Il lottatore Dominic DeNucci ci lascia all'età di 89 anni



by   |  LETTURE 1478

Il lottatore Dominic DeNucci ci lascia all'età di 89 anni

Ci lascia all’età di 89 anni il lottatore italiano naturalizzato statunitense, nato a Venezia nel 1932, Dominic DeNucci. Questo straordinario wrestler è famoso per aver parto parte del mondo del wrestling insieme anche a Bruno Sammartino con il quale ha vinto il WWWF International Tag Team Championship.

Successivamente vinse anche il WWWF World Tag Team Championship con Dino Bravo il 14 marzo 1978. Il suo percorso sul ring però non si è limitato solo al lottato, infatti l’uomo è stato anche l’allenatore dell’ex ECW World Champion Shane Douglas e della leggenda, il WWE Hall Of Famer Mick Foley.

Addio Dominic

A dare la conferma della sua scomparsa è stato il Cauliflower Alley Club attraverso un tweet: “Abbiamo ricevuto la triste notizia che il lottatore Legend Dominic Denucci è morto all'età di 89 anni. Conosciuto non solo per il suo wrestling, ma per l'addestramento di Mick Foley, Shane Douglas e altri. Inviamo le nostre più sincere condoglianze alla sua famiglia, agli amici e a molti fan di tutto il mondo. R.I.P”

Una volta Bruno Sammartino disse sul suo amico: “Per moltissimi anni sono stato onorato com tanti tipi di premi, e povero Dominic, lui è sempre stato scelto per parlare di me. Questo era molto frustrante perché volevo che la gente sapesse cosa LUI aveva raggiunto nel business del wrestling, come essere umano, padre e marito.”

Solo qualche giorno fa, tra il 4 e il 5 agosto, vi avevamo dato anche la brutta notizia della scomparsa di altre due leggende nel wrestling: “The Assassin” Jody Hamilton e Bobby Eaton, mentre a luglio vi avevamo fatto sapere che “Mr Wonderful” Paul Orndorff non è più tra noi.

L’eredità di questi e tanti altri grandi lottatori scomparsi ci hanno lasciato non verrà mai e poi mai dimenticata, vivrà sempre tra le corde del ring e in ogni mossa fatta da chi è arrivato dopo di loro. Le nostre condoglianze alle persone che erano vicine a Dominic DeNucci.