WWE Night of Champions 2023: i nostri pronostici



by   |  LETTURE 1717

WWE Night of Champions 2023: i nostri pronostici
WWE Night of Champions 2023: i nostri pronostici

La WWE torna in Arabia Saudita per la prima volta nel 2023 e resuscita l’evento Night of Champions. Questo show, però, non ha la caratteristica di avere tutti (o solo) match titolati, ma si configura più come un PLE di transizione verso i grandi eventi dell’estate.

Ma non perdiamo ulteriore tempo ed iniziamo a pronosticare tutti i match della card di WWE Night of Champions 2023.

Intercontinental Championship: Gunther vs Mustafa Ali:
Un match inserito nella card tanto per rendere giustizia al nome dell’evento e niente più.

Il glorioso regno di Gunther come campione intercontinentale continua indisturbato dopo la grande difesa di WrestleMania e, nonostante il cambio di roster del Ring General, sembrano esserci poche persone attualmente in grado di impensierirlo.

Tra questi non c’è di certo il povero Mustafa Ali, che non ha alcuna chance di uscire vittorioso da questo evento. Si tratta, dunque, della classica difesa di transizione utile a rafforzare lo status del campione, ma anche utile ad inserire una buona contesa nello show.

Mustafa Ali, infatti, ha molto da guadagnare visto che molto probabilmente riuscirà a mettere in mostra tutte le proprie doti atletiche contro il leader dell’Imperium. Al tempo stesso questa sconfitta potrebbe essergli utile a risollevare le sorti della sua carriera, salvandolo da un personaggio che forse non sta convincendo fino in fondo.
Vincitore e ancora campione: Gunther

SmackDown Women’s Championship: Rhea Ripley vs Natalya:
Altra difesa di transizione molto scontata e non perfettamente costruita che permetterà a Rhea Ripley di dare sfogo al suo dominio sulla divisione femminile.

La scelta di Natalya come sfidante ci sta ma di certo non entusiasma. Il ruolo di Natalya ormai lo conosciamo: è l’atleta adatta se l’intento è quello di rilasciare un buon prodotto e lanciare le sue avversarie, ma che difficilmente rivedremo in storyline di primo piano, e questo da un lato lede la sua credibilità come lottatrice.

Essendo ancor più trasparenti, qualsiasi wrestler non avrebbe chance davanti a questa Rhea Ripley, che sembra destinata a portare avanti un regno molto longevo. Spero che la qualità continui a rimanere una costante delle difese titolate di The Nightmare ed ho la sensazione che questo incontro non si scosterà da questo trend.

L’unico appunto che ho da fare è che si poteva costruire qualcosa di più attorno a questa storyline, tanto da sperare che la rivalità vada avanti ancora qualche settimana per permettere alle due di esprimersi al meglio.
Vincitrice e ancora campionessa: Rhea Ripley

Raw Women’s Championship: Bianca Belair vs Asuka:
Bianca Belair e Asuka riprendono la loro rivalità interrotta a WrestleMania e lo fanno in quel di SmackDown e con un po’ più di intensità.

In questa occasione Asuka sarà chiaramente la heel della contesa, ma il suo turn ha forse un po’ confuso il pubblico, non essendo stato così netto come si poteva immaginare. È, però, una decisione che appoggio completamente e che vedo molto più in linea con la nuova versione dell’Empress of Tomorrow che stiamo vedendo dal suo ritorno.

È anche il modo giusto per ripresentare una Asuka più temibile che mai, in modo simile a come lo era diventata a NXT. Il regno di Bianca Belair sta diventando un po’ stantio e ci si inizia seriamente a stufare di vederla con il titolo alla vita.

Credo che, anche se un po’ a sorpresa, a Night of Champions assisteremo alla fine di questo lungo regno e all’inizio del dominio di Asuka, anche perché attualmente non vedo chi altro possa togliere il titolo alla EST.

I miei unici dubbi risiedono nella costruzione dell’incontro, ancora troppo debole e non da cambio di titolo, ma confido che queste lottatrici continueranno ad affrontarsi nel corso dell’estate, portando la loro rivalità a picchi molto più elevati.
Vincitrice e nuova campionessa: Asuka

Trish Stratus vs Becky Lynch:
Assistere a questo match era semplicemente impensabile fino a qualche mese fa.

Vedere Trish Stratus tornare a combattere da heel lo era ancora di più. È incredibile come una delle wrestler più importanti della storia abbia nuovamente deciso di mettersi in gioco (ed in questo modo) anni dopo il suo ritiro.

Erano quasi 20 anni che non vedevamo Trish nelle vesti della heel e c’è da dire che non ha perso il suo smalto, anche se il personaggio non è cambiato poi così tanto. C’è però qualcosa di questa rivalità che ancora non mi sta convincendo e che mi fa pensare che il meglio deve ancora venire.

Sarebbe un peccato enorme se questa storyline si fermasse a Night of Champions e non continuasse fino a SummerSlam. Proprio per questo motivo mi sento di pronosticare una vittoria di Trish Stratus, sapendo che Becky Lynch si prenderà la sua rivincita alla fine dell’estate.
Vincitrice: Trish Stratus

WWE Undisputed Tag Team Championship: Kevin Owens & Sami Zayn vs Roman Reigns & Solo Sikoa:
La WWE sembra essersi messa nuovamente con le spalle al muro con questo match.

Siamo veramente all’alba di un Roman Reigns che tiene sott’ostaggio l’intera divisione di coppia? Peraltro, non solo bookare una sconfitta di Roman Reigns non è affatto facile, ma bisogna trovare il modo di proteggere anche Solo Sikoa (il quale è ancora imbattuto) se non si vuole mettere in scena un cambio di titolo che andrebbe a complicare diverse situazioni.

Tutto questo farebbe pensare che Kevin Owens e Sami Zayn siano già destinati a perdere le cinture, ma penso che questo sia semplicemente impossibile. La WWE dovrà essere in grado di gestire la situazione, ma i due canadesi non possono uscire di nuovo sconfitti da un confronto con la Bloodline, e soprattutto devono rimanere campioni.

La modalità per far perdere Reigns e Sikoa risiede in un intervento degli Usos. Non penso che Jimmy e Jey siano già al punto di attaccare il loro Tribal Chief, ma credo che Night of Champions servirà ad arricchire ancora di più il processo che porterà la Bloodline a separarsi.

Penso che gli Usos interverranno a favore del campione assoluto, ma la loro run-in non andrà a buon fine e faranno inavvertitamente perdere i loro cugini.
Vincitori e ancora campioni: Kevin Owens & Sami Zayn

WWE World Heavyweight Championship: Seth Rollins vs AJ Styles:
A Night of Champions verrà inaugurato il nuovo World Heavyweight Championship, ossia il nuovo titolo massimo che verrà difeso a Raw.

Seth Rollins e AJ Styles sono arrivati alla finale di un torneo per niente entusiasmante e che si è rivelato una grande occasione persa per dare spazio a più lottatori in rampa di lancio. L’idea di includere anche lottatori di SmackDown proprio non l’ho capita, specialmente dopo la spiegazione di Triple H dietro la creazione di questa cintura, ed ha posto ulteriori dubbi sull’importanza del nuovo titolo.

Il favorito numero uno è sicuramente Seth Rollins, che era stato designato come vincitore preannunciato già da prima che fossero resi noti i partecipanti al torneo. Non scordiamoci poi che il Messiah è un lottatore di Raw, perciò la sua vittoria sembra l’unica ipotesi accettabile.

Io mi sento di confermare questo pronostico apparentemente scontato, non andando con l’opzione colpo di scena. Anche qui, un risultato diverso complicherebbe troppo la situazione dei due roster e renderebbe vane diverse scelte di booking degli ultimi mesi.
Vincitore e nuovo campione: Seth Rollins

Brock Lesnar vs Cody Rhodes:
Dopo la vittoria repentina di Cody Rhodes di Backlash, Brock Lesnar, torna più cattivo che mai, ad affrontare l’American Nightmare in PLE.

Non riesco ad avere un’idea chiara su come questa storyline possa andare avanti: anche con una vittoria di The Beast non penso che si andrà verso un terzo ed ultimo scontro finale, ma neanche capirei il punto dell’intera storyline.

Vero è che l’ipotesi di una nuova vittoria, pulita, di Cody Rhodes mi sembra un po’ troppo considerando che le sconfitte di Brock Lesnar da heel negli ultimi 5 anni si contano sulle dita di una mano. L’ultima puntata di Raw ci ha fornito uno scenario interessante mostrando un accostamento tra Rhodes e Triple H, perciò è possibile che siano stati già gettati i semi per il futuro della road to redemption di Cody, anche lontano da Lesnar.

Vado che una vittoria di The Beast, che sfrutterà a suo favore l’infortunio al braccio che ha recentemente provocato all’American Nightmare. La strada di Cody subirà quindi una nuova battuta d’arresto, che cercherà di essere superata con la sua partecipazione al Money in the Bank Ladder Match.
Vincitore: Brock Lesnar

Il ritorno della WWE in Arabia Saudita per Night of Champions

Night of Champions 2023 è un PLE con una organizzazione lontanissima da quella dei primi eventi in Arabia Saudita.

La situazione in questo Paese è cambiata radicalmente, basti considerare la presenza di ben tre match femminili (di livello) e la totale assenza di incontri fan-service scollegati dalle logiche degli show settimanali.

Sembra anche uno show che può portare dei match di qualità; praticamente tutti hanno il potenziale di regalare un buono spettacolo ed io sono particolarmente curioso di vedere cosa riusciranno a costruire Gunther e Mustafa Ali nel tempo che verrà loro dato e di assistere all’incontro tra Bianca Belair e Asuka, visto che quello di WrestleMania mi piacque tantissimo.

Appuntamento tra un mese, quando la WWE si sposterà dal Medio Oriente all’Inghilterra per Money in the Bank.

Night Of Champions Roman Reigns Seth Rollins

La figlia di Becky Lynch e Seth Rollins farà la wrestler? A rispondere è la madre

Rivelate le prossime date dell'agenda WWE di Roman Reigns

Jinder Mahal: “Ci vuole WWE WrestleMania in India, con me contro Seth Rollins”

WWE: Annunciato il ritorno di Roman Reigns dopo settimane di assenza

Nuovo match titolato per Seth Rollins aggiunto alla card di Fastlane a Raw - SPOILER

Jake Hager punta di nuovo la WWE: Voglio combattere con Roman Reigns"