuori dal ring

Di recente Kurt Angle aveva anche parlato di quelli che sono i progetti per il suo futuro: "Ho un documentario in uscita, sarà su A&E il 28 agosto. Dopo quel documentario, inizierò il mio libro, il mio secondo libro.”

Il primo libro di Kurt Angle è uscito nel 2001 ma non ha avuto molto successo nel wrestling professionistico. A quel tempo infatti, Angle lottava in WWE solo da un anno ed il suo libro ha messo così in evidenza solamente la sua carriera nel wrestling amatoriale e il suo percorso per diventare una medaglia d'oro olimpica.

Kurt Angle