Rising Sun, il saluto con un nuovo titolo: l’omaggio al wrestling femminile italiano
by RACHELE GAGLIARDI
Lo scorso 28 ottobre 2023, ho avuto il piacere di essere invitata e di andare all’ultimo show della promotion italiana Rising Sun, dal titolo “The Last Fight”. Chi segue il wrestling italiano da tanto tempo sa che la Rising Sun era in attività da ben 8 anni, ma il suo Presidente Fabio Tornaghi ha deciso di chiuderla per motivi personali, secondo i suoi personalissimi termini, una scelta assolutamente da rispettare.
Per l’occasione, è quindi stato creato questo evento che al suo interno racchiudeva i due show tipici della federazione, quindi quello pomeridiano (stage 1) e quello serale (stage 2), con tanti atleti che si sono alternati sul ring, wrestler che per la Rising Sun hanno un valore affettivo particolare, tra campioni e non campioni. Mi permetto di esprimere un breve parere sull’evento, che io onestamente ho trovato molto divertente e fatto con il cuore, sia dallo staff che dai performer, quindi i miei complimenti vanno davvero a tutti.
Oltre al divertimento che mi ha guidata per tutta la durata dello show in quanto fan del professional wrestling, sono riuscita anche a commuovermi quando, durante lo stage 1, Fabio Tornaghi è salito sul ring per parlare prima del match femminile della giornata, perché per chi non lo sapesse, io sono la fondatrice di Donne Tra Le Corde, primo e unico sito web a team wrestling femminile in Italia, oltre che News Editor & Writer qui su World Wrestling, due ruoli che io adoro alla follia, che mi permettono ogni giorno di parlare di ciò che amo, quindi apro bene le orecchie quando si parla di wrestling femminile. Quindi incuriosita dal discorso di Fabio, sono rimasta ad ascoltarlo attentamente mentre parlava della divisione femminile della sua federazione, di come è cresciuta e del fatto che prima di chiudere i battenti aveva fatto produrre un titolo mondiale dedicato proprio a quella divisione femminile che nel 2022 era nata anche grazie a Kia, wrestler che per l’occasione era diventata anche booker, con lei stessa che aveva dato in anteprima la notizia della creazione di tale divisione proprio a Donne Tra Le Corde. Ed è qui che è arrivata la grande sorpresa.
Una cintura dal valore inestimabile
Mentre Fabio stava parlando, ha detto di aver pensato, insieme alle wrestler italiane, che non valesse la pena assegnare quella cintura proprio all’ultimo show se poi nessuna di loro poteva difenderla e così hanno deciso di darla a Donne Tra Le Corde come ringraziamento per tutto il lavoro che il progetto svolge proprio per il wrestling femminile.
A ritirarla sono stata ovviamente io stessa, Rachele Gagliardi, e mi sono davvero tanto commossa, perché quella cintura per me è il simbolo di tutto l’amore e tutta la passione che ci metto nel fare il mio lavoro, nel promuovere il wrestling femminile spesso odiato senza motivo. Dietro a Donne Tra Le Corde c’è un lavoro indescrivibile fatto solo da una persona e sapere che ci sono altre persone che si rendono conto dell’importanza del mio progetto, mi riempie il cuore.
Quindi, sono ufficialmente la prima e unica Rising Sun Women’s World Champion e ne vado fiera. Questa cintura la dedico a tutte le persone che seguono e supportano il progetto e di conseguenza il wrestling femminile, a tutte le donne nella disciplina, non solo quelle che lottano, e a tutte le persone che come me parlano di wrestling femminile con rispetto, compresi i miei colleghi di World Wrestling.
In conclusione, un ringraziamento è doveroso nei confronti della Rising Sun, Fabio Tornaghi, Kia e tutta la famiglia della promotion. Grazie davvero di tutto e buona fortuna per il futuro, che sono sicura verrà illuminato da quel sole che continuerà sempre a sorgere.