Eddie Guerrero: uno spartiacque di vita nel wrestling moderno



by   |  LETTURE 1985

Eddie Guerrero: uno spartiacque di vita nel wrestling moderno

15 anni fa, l'intero mondo del pro-wrestling è cambiato per sempre. Una notizia che nessuno poteva mai immaginare potesse arrivare così presto, aveva fatto svegliare tutti i fan della WWE nel peggiore dei modi, con un senso di vuoto, di incompletezza e soprattutto di smarrimento che solo pochissime altre notizie nella vita danno.

Eddie Guerrero, grandissimo campione di wrestling dentro e fuori dai ring della WWE, era infatti morto, all'età di soli 38 anni, lasciando due bellissime figlie ed una moglie da sole, con la compagna di vita storica del wrestler messicano, Vickie Guerrero, che ha sempre fatto di tutto per rimboccarsi le maniche e portare avanti quel ruolo di capofamiglia, che purtroppo Eddie ha dovuto lasciare decisamente prima del tempo.
Con un corri corri generale, la notizia è arrivata in tutto il mondo in pochissime ore, con l'approdo in Italia che è stato letteralmente devastante.

Il periodo della morte di Eddie, coincideva infatti con il boom più grosso che la WWE ed il pro-wrestling in generale potessero fare nel nostro paese, con la figura di Eddie Guerrero e quella di pochi altri colleghi della federazione come Rey Mysterio, John Cena e Undertaker, che erano diventate talmente famose e di casa, da essere conosciute persino dai non fan della disciplina.

In molti, alla notizia della scomparsa dell'ex WWE Champion, sono rimasti per giorni con un senso di vuoto e di solitudine, come se a perdere la vita fosse stato un parente stretto o un amico, perchè in fin dei conti, i veri appassionati della disciplina hanno sempre contato sul wrestling e sui personaggi ad esso legati, per tirarsi su il morale, come quando un padre consola un figlio dopo un brutto voto o una madre abbraccia i propri figli dopo una giornata storta.

Anche Eddie Guerrero ha rappresentato la nostra infanzia, la nostra giovinezza, ma anche un gran bel periodo delle vite di molti, che all'epoca avevano pochi pensieri o anche dei grandi problemi da dimenticare grazie proprio al wrestling.

Eddie Guerrero, da wrestler a leggenda

La caratteristica di molti volti leggendari che sono diventati tali in maniera postuma è proprio una morte prematura, che lascia chi rimane con un senso di amaro in bocca, come quello che abbiamo provato noi tutti durante il periodo subito successivo alla morte di Eddie.

Se non fosse finita così, probabilmente il campione messicano della WWE avrebbe avuto ancora decine, centinaia, migliaia di match, con i fan che sarebbero stati stregati ogni volta, come se fosse sempre la prima, dai trucchetti e dagli scherzi del mitico padrone del motto "I Lie, I Cheat, I Steal", perchè in fin dei conti tutti noi eravamo e siamo sempre stati un po' così.
Come si suol dire, "l'occasione fa l'uomo ladro" e Eddie Gerrero ci ha insegnato sempre quello, che davanti ad un'occasione, il fato va sfidato e per vincere bisogna un po' azzardare.

In fin dei conti i suoi mezzi erano sempre benevoli, benchè "fregasse" sempre qualcuno, tutti alla fine ne uscivano sorridenti e contenti. L'ultimo scherzetto di Eddie, però, non ha fatto ridere nessuno. La sua morte ha portato soltanto nostalgia, tristezza e ricordi dolorosi, perchè anche pensando alle cose belle e buone, il senso di malinconia profonda è sempre rimasto, persino a distanza di 15 anni, persino scrivendo solamente un pensiero o un articolo da parte di chi vi sta di fronte.
Eddie Guerrero, rispetto a molte altre leggende del mondo della WWE e del pro-wrestling, è riuscito ad essere un vero spartiacque, che ha diviso la vita di molti dalla pacatezza e la spensieratezza della gioventù, alla più matura e pensierosa vita adulta.
Dopo i fatti accaduti nel 2005 e anche nel 2007, dove a perdere la vita fu l'amico fraterno di Eddie, Chris Benoit (sebbene in circostanze completamente diverse), molti adolescenti italiani e non si sono un po' discostati dal wrestling, con la vita e le gesta di Eddie che rimangono però nelle menti e nei cuori di tutti, con la frase che è ormai diventato di uso comune che dice "Ah ma quando lottava Eddie Guerrero era tutto diverso, tutto più bello".
In effetti, un po' è vero però: quando lottava Eddie era tutto un po' diverso, tutto un po' più bello, perchè forse a guardarla diversamente eravamo noi, con ancora gli occhi di un bambino, che con la morte di Eddie Guerrero è però cresciuto, come la vita ti insegna a fare a quanto pare anche troppo presto.