WWE Extreme Rules è ormai lontano poche ore ed è giunto il momento di analizzare il secondo ppv esclusivo di Raw del dopo WrestleMania. Un ppv che parte sin dal principio con un'importante carenza, se non due.
La prima - evidentissima - è l'assenza di match validi per il titolo assoluto dello show, con Brock Lesnar che tornerà in azione solo a luglio per difendere il WWE Universal Championship. E se a Payback era in qualche modo perdonabile non vedere in palio questa cintura, la sua seconda defezione consecutiva toglie certamente una buona fetta di attesa e di interesse a tutto lo show.
Aggiungiamoci l'assenza di colui che sembrava essere diventato la nuova forza dominante di Raw, Braun Strowman, e capiamo che i booker si sono dovuti dare un gran da fare per costruire questo evento. Vediamo se ci sono riusciti oppure no.
Tag Team Steel Cage match per il WWE Raw Tag Team Championship: The Hardy Boyz (Jeff Hardy e Matt Hardy) (c) vs. Cesaro e Sheamus Gli Hardyz sono tornati in WWE per potersi prima o poi esibire di nuovo da singoli. Come già evidenziato da Matt, era inevitabile che i due tornassero in coppia.
Ma il loro regno non può e non deve essere eterno. La vera questione è quella di capire se la WWE abbia intenzione di puntare ancora sulla coppia di europei, ora connotata in maniera heel come non si vedeva da tempo.
La risposta sembra essere positiva, dato che sui personaggi si è lavorato molto a partire dal ring attire, ma non è detto. Paradossalmente però il duo svizzero-irlandese potrebbe essere avvantaggiato dalla stipulazione dell'incontro decisa dai propri avversari.
Ma se vincerà è facile immaginare che succeda per qualcosa di torbido, poco chiaro o addirittura ben oltre il regolamento. Vincitori e nuovi campioni: Cesaro e Sheamus Mixed Tag Team match: Rich Swann e Sasha Banks vs.
Noam Dar e Alicia Fox Come giudicare un incontro che vedrà sul ring due atleti semi scomparsi, uno reduce da una lunga serie di problemi fisici e una che solo pochi mesi fa era considerata il volto della divisione femminile e - da qualcuno - addirittura della WWE che guarda alle lottatrici con un nuovo occhio molto moderno? Semplice: una sconfitta non sposterebbe di una virgola la considerazione collettiva per Noam Dar e men che meno Alicia Fox, la Diva (sì, lei è una Diva ancora adesso) da più tempo sotto contratto con la WWE che nessuno è mai riuscito a prendere davvero sul serio.
Al contrario, essere ancora battuta distruggerebbe una volta per tutte la reputazione di una Sasha Banks in caduta libera. Unica eccezione potrebbe essere costituita da una sconfitta che agevoli il suo attesissimo turn heel.
Più facile però pensare che la Boss possa tornare alla cattiveria di un tempo, ma solo dopo aver dato una sonora lezione alla Fox. Vincitori: Rich Swann e Sasha Banks Single match per il WWE Intercontinental Championship: Dean Ambrose (c) vs.
The Miz (con Maryse) La considerazione che si potrebbe fare è che nessuno degli attuali Ambrose e Miz merita la cintura. La delirante stipulazione di questo match "estremo" (se Ambrose sarà squalificato la cintura passerà al suo avversario) sembra però inevitabilmente favorire l'A-Lister, che potrebbe ritrovarsi campione anche semplicemente venendo attaccato dalla sua Maryse o da un Elias Samson che non sembra non avere interessi in questo incontro.
Appare comunque importante mettere la parola fine su questo scialbo regno del Lunatic Fringe, decisamente più a suo agio nei panni del cacciatore rispetto che della preda. Sia lui, che The Miz, che soprattutto il titolo intercontinentale meritano qualcosa di diverso rispetto a quanto visto negli ultimi mesi.
Vincitore e nuovo campione: The Miz Submission match per il WWE Cruiserweight Championship: Neville (c) vs. Austin Aries Per quanto tempo ancora può andare avanti questa faida. La risposta è: non molto. Ma per quanto visto nella singhiozzante divisione dei pesi leggeri questo appare già un risultato mai visto nella storia.
Aries è un candidato valido e credibile per concludere il regno del terrore dell'inglese, ma i due stanno iniziando a ingranare per davvero e interrompere già la loro faida sarebbe un peccato. Senza dimenticare il ruolo di TJP nel tutto.
Il primo campione della storia è attualmente alleato di Neville, aspettando un'occasione che non è detto possa arrivare. Ma la storia è ancora in corso e se fosse lui a determinare in qualche modo la vittoria del suo attuale compagno nessuno potrebbe gridare allo scandalo.
E si arriverebbe a Great Balls of Fire senza certamente aver tolto nulla ai due contendenti, né al titolo. Vincitore e ancora campione: Neville Kendo Stick-on-a-Pole match per il WWE Raw Women's Championship: Alexa Bliss (c) vs.
Bayley Anche qui la WWE è a un bivio: cosa farsene di Bayley? L'ex campionessa, dopo aver a sorpresa resistito incolume all'amicizia di Sasha che sembrava dover terminare da un momento all'altro, è stata letteralmente umiliata da Alexa sin dall'arrivo della bionda in quel di Raw.
Un processo di cui il culmine è stato rappresentato dalla retrospettiva sulla sua infanzia presentata dalla campionessa lunedì scorso a Raw. Il problema è che al momento Alexa è infinitamente più credibile di Bayley.
Quindi continuare un regno che tutto sommato sta funzionando bene o evitare a una risorsa del proprio roster di essere affossata in maniera potenzialmente definitiva? Data la quantità di campioni cattivi attualmente in organico, questa volta propendiamo (a malincuore) per i buoni sentimenti e per la riscossa della bimba ferita.
Vincitrice e nuova campionessa: Bayley Extreme Rules Fatal 5-Way match per determinare il contendente nº1 al WWE Universal Championship: Roman Reigns vs. Seth Rollins vs. Finn Bálor vs. Bray Wyatt vs. Samoa Joe Situazione interessante: chi sarà il primo sfidante a questo "nuovo" (ehm) Brock Lesnar campione? Chi sarà il primo rivale della Bestia da ottobre 2016 ad oggi diverso da Goldberg? La WWE sembra averci fatto capire una cosa: non sarà Roman Reigns.
Poco furbo bruciare l'uomo destinato a portare l'assalto al titolo nella prossima WrestleMania. In più pare che debba essere un rivale temporaneo, dato che a SummerSlam dovrebbe esserci il tanto atteso Lesnar vs Strowman.
Chi sacrificare quindi per una faida di un solo mese? Non Bray Wyatt, che tutto necessita tranne che di un altro trattamento da tappabuchi. Probabilmente nemmeno Samoa Joe, che creerebbe un match titolato (il primo in tre mesi) senza un eroe buono da sostenere (almeno in teoria).
Restano Rollins e Bàlor. Ma se è fin troppo facile fare il nome di Bàlor, indicato da tutti quale uomo più meritevole e adatto ad andare per il titolo, qui andiamo controcorrente. L'irlandese potrebbe infatti essere ridimensionato non poco da una sconfitta senza rivincita con il bestiale Brock.
Seth Rollins ha invece spalle sufficientemente larghe per andare contro il campione, dare vita a un incontro memorabile e perdere senza spargimenti di sangue. Per poi iniziare verso SummerSlam la sua nuova grande faida dell'estate (ancora contro l'Authority o magari contro l'amato-odiato Roman Reigns?).
Ma il miglior vincitore possibile, sinceramente, ci pare lui. Vincitore: Seth Rollins Che ve ne pare? D'accordo con la nostra analisi? Per commenti ed eventualmente opinioni discordanti, scatenatevi nei commenti! Per il momento: buon Extreme Rules a tutti!