La Royal Rumble 2017 sarà una delle più importanti della storia, vantando una ricorrenza invidiabile: è infatti la trentesima edizione da quando questo match a stipulazione del tutto particolare fu ideato da Pat Patterson (che compie gli anni in questi giorni, motivo per cui la Rumble si tiene a fine gennaio) nel 1988, con vittoria andata a "Hacksaw" Jimm Duggan.
Ci sono poi alcune interessanti statistiche inerenti a questo attesissimo evento della stagione WWE.
Andiamo ad elencarne alcune:
- Entrare con il numero 30 tradizionalmente portava sfortuna. Fino al 2007 infatti nessuno era mai riuscito a vincere la Royal Rumble salendo sul ring per ultimo. Al contrario, entrare con il numero 1 (Shawn Michaels 1995, Chris Benoit 2004) o 2 (Vince McMahon 1999, Rey Mysterio 2006) nella storia ha fatto registrare due affermazioni a testa.
Questo dato è venuto a crollare l'anno scorso, quando Triple H ha vinto proprio con il numero 30: ora le vittorie del numero 30 hanno superato quelle dei numeri 1 e 2, essendo diventate tre (Undertaker 2007, John Cena 2008 e appunto Triple H 2016).
- Il numero più fortunato di sempre alla Royal Rumble è il 27: questo ingresso ha infatti salutato quattro vincitori (Big John Studd, Yokozuna, Bret Hart, Steve Austin), un numero più alto di qualsiasi altro numero.
- Il numero più sfortunato della storia è invece il 26: nonostante possa apparire un numero favorevole, essendo quello del primo degli ultimi cinque ad entrare, non soltanto non si è mai fatto registrare un vincitore con il numero 26 ma addirittura soltanto cinque numeri 26 hanno finito una Royal Rumble tra i primi quattro classificati.
- Kane è uno dei grandi protagonisti della storia di questo match, che pure non si è mai aggiudicato.
Ad oggi detiene il record del maggior numero di eliminazioni complessive (44), di partecipazioni (19) e di partecipazioni consecutive (13). Fino al 2014 aveva anche il primato del maggior numero di eliminazioni in una sola Royal Rumble, con le 11 del 2001.
Ma nel 2014 a completarne 12 fu Roman Reigns.
- Le 19 apparizioni di Kane scendono a 17 se non si conteggiano quelle effettuate ad inizio carriera come Isaac Yankem D.D.S. e il falso Diesel. Ancora oltre andò Mick Foley, che nel 1998 fu in grado di partecipare alla stessa Royal Rumble ben tre volte: come Cactus Jack, come Dude Love e come Mankind.
Inutile aggiungere che fu eliminato per tre volte.
- La più lunga permanenza sul ring nel corso di una Royal Rumble resta quella di Rey Mysterio, che vinse nel 2006 dopo un'ora, due minuti e 14 secondi. L'eliminazione più rapida è invece quella di Santino Marella nel 2009 (anche qui l'autore fu Kane): 1.9 secondi.
Nelle intenzioni della WWE sarebbe dovuta essere ancora più rapida quella di Titus O'Neil nel 2014, ma per un errore dell'atleta di colore il record restò invariato.
- Le nazionalità dei wrestler in grado di vincere una Royal Rumble sono solo cinque: Stati Uniti, Giappone, Canada, Messico e Irlanda.
Una postilla per il Giappone, che vanta una vittoria grazie a Yokozuna, che prevalse nel 1993 ma che di giapponese aveva solo il personaggio. Era infatti nato nelle Hawaii, anche se la sua nazionalità era in effetti quella samoana.
- Tra il 2009 (Randy Orton) e il 2013 (John Cena) nessun lottatore degli Stati Uniti è più riuscito a vincere la Royal Rumble: nel 2010 la vinse infatti il canadese Edge, nel 2011 il messicano Alberto Del Rio, nel 2012 l'irlandese Sheamus.
- Steve Austin è ancora oggi il recordman per le vittorie di una Royal Rumble: è l'unico nella storia ad essersene aggiudicate tre (1997, 1998, 2001).
Nel 1997, però, in realtà era stato eliminato da Bret Hart, ma senza che nessun arbitro se ne accorgesse. Quella vittoria resta quindi una delle più controverse.
- La regola di un'eliminazione valida solo se entrambi i piedi toccano il suolo fuori dal ring risale al 1995, quando Shawn Michaels prevalse su British Bulldog che era convinto di averlo eliminato proprio perché tutto il corpo di HBK aveva superato le tre corde, ma solo un piede aveva toccato terra.
Prima di allora non era mai successo un caso del genere.
- Diverse volte è accaduto che, per la troppa foga o per la voglia di eliminare il proprio acerrimo nemico, qualcuno si lanciasse da solo oltre la terza corda, da solo o con un avversario.
C'è un'eccezione, che risale al 1992: quell'anno "Macho Man" Randy Savage si dimenticò per un istante la stipulazione del match e semplicemente si lanciò sopra Jake "The Snake" Roberts, in una mossa che lo avrebbe escluso dalla Royal Rumble.
Undertaker lo riportò sul ring e Macho Man lottò come se nulla fosse. Solo per quell'anno fu istituita la regola che non fosse possibile autoeliminarsi.
- La doppia eliminazione nel 2005, che costrinse Vince McMahon a far ripartire il match tra Batista e John Cena dopo che si erano eliminati in contemporanea, non era prevista: Batista cadde infatti solo per un suo errore.
- Nel 1994 accadde infatti la stessa cosa tra Bret Hart e Lex Luger, ma in questo caso era invece previsto e per la prima e finora unica volta nella storia furono entrambi eletti vincitori.
Resta quindi da capire quale dei due casi faccia giurisprudenza e cosa succederebbe se si verificasse di nuovo un caso simile.
Ecco l'elenco di tutti i vincitori anno per anno, con i relativi numeri di ingresso sul ring:
1988 – Hacksaw Jim Duggan (#13) – Royal Rumble a 20 uomini
1989 – Big John Studd (#27)
1990 – Hulk Hogan (#25)
1991 – Hulk Hogan (#24)
1992 – Ric Flair (#3)
1993 – Yokozuna (#27)
1994 – Lex Luger (#23) e Bret “Hit Man” Hart (#27)
1995 – Shawn Michaels (#1)
1996 – Shawn Michaels (#18)
1997 – “Stone Cold” Steve Austin (#5)
1998 – “Stone Cold” Steve Austin (#24)
1999 – Vince McMahon (#2)
2000 – The Rock (#24)
2001 – “Stone Cold” Steve Austin (#27)
2002 – Triple H (#22)
2003 – Brock Lesnar (#29)
2004 – Chris Benoit (#1)
2005 – Batista (#28)
2006 – Rey Mysterio (#2)
2007 – Undertaker (#30)
2008 – John Cena (#30)
2009 – Randy Orton (#8)
2010 – Edge (#29)
2011 – Alberto Del Rio (#38) – Royal Rumble a 40 uomini
2012 – Sheamus (#22)
2013 – John Cena (#19)
2014 – Batista (#28)
2015 – Roman Reigns (#19)
2016 – Triple H (#30)
• Grande annuncio per la Royal Rumble arriva a Monday Night Raw• Roman Reigns: emergono importanti piani titolati per lui a WWE Royal Rumble 2024 • La proposta di un ex WWE: "Jade Cargill dovrebbe vincere la Royal Rumble"• La città di St Petersburg sborsa migliaia e migliaia di dollari per la Royal Rumble• Quali sono gli attuali wrestler papabili vincitori della Royal Rumble 2024? I nomi• La WWE già al lavoro sulle vincitrici della Women’s Royal Rumble 2024