Dirty Deeds - Verità scomode: i Mysterio tra soap e Zequila (ma hanno anche difetti)
by MARCO ENZO VENTURINI | LETTURE 2661
Alla fine ciò che era ampiamente nell'aria è divenuto ufficiale venerdì scorso, durante la puntata di SmackDown andata in onda da Las Vegas (Nevada). Ebbene sì: nonostante fosse già ovvio, ora anche la WWE ha comunicato al mondo che a WrestleMania 39 ci sarà lo scontro generazionale, il match tutto in famiglia tra Rey Mysterio e il figlio Dominik. Il papà dal cuore (fin troppo) d'oro alla fine ha ceduto, e lo ha fatto al termine di una lunga provocazione del figlio ribelle. E quanto i fan abbiano preso a cuore la vicenda è reso particolarmente chiaro dal successo che il segmento del loro scontro ha avuto sul web. Pertanto è giusto parlarne.
I fan premiano i Mysterio: ecco perché
Basta collegarsi all'account ufficiale della WWE su YouTube per capire il rilievo che i fatti di SmackDown si sono meritati, con il video che già nel giro di un giorno (dati di Brandon Thurston alla mano) ha macinato almeno il doppio di visualizzazioni rispetto a qualsiasi altro filmato contemporaneamente proposto dalla compagnia. Momento atteso allo spasimo? Sicuramente. Ma è giusto conferire i giusti meriti anche ai vari protagonisti del tutto. Dominik Mysterio in testa, è ovvio, ma certamente anche papà Rey. E questa volta bisogna anche aggiungere mamma Angie e la giovane Aalyah, rediviva negli show di Stamford dopo le note (e controverse) vicende della liason amorosa con Buddy Murphy.
E allora perché la costruzione di Rey vs Dom sta funzionando così bene, o quantomeno interessando così tanto? Più volte le vicende dei Mysterio, familiari e non, hanno attirato commenti anche critici, talvolta addirittura feroci. E di per sé anche la dinamica di partenza di questa nuova vicenda presentava altissimi rischi. Alla fine dei conti stiamo parlando di una trama vecchia come il mondo: l'erede mostra un carattere ribelle e irrispettoso, il capostipite non ci sta, partono i litigi ma vengono accompagnati dall'amarezza di fondo di un padre che non se la sente di malmenare il sangue del suo sangue.
Un "allarme Cringe" aggirato da un grande Dominik
Un dramma in piena regola, se è vero quanto è vero che la stessa WWE ha pubblicato sul suo sito gli interi highlights dello scontro di SmackDown utilizzando proprio questo termine ("Mysterio Family Drama"). Un classico in particolare per Rey, che troppo spesso nel corso della sua carriera si è ritrovato in storyline che puntavano sui facili buoni sentimenti e poi precipitavano in una deriva zuccherosa e tremendamente stucchevole. Le componenti di partenza c'erano anche quest'anno, e ampiamente, in qualche modo però la WWE e la famigliola di San Diego ha trovato la maniera di aggirare il Cringe Alert.
Per settimane Rey Mysterio ci ha fatto capire di essere immune alle provocazioni del figlio, con cui non aveva intenzione di scontrarsi sul ring per non andare contro ai suoi valori morali. Questi ultimi sono però scomparsi nel momento in cui Dominik gli ha dato non solo del vigliacco, ma ha accusato la madre Angie di essere stata una pessima genitrice (esattamente come il marito) e la sorella Aalyah (vediamo di alleggerire il concetto rispetto alle parole utilizzate a SmackDown) di non aver diritto di parola su una questione troppo grossa per poter essere da lei compresa. Apriti cielo.
Questo è bastato a Rey non solo per tirare al figlio lo schiaffone che tutti aspettavano, ma anche per accettare di affrontarlo a WrestleMania. "Non mancare di rispetto a tua madre!", è stata la frase più importante del concetto. E al pubblico italiano non può che venire in mente uno dei baluardi del trash televisivo di ogni tempo: Antonio Zequila che urla in faccia a uno sgomento Adriano Pappalardo di non poter menzionare, appunto, la madre del suo interlocutore. Un momento, quello, tanto intenso quanto involontariamente ridicolo.
Tutti i meriti di ognuno dei quattro Mysterio
I Mysterio sono però riusciti miracolosamente a evitare questo rischio. La storia era da soap opera, per di più di bassa lega, ma tutti hanno fatto il loro lavoro alla grande. Un Dominik ancora una volta tirato a lucido, apparso sì irrispettoso ma anche in preda a un dolore profondo nell'insultare la madre, Angie costernata di fronte al voltafaccia di un figlio che è sembrata voler riportare a più miti consigli, anche una Aalyah orgogliosa e stupefatta. Infine Rey, che finalmente ha mostrato una rabbia e un risentimento ben rappresentati, e non filtrati dai soliti "buoni sentimenti" che sempre lo hanno caratterizzato.
Ottimo. Questo significa che verso WrestleMania il match tutto in famiglia è stato costruito davvero bene. Gli "Yes Yes" del pubblico di Las Vegas lo dimostrano, i circa 2,5 milioni di utenti che hanno visto il video su YouTube anche. Rey Mysterio vs Dominik ha conquistato un'attenzione ben superiore alle aspettative, nonostante i contorni da soap opera di una vicenda che ha fatto perfino l'occhiolino all'immortale Antonio Zequila. Ma che, nonostante questo, ha anche dei difetti...