Show Stopper - WrestleMania 29: Twice in a lifetime



by   |  LETTURE 2299

Show Stopper - WrestleMania 29: Twice in a lifetime

Manca sempre meno all’appuntamento con WrestleMania 37, evento attesissimo dai numerosi fan di wrestling, nonostante una costruzione molto fiacca. Lo Showcase Of Immortals è sempre stato teatro di grandi scontri e di quelli che i tifosi definiscono con due semplici parole: Dream Match.

Negli anni vi sono verificati diversi scontri leggendari nella cornice più importante dello sport-spettacolo, ma la sfida più recente che ha messo due generazioni a confronto è sicuramente quella tra The Rock e John Cena, considerati ancora oggi i pilastri dell’intera federazione.

Il 7 aprile 2013, all’interno della splendida cornice del Met-Life Stadium di New York, si svolse WrestleMania 29, evento che divise completamente i fan sia per alcune scelte di durata del PPV, sia per l’ordine della card, in particolar modo il non aver messo come main event l’incontro tra Undertaker e CM Punk fece imbestialire i tifosi del Best In The World.

A chiudere la serata ci pensò il secondo incontro consecutivo tra il campione WWE The Rock e lo sfidante John Cena. I due si affrontarono nell’edizione precedente, dove il People’s Champ riuscì ad avere la meglio grazie ad una Rock Bottom.

Da quel momento, il Leader della Cenation collezionò un fallimento dietro l’altro, compresa la conquista della valigetta e il fallimento dell’incasso. Solo alla Royal Rumble 2013, l’atleta di Boston tirò fuori dal cilindro una prova di orgoglio e vinse la rissa reale, ottenendo la title-shot per WrestleMania; tale conquista venne confermata e fortificata quando ebbe la meglio su CM Punk e scelse come campione da sfidare proprio Rocky, tornato in cima al mondo il 27 gennaio, detronizzando il Best In The World e interrompendo il suo lunghissimo regno di 434 giorni.

Nonostante i nomi coinvolti, la costruzione non replicò la magia dell’anno precedente e, a causa soprattutto degli impegni cinematografici dell’uomo più elettrizzante del pianeta, non vi furono molte interazioni tra i due rivali.

The Rock Vs John Cena: una seconda di troppo

L’incontro dello Showcase Of Immortals non si avvicinò minimamente ai livelli elevati di WrestleMania 28, ma riuscì comunque ad avere un buon ritmo e a far incollare gli spettatori davanti al televisore.

Dopo una fase iniziale di studio, la sfida prese il sopravvento con diverse manovre ribaltare e tentativi di finisher; vi furono anche diverse citazioni all’anno prima, come per esempio il tentativo di People’s Elbow da parte di Cena; il finale fu parecchio movimentato, con John che eseguì una Rock Bottom, mentre il campione replicò la mossa poco dopo senza trovare il conto di tre.

Dopo diversi batti e ribatti e una DDT, il Great One sembrò sul punto di bissare il successo di un anno fa, ma il leader della Cenation sollevò il suo avversario e lo schiantò con la Double A, ottenendo così il suo riscatto e la conquista del titolo WWE.

Nel post-match, i due si abbracciarono come simbolo di passaggio del testimone, anche se il pubblico di New York non prese benissimo tale epilogo. Il tredicesimo regno di Cena proseguì senza grossi intoppi fino a SummerSlam, dove venne sconfitto dall’ottimo Daniel Bryan; a causa di un infortunio, John dovette restare fermo fino a Hell In A Cell, quando diventò campione del mondo battendo Alberto Del Rio e avvicinandosi sempre al record di Ric Flair, battuto poi alla Royal Rumble 2017.

Per Rocky invece, si trattò dell’ultimo match di spessore; si vocifera che, subito al termine della sfida dello Showcase Of Immortals, il People’s Champ si infortunò e, per evitare disguidi con i vari impegni cinematografici, non lottò a WrestleMania 30 dove sembrò essere in costruzione un incontro con Brock Lesnar.

Da segnalare come nella trentaduesima edizione dell’evento più importante dell’anno, il Great One sconfisse in sei secondi Erick Rowan (record assoluto di WrestleMania) e cacciò via la Wyatt Family grazie all’aiuto proprio di John Cena.

Wrestlemania John Cena The Rock