WWE Payback 2020: le nostre pagelle



by   |  LETTURE 4370

WWE Payback 2020: le nostre pagelle
WWE Payback 2020: le nostre pagelle

Payback è andato agli archivi e noi come al solito ci prepariamo per le pagelle. 

Kick-off: 

Tag Team match: The Riott Squad (Liv Morgan & Ruby Riott) vs The IIconics (Billie Kay & Peyton Royce): 

Buon match per il kick-off, senza alti e senza bassi. La Riott Squad si è appena riformata ed è giusto che abbia vinto tale battaglia. Ora sarà interessante il futuro per Billie & Peyton, soprattutto dopo gli accadimenti di Raw di ieri sera. Voto: 6 

Main Card: 

WWE United States Championship match:
Bobby Lashley vs Apollo Crews: 

Buon opener per iniziare Payback. I due hanno costruito una buona battaglia, con Crews che ha dato del filo da torcere al suo sfidante, ma poi la forza di Bobby si è dimostrata decisiva. Quindi buona vittoria di Lashley dopo il capitolo per il WWE Championship, e arrivando con una vittoria pulita senza l'aiuto dei suoi compari. Voto: 6,5 

Single match:
Big E vs Sheamus: 

Una battaglia molto fisica ed intensa tra i due, con un Big E che vuole sorprendere tutti e uno Sheamus che voleva frantumare questo sogno. E stata buona anche la strategia dall'irlandese, che ha voluto indolenzire il ginocchio di Big E che ha venduto bene la cosa. Comunque bel match e vittoria andata al lottatore afroamericano, che sta scalando le gerarchie della WWE e che può davvero ora puntare su qualche titolo importante. Voto: 7 

Single match:
Matt Riddle vs King Corbin: 

Altro match più che discreto ed un vincitore già scritto da tempo oramai. Questa faida è stata creata per far conoscere a quelli che non vedevano NXT il personaggio del Bro e soprattutto per farlo amare dal pubblico, e chi meglio di un Corbin heel per riuscire in questa impresa? Ora speriamo che tra di loro sia stato risolto tutto (anche se prevedo una piccola vendetta di Shorty G), e che i due passino ad avversari più rilevanti. Voto: 6  

WWE Women's Tag Team Championship match:
Shayna Baszler & Nia Jax vs Bayley & Sasha Banks: 

Un match molto sorprendente, soprattutto dalla parte della coppia improvvisata. Infatti le due hanno messo da parte le loro schermaglie, si sono alleate e hanno sconfitto le Golden Role Models, ed è stata magnifica la doppia sottomissione della Baszler.

Vedo per la prossima puntata di Smackdown il definitivo split tra le due, causato da una Banks frustrata di non avere alla vita nessuna cintura. Ora sarà interessante vedere come sarà il regno delle neo campionesse, contando il loro rapporto non tanto idilliaco. Voto: 7 

Single match:
Keith Lee vs Randy Orton

Un match che ha sorpreso un po' tutti noi, con un Lee vincitore pulito contro un Randy Orton quasi impossibile da sconfiggere. Un buon match, che è durato poco ma che ci ha regalato intensità e una dose, sempre piacevole, di sorprese.

Come abbiamo potuto vedere a Raw, il Legend Killer si è vendicato del Limitless vincendo contro anche Seth Rollins il ruolo di sfidante al WWE Championship per Clash of Champions. Voto: 6,5 

Tag Team match:
Dominik & Rey Mysterio vs Seth Rollins & Murphy: 
Un gran bel match tra questi due team, e un Dominik sempre più bravo che sta dimostrando le sue doti. Come prevedibile, padre e figlio hanno vinto e sembra anche dopo la notizia dell'infortunio di Rey che la faida sia oramai conclusa.

Vedo anche un imminente split tra Rollins e Murphy guardando anche quello che è successo a Raw. Voto: 7 

Il main event di Payback: non è tutto oro ciò che luccica

WWE Universal Championship No Holds Barred Triple Threat match:
Roman Reigns vs "The Fiend" Bray Wyatt vs Braun Strowman: 

E passiamo ad un main event che mi ha un po' fatto storcere la bocca. Infatti il match è iniziato come un semplice one vs one, e Reigns (che stavano aspettando tutti) si presenta solamente quando i suoi due avversari sono finiti a terra. Questa mossa ci può anche stare, soprattutto pensando chi era la mente di questo piano, ma io pensavo che in questo incontro Roman Reigns facesse vedere al mondo intero la sua attitudine, ma invece sembra si stia comportando come il solito heel della compagnia di Stamford.

Ora vediamo quali saranno i prossimi sfidanti del Mastino, considerando che, almeno per la mia considerazione, The Fiend non si farà vedere almeno fino all'avvicinamento di Wrestlemania. Voto: 6 

PPV: Un ppv tutto sommato piacevole, con pochi momenti che mi hanno annoiato, e un ppv come avevo pronosticato che ha dato scossoni a molti titoli, come quello USA, quello riguardante i titoli di coppia femminile e quello Universale. Ora vedremo le evoluzioni di tale faide e augurandoci che la strada verso Clash of Champions sia interessante. Voto: 7