A metà Maggio vi avevamo annunciato che Ric Flair sarebbe tornato per un ultimo match il 31 luglio per la Jim Crockett Promotions: "Le voci sono vere! I’m Going To Walk That Aisle, Style And Profile, un'ultima volta!
Il 31 luglio! Nashville, Tennessee! Jim Crockett Promotions! Proverò ancora una volta, che per essere l'uomo, devi battere l'uomo! Ora andiamo a scuola! WOOOOO! BIGLIETTI: RicFlairsLastMatch.com
” E anche se in molti rimangono preoccupati per il suo stato di salute, dato che ormai ha una certa età e moltissimi problemi di salute alle spalle, lui ha voluto assicurare tutti: "Per il 30% delle persone che sono preoccupate per la mia entrata sul ring e per il fatto che combatterò di nuovo, prima di tutto, vi assicuro che sono stato sul ring molto più di quanto ho mostrato sui social media.Devo andare più veloce, devo andare più veloce. Ora sono più in forma di prima, più in forma di quanto io non sia mai stato in tutta la mia vita perché mi alleno con Rob, il personal trainer di John Cena, in termini di cardio
.” In tutto ciò, ricordiamo come Ric Flair abbia ben 73 anni suonati e quasi nessun wrestler si è mai spinto così lontano, con il Nature Boy ex WWE che sembra voler distruggere tutti i record, rimanendo sul ring fino al suo ultimo respiro, cosa ammessa dallo stesso Flair in diverse interviste.
La città di Nashville crea anche il Ric Flair Day
A quanto pare, in Tennessee, stato natale del Nature Boy, sarebbero talmente tanto orgogliosi delle gesta sul ring di Ric Flair, che il sindaco di Nashvile ha voluto creare il Ric Flair Day, che cadrà proprio nel giorno dell'ultimo match sul ring del WWE Hall of Famer.
Il 31 Luglio prossimo, nella cittadina del Tennessee si celebrerà quindi il giorno dedicato al padre di Charlotte, che ormai vive in North Carolina da anni, ma che ha tenuto lo stato del Tennessee sempre nel cuore essendoci nato e cresciuto.
Inoltre, nel weekend dal 29 al 31 Luglio, il sindaco ha annunciato anche che la proprietà sita al 500 di Wedgewood Avenue, prenderà il nome di "Nashville FLAIRgrounds", sempre in onore del sedici volte campione mondiale della compagnia dei McMahon.
Un altro grandissimo onore per il leggendario atleta che ha ormai calcato i ring di tutto il mondo, in lungo e in largo e a quanto pare non sembrerebbe essere nemmeno ancora stufo del suo lavoro.