Siamo finalmente arrivati all’evento più atteso dell’anno: WrestleMania! Nel primo anno di Triple H al comando del booking team, abbiamo finalmente una card all’altezza del Grandest Stage of Them All, con tanti match che arrivano a questo giorno carichi di una importante storyline alle spalle.
L’eccitazione è già alle stelle, quindi non perdiamo tempo ed andiamo a pronosticare tutti gli incontri di WrestleMania 39!
Men’s WrestleMania Showcase Fatal 4-Way Tag Team Match: Alpha Academy vs Street Profits vs Viking Raiders vs Braun Strowman & Ricochet:
Iniziamo con la nota dolente di questa edizione: l’ammucchiata dei tag team.
La logica è semplice: chi non ha trovato spazio nel resto della card combatterà in questo match che servirà sicuramente a fornire un momento di ristoro al pubblico nell’area e da casa. La WWE non ha neanche giustificato più di tanto la presenza di questo incontro nella card e non ha nemmeno specificato se i vincitori avranno una chance per i titoli di coppia, anche se questo mi sembra più che doveroso.
Nel caso dello Showcase degli uomini, la contesa potrà risultare anche molto godibile, ma questo non aiuterà più di tanto ad eclissare la percezione di inutilità che c’è al riguardo.
La vittoria potrebbe andare un po’ a chiunque (forse con la sola eccezione dell’Alpha Academy), ma scelgo gli Street Profits. Penso che questo sia l’anno buono per il lancio definitivo di Montez Ford come lottatore in singolo e.
prima che la sua strada si divida da quella di Angelo Dawkins, credo che la WWE voglia dare un’ultima soddisfazione agli Street Profits, che negli ultimi anni hanno aiutato a tenere in piedi la divisione tag team.
Vincitori: Street Profits
Brock Lesnar vs Omos:
In mezzo ad una card da leccarsi i baffi, ci doveva essere per forza un match che nessuno vuole vedere.
Dal main event dello scorso anno, Brock Lesnar passa ad un incontro con Omos basato semplicemente sulla stazza dei due atleti e che si porta dietro veramente poco interesse. Senza scordare che, per vedere questo scontro, sono anche state interrotte in modo repentino le tensioni tra The Beast e Bobby Lashley, che avrebbero portato ad un match sicuramente più appetibile.
Presumibilmente sarà una contesa veloce e indolore e segnerà l’ennesima prova di forza di Brock Lesnar (oltre che la mia personale pausa bagno). Il lato ancora più negativo dietro a questo match è che non porterà assolutamente a niente.
Se per Omos non sembrano esserci chissà quali piani, per Lesnar sembra esserci una lunga pausa dai teleschermi, rendendo questi incontro un semplice scontro fra titani senza sé e senza ma.
Vincitore: Brock Lesnar
Seth Rollins vs Logan Paul:
Altro match da WrestleMania organizzato più per l’intrattenimento che per altro: Logan Paul questa volta si troverà faccia a faccia con Seth “Freakin” Rollins al culmine di una rivalità semplice (anche troppo), ma in fin dei conti efficace.
Finalmente la WWE ha capito come sfruttare la popolarità di Logan Paul: il personaggio è rimasto pressoché invariato rispetto a quello dello scorso anno, ma finalmente recita la parte dell’heel.
Dall’altra parte abbiamo un Seth Rollins che con questo feud ha consolidato il suo passaggio tra i babyface. Si tratta di un Rollins in uno splendido stato di forma che senza ombra di dubbio riuscirà a trasportare Paul verso una performance più che onesta.
La storyline non mi ha entusiasmato e non attendo particolarmente questo incontro, ma sono sicuro che l’azione sul ring saprà sorprenderci e divertirci; anzi, potrebbe rischiare di essere lo Show Stealer dell’intero evento.
L’ascesa di Logan Paul in WWE sta continuando nel migliore dei modi, ma Seth Rollins ha bisogno di questa vittoria per tornare nei giri che contano dopo un anno in cui è riuscito ad affermarsi come uno dei gioiellini della federazione, pur rimanendo sempre impegnato in storyline di secondo piano.
Logan Paul dovrà ritenersi pienamente soddisfatto se anche questa volta il pubblico parlerà della sua prestazione e della capacità di reggere il peso di stare sullo stesso ring con una delle top star della federazione.
Vincitore: Seth Rollins
Damage CTRL vs Becky Lynch, Lita & Trish Stratus:
Un match da sogno per gli amanti del wrestling femminile ed un incontro a dir poco impensabile fino a qualche mese fa.
Becky Lynch unirà le forze con due vere leggende viventi come Lita e Trish Stratus per affrontare le Damage CTRL, la stable capitanata da Bayley che ultimamente ha collezionato solo delusioni. Ho letto pareri piuttosto avversi al booking di questo gruppo: io non mi trovo pienamente d’accordo ma, anche se il loro trattamento non fosse stato dignitoso, credo che il partecipare ad un match di questo calibro a WrestleMania sia il giusto riconoscimento dopo aver ingoiato bocconi amari per mesi e mesi.
Probabilmente la loro avventura come stable sta giungendo al capolinea, ma questo tipo di finale rappresenta un grande traguardo per le tre atlete, con Bayley che ottiene ciò che le spetta dopo essere stata tralasciata nelle ultime edizioni dello Showcase of Immortals e Dakota Kai e Iyo Sky che sono alla loro prima apparizione a WrestleMania.
L’unica pecca di questo incontro è il lasciare fuori i titoli di coppia dalla card del Grandest Stage of Them All, ma lo considero il prezzo da pagare per avere un match così carico di significato per la divisione femminile.
Secondo i rumors questo match dovrebbe semplicemente aprire una narrativa che continuerà nel corso dell’anno e che potrebbe portare all’ennesimo ma finale ritiro di Trish Stratus dal mondo del wrestling.
Sulle vincitrici credo ci siano pochi dubbi: trionferà il team delle babyface nel tripudio generale dell’arena, lanciando il nuovo capitolo della carriera di Becky Lynch e lo split delle Damage CTRL.
Vincitrici: Becky Lynch, Lita & Trish Stratus
United States Championship: Austin Theory vs John Cena:
Uno dei match che più aspetto dell’intera card è lo scontro generazionale tra Austin Theory e John Cena.
Questo match rappresenta un traguardo di cui l’attuale campione degli Stati Uniti deve andare molto fiero: nonostante una carriera ancora breve e la giovane età, Theory è già riuscito a guadagnarsi un dream match contro l’uomo a cui spesso è stato paragonato, nonché uno dei giganti della storia del wrestling.
E questa volta non si tratta di un semplice match di esibizione di una leggenda, il significato dietro a questa contesa appare più importante e le possibilità di vittoria di Austin Theory non sono affatto ridotte.
È un peccato che gli impegni di John Cena non gli abbiano permesso di presenziare a più puntate di Raw, perché la storyline poteva essere approfondita molto e si poteva caricare ancora di più l’attesa che c’è verso questo incontro.
Il percorso di Austin Theory dal fallimento del Money in the Bank ad oggi è stato incredibile e WrestleMania è la culminazione perfetta di questo crescendo. Un crescendo tanto forte che la sua vittoria nel match di sabato sembrerebbe la conclusione più sensata di questa rivalità.
Tuttavia, ho la sensazione che la WWE non voglia andare così veloce (ci è già andata con lui, meglio non esagerare): sarà la posizione scomoda nella card, ma non mi sembra che ci sia l’ambientazione giusta per una vittoria così imponente del Forever Champion.
La WWE riuscirà sicuramente a gestire questo regno titolato di John Cena, il quale potrebbe perdere la cintura già il giorno dopo rispolverando una delle sue famose Open Challenge.
Vincitore e nuovo campione: John Cena
WWE WrestleMania 39: i pronostici della Night 1
SmackDown Women’s Championship: Charlotte Flair vs Rhea Ripley:
A due anni di distanza, Rhea Ripley e Charlotte Flair tornano ad affrontarsi a WrestleMania, ma questa volta la situazione è totalmente diversa.
In questi anni Rhea Ripley è stata promossa da NXT, ha già conquistato più titoli nel main roster ed ha già avuto una lunga rivalità con The Queen. Poi, il suo ingresso nel Judgment Day e la vittoria della Royal Rumble, ma soprattutto il cambio di attitudine che dà a questo match un sapore inedito.
L’obiettivo di Rhea Ripley è chiaro: tornare dove ha fallito per ottenere ancora più successo. Ed è proprio così che andrà, perché la storyline raccontata non può che vedere The Nightmare vincitrice, a capo di un Judgment Day che dopo WrestleMania prenderà d’assalto il roster di SmackDown.
Per quanto riguarda Charlotte, ormai si sa, è sempre cascata in piedi e lo farà anche questa volta. Questo suo ultimo regno titolato è stato un semplice regno di circostanza per organizzare questo match, che ha il serio potenziale di essere uno dei migliori dell’intero evento.
Vincitrice e nuova campionessa: Rhea Ripley
Undisputed WWE Tag Team Championship: The Usos vs Kevin Owens & Sami Zayn:
Arriviamo ad uno dei match più attesi di questa edizione di WrestleMania, il culmine della storia che ha intrecciato il cammino di Sami Zayn con quello della Bloodline.
Nonostante Elimination Chamber sia stato il vero momento d’oro del canadese, WrestleMania costituirà il vero feel-good moment che questa storia necessita. Per farlo accedere, Sami Zayn ha dovuto allearsi con l’eterno amico/nemico Kevin Owens, ma non lo ha fatto nel più semplice e banale dei modi, anzi, il tutto è stato condito da una storyline coi fiocchi, narrata con un’attenzione ed una sottigliezza forse mai vista in WWE.
Anche la contrapposizione agli Usos non è stata affatto lasciata in disparte ma è stata resa significativa dalla relazione che nell’ultimo anno si è andata a creare tra Sami Zayn e Jey Uso. Così dovrebbe essere portata avanti una storyline di wrestling!
Parlandoci chiaro, anche l’azione sul ring sarà ottima e l’insieme di questi fattori rende questo incontro il perfetto main event della Night 1 di WrestleMania 39. A prescindere dal finale del match di Roman Reigns la sera successiva, Kevin Owens e Sami Zayn devono vincere i titoli di coppia dopo la delusione di Elimination Chamber, andando in questo modo ad infliggere alla Bloodline la sconfitta più significativa dalla formazione della stable.
Sarà proprio l’importanza di questo risultato a rendere questo momento speciale: un WrestleMania Moment assicurato.
Vincitori e nuovi campioni: Kevin Owens & Sami Zayn
Appuntamento a domani, su queste stesse pagine, per la seconda parte dei pronostici di WrestleMania 39!