Dopo aver curato attentamente il discorso sul debutto di Adam Copeland in All Elite Wrestling, la recensione di WrestleDream, di NXT No Mercy e i pronostici di WWE FastLane, ci troviamo ora di fronte ad un nuovo episodio del Pro Wrestling Culture, il podcast affiliato a WorldWrestling.it e disponibile anche su GenerationSport.it, Radio Librea Tutti, Open Wrestling TV e tutte le piattaforme podcast disponibili.
Quest'oggi ci troviamo di fronte ad un extra di alto spessore attraverso l'intervista al proprietario della federazione numero uno della Spagna, la Lucha Libre Barcelona. Stiamo parlando di Jeffrey Pac. Il giovane “Owner” è riuscito nel tempo a creare una certa credibilità attorno a se e al suo prodotto, rendendosi effettivamente conto di avere tra le mani una creatura dall'enorme potenziale come appunto la LLB.
Nel tempo il marchio si è fatto conoscere riuscendosi ad espandere nel resto d'Europa e anche nel nostro paese in cui vige una stretta collaborazione con la Italian Wrestling Association di Diego Piacentini, di fatti tra il 2021 e 2022, le due federazioni hanno dato vita a degli show in collaborazione dove l'una ha presenziato nel territorio nativo dell'altra.
La Lucha Libre Barcelona
Non solo questo, perché anche i campioni e le stelle venute fuori dalla LLB hanno sicuramente portato i riflettori su di essa, basti pensare a Maria De La Rosa, Noah Striker e il tanto apprezzato OJMO.
Oggi la LLB ha ben due titoli attivi, il primo i Tag Team Championship attualmente detenuti dai Barcelona Blacklist (Joey Sky & Sito Sanchez) capaci di detenerli sin dall'11 febbraio 2023 quando li strapparono dalle mani degli OBT (Carlos Romo, Javier Vives, Noah Striker & Sara Leon).
L'altro titolo è ovviamente quello più importante e di punta per tutto il gruppo, parliamo del LLB Absolute Championship detenuto da Pol Badia.
Pol è entrato nella storia per aver superato proprio Michael Oku lo scorso 29 luglio e attualmente detiene uno dei titoli più importanti per l'intero panorama europeo e, più nello specifico, della Spagna.
Ovviamente questa non è l'unica intervista di un certo peso reperibile sul nostro sito, il podcast Pro Wrestling Culture infatti da anni porta in scena questi extra nella scaletta delle puntate, vi basti pensare ai vari ospiti come Leland Race, Matt Sydal, Amber Nove, “The Wrestling God” Moose, Bambikiller, il WWE Hall of Famer Ricky Morton, “The Greatest Man That Ever Lived” Austin Aries, il PROGRESS World Champion in carica, Spike Trivet, il primo PROGRESS World Champion della storia, Nathan Cruz e ancora, The Brian Kendrick, Ender Kara i VeloCities e molti altri all'interno di una pregevole lista che siamo lieti di mostrarvi anche qui sulle pagine di WorldWrestling.it.
Il prossimo episodio del PWC sarà disponibile in LIVE lunedì 9 ottobre nel pomeriggio per analizzare i fatti di WWE Fastlane e di tanti altri argomenti caldi, come il debutto di Edge a Dynamite e la preview di un imminente nuova guerra (di una sola puntata, per ora) tra NXT e la AEW.