SiAn's Social Pit - Intervista ad Insanity



by SIMONESIAN

SiAn's Social Pit - Intervista ad Insanity
SiAn's Social Pit - Intervista ad Insanity © Instagram Insanity / Fair Use

Buongiorno e benvenuti dal vostro SimoneSian a questo nuovo numero del Sian’s Social Pit, la rubrica di WorldWrestling.it in cui intervisto i volti del wrestling italiano. Quest’oggi, come seconda wrestler donna con cui chiacchierare, volevo una ragazza brava, bella, un’ottima wrestler ed una simpaticissima atleta. Purtroppo però avevo già promesso ad Insanity che sarei passato prima da lei.

Benvenuta!
La cosa è reciproca. Anche io ero felicissima appena saputo dell'intervista, poi mi dissero che sarebbe stata con te e mi son detta: "Vabbè, facciamo un po' di servizio socialmente utile". E così ho accettato.

Scherzi a parte, mi permetto di prenderti in giro perché ormai è abitudine, ma ci tenevo particolarmente ad averti qua perché sei colei che più mi ha sostenuto in praticamente ogni progetto dall’inizio. Intanto ti ringrazio ed è proprio da questo che voglio partire. Spesso condividi tu stessa tante foto con i fan, so che anche durante gli show coinvolgi molto il pubblico e sei sempre tra le prime a renderti disponibile. Ma chiedo dal tuo punto di vista: qual è il tuo rapporto con gli spettatori e con chi ti segue?

Beh, in tutta sincerità: il wrestling, come tutti gli altri sport immagino, vive grazie ai fans ed agli haters. Sono loro il fulcro dello spettacolo. Noi facciamo show per far divertire e far provare emozioni al pubblico, per coinvolgerlo, e devo dire che questa è la parte che mi riesce meglio. Sono molto portata a rispondere o far rumoreggiare il pubblico. Devo pur compensare la scarsità nel lottato con qualcosa, no? Poi adoro vedere le loro facce sbigottite o divertite. Ed adoro ancora di più quando alla fine dello show ti fermano per chiederti una foto, infatti sono sempre una degli ultimi a togliersi il ring attire. Resto sempre a lungo a parlare e confrontarmi con i fan e fare foto. Mi seguono e parliamo molto sui social. Ovviamente, lavoro permettendo. 

Torniamo alla normalità ed andiamo con la domanda più generica, ma necessaria: chi è Insanity?

Insanity nasce come personaggio inizialmente stabile, che serviva da accompagnatrice e un po' "domatrice" (passami il termine) di un altro folle personaggio: Paziente Zero. Però poi, stando appunto a stretto contatto con persone folli, inizia ad avere i primi sintomi di quello che poi sarebbe stato il culmine della follia. Da "manager" passa a "lottatrice", purtroppo per voi, ed arriva alla pazzia pura. In poche parole: chi va con lo zoppo inizia a zoppicare.

E chi è invece Vanessa? Quanto il personaggio è simile a chi la interpreta e cosa è invece molto distante dalla realtà?

Chi è Vanessa non lo saprete mai. Però posso dirvi la parte di Vanessa che c'è dentro Insanity. Uhmmm, direi la simpatia. Insanity fa delle battute bellissime durante i match, ed è tutto merito della mia innata simpatia di cui tu, Simone, sai qualcosa. Vero?!? Invece la parte di Insanity che c'è dentro Vanessa devo ancora capirla bene. Appena ho aggiornamenti facciamo un'altra intervista.

Sí sí, simpaticissima. Ora basta menzogne e proseguiamo. Come e quando ti sei avvicinata al Mondo del wrestling? Sia come spettatrice che poi, successivamente, come protagonista sul ring.

Allora, come spettatrice ero piccola ed un giorno, girando tra i canali in TV, rimasi rapita da quello che all'inizio pensai fosse un film di Brandon Lee ("Il Corvo"), invece era un match di wrestling tra Sting e Vampiro. E fu subito amore a prima vista. Invece come lottatrice purtroppo molto tardi, avevo 26 anni quando scoprii l'esistenza di federazioni di wrestling in Italia e quindi anche poli di allenamento. Qualche anno dopo iniziai.

Dato che sei stata tra le protagoniste fin da subito, mi parli del nuovo progetto tutto al femminile della IWPW? Di cosa si tratta?

Con molto piacere. L'IWPW è la prima federazione italiana femminile di wrestling, nata dalla mente del presidente Cristian Panarari, che ha creduto in noi donne cercando di proporre un prodotto tutto al femminile. Inizialmente stiamo lavorando nelle fiere insieme al progetto Crossover Wrestling. Il nostro debutto come federazione è stato alla fiera Modena Nerd il 10 settembre scorso, con una madrina d'eccezione, la famosissima cosplayer Himorta. Mille emozioni quel giorno con match interrotti, Rumble Hardcore sancite e la vittoria meritatissima di Emily Ramirez. Nell'ultimo show al ComoFun abbiamo avuto il cambio di corona tra la regina uscente Kia e la neo regina Kalipso. Ancora congratulazioni! Prossimamente ci saranno degli sviluppi, quindi seguiteci soprattutto sui social, in particolare Instagram e Facebook.

Passiamo a dare un’occhiata ai social. Intanto c’è un fatto abbastanza evidente, quindi non si può far finta di nulla. Com’è nata la tua amicizia con Emily Ramirez?

Ahahahahahahahah, lo sapevo che una delle domande sarebbe stata questa. Un milione di anni fa, o forse due... No scherzo, quella era una sigla di un cartone ("Riú il ragazzo delle caverne", per chi non fosse vecchio come me). Io ed Emily abbiamo una storia incredibile, preparate i fazzoletti. Anche alla piccola Emily Ramirez il wrestling iniziò a piacere da piccola, iniziò ad allenarsi e a vedere show dal vivo, ma purtroppo era abituata a vedere wrestler donne più... uhmm, diciamo, barbieggianti, non so se mi spiego. A lei piaceva uno stile un po' più ca**uto. Andò ad uno show in cui io diedi fuoco ad un ring in un match hardcore e così iniziò il suo amore per me ed iniziò a seguirmi sui social. Facciamo un piccolo salto di qualche anno e arriviamo al momento del suo debutto. Le dissero che c'era la possibilità che fosse proprio contro di me quel debutto, perché all'epoca la mia avversaria non si presentò e quindi volevano sostituirla con lei. Ma poi non se ne fece più nulla e il match non ci fu. Io oltretutto non sapevo nulla all'epoca dei fatti di questa cosa, me lo disse lei poco tempo fa mentre parlavamo dei tempi passati. Comunque vabbè, niente debutto per lei ed io nel frattempo mi ritiro, stando lontana dal ring 3 anni. Nel frattempo lei diventa la Bloody Queen italiana. Così un giorno, guardando Facebook, mi ritrovo un suo promo davanti. In quel momento decido che devo tornare per fare un match contro di lei. E il resto è storia. 

Cambiamo un minimo argomento. Hai vestito i panni di vari personaggi, soprattutto grazie alla Crossover, ma sei anche una cosplayer al di fuori del mondo del wrestling o lo sei diventata di conseguenza?

Miseria, ma ancora non abbiam finito? Quante domande fai?!? Comunque, lo sono diventata di conseguenza e credo di non riuscire più a fermarmi, infatti nell'ultima fiera ho comprato un nuovo cosplay. È troppo divertente. Poi adoro tutti i personaggi che faccio.

Qual’è il personaggio/cosplay che ti è riuscito meglio? E quale invece quello che magari ti piacerebbe fare, ma ancora non sei riuscita, per qualche motivo?

Allora partiamo da quello che mi esce meglio, Tokyo della "Casa di carta", perché è molto simile al mio personaggio Insanity. Ho adorato portare Bulma, perché è un personaggio legato molto alla mia infanzia. Quelli che vorrei fare in realtà sono 2. Quello che sicuramente riuscirò a fare nel più breve tempo possibile è Nadia di "Il Mistero della pietra azzurra" ed il sogno è invece Xena, la principessa guerriera. 

Una domanda un po’ più personale. Su Instagram le tue foto partono dal 2022 e la prima didascalia cita “È finito il tempo di pensare al passato, volta le spalle e guarda avanti”. Non chiedo altro, ma solamente...ci sei riuscita?

Direi di si, ci sono riuscita alla grande. 

Torniamo al wrestling. Il tuo personaggio è una “femme fatale” anche abbastanza spinta, ma con un fare particolarmente hardcore ed a tratti fuori di testa. Ti sei ispirata a qualcuno/a in particolare? E la maschera da cosa nasce?

La parte mascolina e ca**uta è sicuramente ispirata dalla mia wrestler preferita, Chyna, mentre la parte sensuale esce a sprazzi tra una pazzia e l'altra. La maschera del fantasma dell'opera è per dare un segno di riconoscimento al personaggio. Per restare impressi . 

Chiudiamo anche stavolta con la domanda più classica. Quali sono i tuoi prossimi progetti? E dove possiamo seguirti?

Oh era ora, s'è fatta na certa. Prossimi progetti restare viva, allenarmi e comprare tanti nuovi cosplay. Non so quando uscirà l'intervista, comunque sabato 21 ottobre sarò in FCW nello show Monster Mania, in piazza Marconi a Pero. L'11 ed il 12 novembre sarò poi a Garda con la crossover. Potete trovarmi su Instagram Insanity_wrestling. Grazie a tutti e a te Simone. Alla prossima intervista, m*rdine! ❤️

Grazie e buona fortuna!