The Prizewriter - WrestleMannaia...



by   |  LETTURE 1842

The Prizewriter - WrestleMannaia...

Mancano circa due settimane a Wrestlemania (38) ed è il momento di fare un’analisi a mente fredda di ciò che ci verrà propinato in quel di Arlington. Sarebbe bello dire “offerto”, ma in questi casi, come quando si viene invitati a cena da un amico maldestro ai fornelli, si deve appunto ingoiare il boccone e ringraziare per cortesia, vergognosi nel dire che ciò è sgradevole.

Sembra assurdo tutto questo, visto che noi fans teoricamente saremmo persone libere, libere di spegnere lo schermo, di staccarci, momentaneamente o permanentemente. Di assaporare altre cucine più di qualità, visto che siamo coscienti che quanto assaporeremo da qui a poco farà quasi sicuramente schifo. O perlomeno sembra fatto apposta per allontanare invece che attirare i seguaci/buongustai.

Ma permane da parte nostra di questo senso incrollabile di assuefazione alla mediocrità, che chi mi segue avrà già sentito declinare. Mentre invece dall’altra parte, quel #bestforbuisness sempre e comunque, a scapito di noi appassionati, se c’è da fare soldi. E non mi si venga a dire che ha ragione chi guadagna sempre e si arricchisce a scapito della qualità. Che mi imbestialisco.

Avrete capito quale è lo stato d’animo, quindi bando alle ciance, e esaminiamo cosa c'è su questo menù: pietanze poco fresche, e sicuramente riscaldate, e se non contiamo quelle principali, per il resto c’è veramente da fare la fame.

Ok che non ci sono più Undertaker, Michaeles e Cena...Ma non ricordo di una Wrestlemania con così poco star power.

Effetto All Elite?

Forse fare scappare Moxley, Bryan, Cole and co... a cuor così leggero è stato sensato?

Sempre per il discorso che, oltre alle tante departite di top name, se fai affossare tutto il roster a due individui, 3 se parliamo delle ragazze, poi ciò che mancherà inesorabilmente saranno i contorni ai piatti principali.

Titoli tag femminili, inutili e da me invisi sin dal principio, servivano per tenere impegnate le atlete di secondo piano, dando loro comunque un premio di contentino. Senza contare però che nulla ha senso senza delle storie scritte sopra, quindi inserire due titoli sperando di dare valore a qualcosa, senza scriverci su delle storie, toglie tempo alle storie appunto. E ci si trova allora con le solite coppie raffazzonate, perché in WWE non esistono team femminili. E passi ancora se queste unioni di fatto sono di personaggi che ne gioverebbero, perché se non fosse così non sarebbero mai on screen; ma fa arrabbiare quando queste sono fra due elementi che dovrebbero occupare tutt’altre posizioni (Sasha) o scalarle (Liv, Rhea). Ma tanto nulla ha senso perché bisogna elevare sempre le stesse, oltremodo, dimenticandoci di tutto il resto.

Se andiamo ai titoli secondari questi sono stati oggetto di cambi repentini di proprietari nell’ultimo periodo, che almeno ci hanno fatto ricordare della loro esistenza. A Wrestlemania saranno difesi? Match costruiti o campati per aria? Bálor Demone con Damian Priest,  turnato e tornato Archer Of Infamy? In realtà non male. E Ricochet contro chi?

I titoli di coppia a Raw avrebbero potuto regalare il match con più star power da 20 anni, con un clamoroso RKBrO vs i best friends Rollins/Owens, ma le scelte ahimè paiono altre. Forse un’ammucchiata gioverebbe. Mentre Usos vs NakaBoogs può essere un buon match, e regalare un po’ di quell’entertainment che i vari Raiders and co non avrebbero saputo portare alla contesa.

Andando oltre i titoli ci sono i match fra non wrestler e i wrestler, di cui non parlerò neanche, perché per me già uno sarebbe troppo (quello con il buon Pat lo concediamo), ed invece pare ne avremo bene tre… Povero Sami, ma a te e KO chi l'han fatto fare di rinnovare? Almeno gli avessero dato il contentino per trattenerli.

Abbiamo poi un potenziale dream match, peccato che i due ci arrivino con uno status bassisimo. Uno reduce da una faida pessima contro The Miz e rispettive consorti. L’altro dall’essere scaricato da Omos. Poco importa se Edge a Wrestlemania ogni anno sembra tirare fuori un crudele lato bestiale ed animalesco. Vedasi match con Randy, vedasi come arrivò al triple treath dell’anno scorso. Questo non può essere concepito come match di uppercarder. Ma solo il modo di tenere impegnati questi due storici wrestler, in una faida di transizione costruita in fretta e furia, senza nessun vero contenuto. Se non la storia personale di Edge con Wrestlemania. E Un AJ che finora è parso in tutto e per tutto l’agnellino sacrificale. Almeno come qualità sul quadrato non saremo delusi.

Se pensiamo invece agli uppercarder, che dovrebbero contorniare i main event in sfide da urlo, come gli storici Kurt Angle vs Shawn Michaeles, come quest’ultimo vs Jericho, come CM Punk vs Randy Orton, come quest’ultimo contro Seth Rollins, o quest’ultimo contro Owens. O ancora come Wyatt vs Cena atto 1, o il due cinematico, per citare quei grandi match, o faide, fra coloro che non avevano per altre ragioni la cintura alla vita.

A parte che di uppercarder non ce n’è più traccia quasi, ma se i pochissimi che ti sono rimasti, anche se perdono a destra e a manca, li usi come KO per fare un segmentino con Stone Cold, che potrebbe danneggiarlo ancora più dell’affibiargli la sua mossa finale. O per accogliere forse una sorpresona senza costruzione (Cody) o cosa altro; o per un match con Happy Corbin…

Ma dai siamo a Wrestlemania, come si fa a a sbagliare i main event? Già ne avrai uno in meno, perché hai unito i titoli maschili in un match solo, con tutti gli atleti interessanti che hai, e tutti gli incroci possibili, inediti ,come fai a creare qualcosa di stantio?

Chiedere ai bookers WWE.

Puzza di remake

Passiamo alle cosiddette portate principali che udite udite, trattasi di tutte contese già viste. E di cui a davvero nessuno pare interessare molto.

A partire da quel Bianca vs Becky, che da Summerslam, con l’aggiunta di altre, o in singolo almeno tre volte, abbiamo già visto. Bianca si è già consacrata a Wrestlemania l’anno scorso, e ben venga che occupi la posizione di main eventer, ma proprio contro Becky? Si prenderà la sua rivincita? Speriamo di sì, lo meriterebbe, però avrebbe avuto diritto ad un altra avversaria, e a più interesse conseguente.

Interesse davvero pari a zero per un altro rematch, quello delle Series '18, perché pare proprio che la federazione si diverta troppo a farci pregustare per la seconda volta un Ronda vs Becky, e come dopo quel famoso incidente, ci dia invece un match con Charlotte. Per la seconda volta. Già visto. Non ci guadagna Ronda, che oltretutto si è vista cambiare il character in corso d’opera. Tornata scura di abito ed in volto, ma forse era solo la mancanza di voglia per la Rumble, e adesso mammina sorridente e timida. Non ci guadagna Charlotte che per l’ennesima volta fa la figura della raccomandata, sempre pushata in alto togliendo spazio a qualcun altro. Ma avete pensato quanto sarebbe stato tutto più interessante anche solo ad avversarie inverte?

Andando invece all’enorme, gigantesco, colossale, fanstamagorico, mirabilante, epico, gargantuesco, terzo remake a Wrestlemania con in palio tutto il papabile.Che dire. Innanzitutto che solo a Austin e Rock prima era capitato l’onore della terza sfida a Wrestlemania. Ma neanche loro parevano due Avangers... e non osteggiavano sempre i titoli...

Che nonostante ci sarebbero state mille possibilità piu interessanti di questo winner take all, dato che queste non sono state costruite, dalla Rumble in avanti si faceva il tifo perché così fosse, perché dal momento che si sono affossati tutti gli altri, almeno non ci sarebbe stato un altro match titolato a prendere ombra da quei due. Magari con Lashley dentro… Ce ne scampi… Che Heyman ha ricoperto una parte molto marginale rispetto a quello che pareva. Un tradimento a Lesnar a Wrestlemania sarebbe stato molto più d’effetto per esempio.

Che almeno ci sarà interesse per capire quale sarà il destino dei due titoli più brutti della storia del wrestling, e che magari li fondano in uno, più bello e che si adegui meglio al modus operandi di avere due titani a predicare nel deserto di interesse.

Detto questo basta guardare la card e chiedersi, quale di queste sfide ha avuto una costruzione degna e ponderata? Una cosiddetta pianificazione? Becky vs Bianca e Roman vs Lesnar, con tutti i loro problemi già elencati. E il resto? Lascio a voi le conclusioni.

E comunque almeno il polpettone fatto con gli avanzi è buono.