La leggenda del Jiu-jitsu Leandro Lo muore sotto i colpi di una pistola
by RACHELE GAGLIARDI | LETTURE 6501
Purtroppo qualcosa di veramente terribile è accaduto alla leggenda del Jiu-jitsu Leandro Lo, che ha perso la vita dopo essere stato colpito alla testa durante un concerto a San Paolo la domenica mattina presto. Il suo avvocato lo ha confermato al notiziario G1.
Grazie ai nostri colleghi giornalisti che risiedono all’estero vediamo a sapere che secondo il rapporto che la polizia ha presentato domenica, prima che venisse confermata ufficialmente la morte di Lo, l’ufficiale di polizia Henrique Otávio Oliveira Velozo è stato dichiarato un sospettato nelle indagini per l'omicidio dell’atleta che ha perso la vita a soli 33 anni.
Cos'è accaduto?
Viene anche riferito che nel rapporto della polizia viene detto che alcuni testimoni hanno detto che Velozo ha afferrato una bottiglia dal tavolo di Lo, cosa che ha spinto il combattente Jiu-jitsu ad afferrarlo e tenerlo bloccato. Alla fine sono stati separati dai presenti, ma poi Velozo si è rimesso in piedi, ha tirato fuori una pistola e ha sparato dritto in fronte all’uomo. Lo è stato portato all’ospedale Dr. Arthur Ribeiro de Saboya, ma è stato dichiarato ufficialmente morto ore dopo.
Purtroppo ci lascia un’atleta molto apprezzato nel suo campo, Cintura nera sotto Cicero Costha, Lo è stato uno dei competitors di Jiu-jitsu di maggior successo di tutti i tempi, vincendo otto campionati del mondo IBJF come cintura nera dal 2012. Ha vinto l'oro nella divisione dei pesi massimi leggeri all'inizio di quest'anno in California.
Il grappler brasiliano ha anche conquistato più titoli IBJJF nei Pans (otto), European Open (due), Brazilian Nationals (quattro), e sette titoli Copa Podio grand prix in diverse classi di peso, tenendo vittorie del calibro di Gordon Ryan, Andre Galvao, Gilbert Burns, Roberto Satoshi, Augusto Mendes, Felipe Pena, Alan Belcher, Davi Ramos e Dillon Danis.
Noi di World Wrestling ci stringiamo attorno alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno sempre sostenuto porgendo le nostre condoglianze.