Non poteva mancare un nuovo appuntamento speciale con il Pro Wrestling Culture e quale migliore occasione se non con l'inizio effettivo del festività natalizie?! In questo giorni di piena vigilia, ci ritroviamo quindi tutti riuniti con le nostre famiglie o, comunque con le persone alle quali vogliamo bene.
Forse non per tutti sarà così, e proprio per questi casi ci teniamo a ricordarvi di sentirvi liberi di poter esporre un problema perché non siamo solo noi a volerci far ascoltare, siamo sempre noi quelli pronti ad ascoltarvi e a starvi vicini quando ne avrete bisogno.
Non siete soli, specie in circostanze come queste. La nostra volontà di supportare il prossimo è senza ombra di dubbio uno dei passi più importanti che continueremo a sostenere nel corso del tempo. Tornando agli appuntamenti speciali, eccoci quindi di fronte all'episodio 251 del Pro Wrestling Culture, il podcast disponibile su World Wrestling, Open Wrestling TV, Radio Libera Tutti e in tutte le piattaforme podcast ogni settimana.
Ci trovate ovviamente in LIVE al lunedì, ore 16:00, sul canale Twitch di OWTV dove non mancheranno comemnti e interazioni con la live chat dei followers e abbonati. Per questa circostanza siamo tornati a parlare di wrestling italiano e con esso di uno degli eventi che ha generato un forte rumore nel recente periodo.
Lo scorso novembre è andati in scena la Milan Wrestling Federation con la sua seconda edizione di Rissa Reale, show capace di generare la presenza di ben oltre seicento fan. Un numero straordinario se si pensa ai nomi coinvolti (zero stranieri, zero nomi di spicco e conseguentemente, zero ex WWE) nonché un roster composto interamente da italiani.
Un passo importante e un segno che sottolinea ancora una volta quanto non sia importante solo lottare un ottimo match e curare per l'appunto la fase lottata, bensì costruire qualcosa, scrivere una storia e rendere nota la capacità di creare una faida capace di allettare il tutto agli occhi dello spettatore.
Per rendere ancora più interessante la questione e quindi la puntata del podcast, abbiamo intervistato uno dei principali nomi coinvolti con la compagnia, l'arbitro Andrea Cesana. Andrea ci ha parlato di alcuni segreti della MWF e di come la federazione sia lentamente arrivata a questo traguardo che non aspettano altro di replicare nel corso del tempo.
Non resta quindi che augurare a voi tutti un buon ascolto con questa intervista/approfondimento dedicato ad un episodio davvero speciale del Pro Wrestling Culture. Where the big boys play. Buon Natale e buone feste a voi tutti.
"Quoth the Raven. Nevermore."