Buongiorno ragazzi, bentornati su queste pagine ed io vi do alla luce la review ufficiale dell'ultimo PPV della WWE appartenente alla casata di Smackdown Live. CARMELLA SCONFIGGE CHARLOTTE FLAIR, TAMINA, BECKY LYNCH E NATALYA NEL PRIMO MONEY IN THE BANK LADDERMATCH VALEVOLE PER UNA SHOT AL WOMEN'S TITLE; Questo match è stato il primo match in card ma anche il primo di una stipulazione unica nel proprio genere, e ciò ha dello storico nella WWE, tuttavia non sono rimasto soddisfatto.
Ha avuto unì'impostazione "sicura", vuoi per le partecipanti o per altro, ma comunque la scarsa qualità dell'incontro non è da addossare a questa scelta di booking. Di fatto l'incontro è stato corto, azione mediocre fino al finale.
Ci stà che Carmella vinca la valigetta perché è una performer che a me piace, perciò mi è dispiaciuto vederla partecipe di un angle messo in piedi tanto malamente. Mi dispiace soprattutto che dopo l'incontro e durante il match per il titolo femminile la sua credibilità non sia aumentata più di tanto, anzi!
Ma forse comincio a pensare che non fosse realmente pronta ad essere la prima Miss Money in the Bank della storia. VOTO: 5 IL NEW DAY SCONFIGGE GLI USOS PER COUNT OUT, GLI USOS RESTANO TAG TEAM CHAMPIONS; Se non altro tale match si è rivelato godibile e capace almeno di far decollare il PPV (compito che spettava tassativamente allo storico opener, male molto male!).
Azione godibile e movimentata come doveva essere, ma non riesce a superare l'asticella in quanto il finale arriva proprio quando l'incontro aveva messo la terza marcia. Ma ripeto, non è stato assolutamente negativo anche se in PPV mi aspettavo di più.
Finale che fa proseguire la faida come giusto e vedo il New Day davanti ad un bivio: caratterizzare ancora il brand con la loro presenza vincendo anche i titoli in blu oppure direttamente il vociferato split? VOTO: 6,5 NAOMI SCONFIGGE LANA CONSERVANDO IL WOMEN'S TITLE; Pessima decisione di booking in tutto il suo insieme, dagli anefatti all'incontro stesso.
Davvero un brutto lavoro con le ragazze in questo PPV. Capisco voler inscenare l'effetto sorpresa ma Lana non era palesemente pronta per un match di tale rilievo, nessuna chimica particolare tra le due, angle di intermezzo che danneggia l'incontro e non giova per nulla a Carmella, insomma un pasticcio.
VOTO: 4,5 JINDER MAHAL SCONFIGGE RANDY ORTON CONSERVANDO IL WWE TITLE; Fortunatamente è stato idoneo come match per il titolo mondiale e addirittura migliore di quello disputato in quel di Backlash (ci voleva poco).
Buona impostazione dell'incontro dentro e fuori dal ring visto che tra i due non intercorre buona interazione secondo ilvmio personale parere quindi si è fatto un lavoro notevole. Azione di buon contenuto e buon onesto wrestling, assolutamente non stonato o negativo, buon intermezzo nelle battue finali anche.
Mahal è in via di miglioramento anche dal punto di vista del booking e finale che trovo coerente. VOTO; 7+ I BREEZANGO SCONFIGGONO GLI ASCENSION; Non capisco il reale motivo di aver messo questo match nella main card e non averlo piazzato nel kickoff (questo e il tag match del preshow avrebbero apparato circa 11 minuti, capirai!).
Forse il motivo era riempire i minuti rimanenti di show (doveva essere ciò visto che col main event se la sono cavata senza intoppi) fatto stà che è un match mediocre, i partecipanti non si sono impegnati più di tanto e che aggiungere di più? VOTO: 5 BARON CORBIN SCONFIGGE AJ STYLES, DOLPH ZIGGLER, KEVIN OWENS, SAMI ZAYN E SHINSUKE NAKAMURA CONQUISTANDO UNA SHOT AL WWE TITLE; Una cosa la WWE la fa bene da una manciata d'anni a questa parte, che trovo apprezzabile più che altro: inserire gli atleti giusti nei match a stipulazione come il ladder match in modo che l'incontro possa solo trarne beneficio.
Quest anno non si è fatta eccezione ringraziando il cielo, mettendo come da aspettativa in piedi un puro showstealer, ibrido tra starpower, spotfest e qualità. Ottimo booking di tutti i partecipanti, in particolar modo ovviamente per coloro che arrivano dalle indipendenti, soprattutto Styles resosi protagonista di una bellissima precipitazione dal gancio sospeso al soffitto come di un Phenomenal Forearm in corsa che ho trovato impressionante.
Ma complimenti come già detto a tutti i lottatori per lo spettacolo afferto che non ha deluso e che almeno ha chiuso in bellezza il PPV insieme al secondo main event per il titolo mondiale. Scelta che trovo giusta anche in Baron Corbin come vincitore, si vede chiaramente che in atleti come lui la WWE crede molto ed infatti nello show blu è protagonista di una gestione metodica, non affrettata e superficiale come quella di un suo noto collega a RAW,e soprattutto procede bene nella sua metodicità.
Ora vedremo come verrà gestito da possessore della valigetta, ma ho l'impressione che si procederà su questi livelli (credo che con lui altrimenti non possano fare) quindi la cosa migliore è andare avanti con la seconda marcia anche adesso.
VOTO: 8 VOTO PPV: 6. Ovviamente non parte proprio benissimo la WWE per quella che doveva essere un'edizione storica dell'evento, a cominciare dall'opener che doveva essere memorabile ed invece ha deluso grandemente le aspettative, il match femminile gestito male dall'origine e un riempitivo uscito male anch'esso.
Insomma degli errori di booking assolutamente non necessari e che potevano beneissimo essere oscurati ma invece hanno inficiato in negativo sul PPV. d'altro canto però bene col match per il titolo mondiale, col match per i titoli di coppia e soprattutto con il pregiatissimo main event.
Insomma in breve, di questi tempi le ragazze non vanno a genio al creative team! Battute a parte, la review è finita, vi ringrazio del vostro tempo ed auguro a tutti i lettori un buon prosieguo di settimana. Ciao!
• Un incasso del Money in the Bank lascia di stucco i fan a SummerSlam - SPOILER• WWE, Damian Priest: “Ecco come gestirò l’incasso del Money In The Bank”• WrestlingPills #80 "Money in the Bank 2023"• Solo Sikoa commuove: “WWE Money In The Bank è stato il mio WrestleMania moment”• Quali erano i piani originali per l'incasso del Money in the Bank? La rivelazione• Il Money in the Bank più folle che ci sia! - Wrestling Times Universe MITB