WWE PAYBACK 2015; LA PREVIEW UFFICIALE



by GAI DILLINGER MAITO

WWE PAYBACK 2015; LA PREVIEW UFFICIALE
WWE PAYBACK 2015; LA PREVIEW UFFICIALE

Buongiorno a tutti carissimi lettori e non, io sono Gai (è solo il mio nome d'arte, non fate i maliziosi) ed oggi vi sarà offerta la preview ufficiale sul prossimo ed imminente PPV made in WWE, dove tutto sarà incentrato sul tema della vendetta; Payback.

Partiamo col main event, dove l'alloro massimo della federazione sarà in caldo con tre sfidanti per Seth Rollins: WWE World Heavyweight title: Seth Rollins vs Roman Reigns vs Randy Orton vs Dean Ambrose; C'è un po' da dire sull'aura di interesse e incertezza (sullo svolgimento, mica sull esito!) che cinge la contesa, analizziamo i partecipanti velocemente; Randy Orton nel giro titolato dopo la sua rappresaglia contro l'Authority, Roman Reigns nel giro titolato dopo la vittoria nel match da PPV contro Big Show il mese scorso, poi c'è l'incognita Dean Ambrose; in cuor mio, escludo a priori una reunion dello Shield, Roman deve essere rilanciato, Dean lo stesso, e poi dopo tutto ciò che han passato da un anno a questa parte sarebbe una cosa infondata sia in chiave storyline, smart ed oggettiva.

Ribadisco, il perno d'attrazione per questo match è lo svolgimento che porterà al suo esito scontato, quindi non escludo un probabile turn di Dean Ambrose. Quest'ultima opzione ha i suoi pro e i suoi contro: Si riconsegnerebbe nuova pelle ad un personaggio un po' sottovalutato e sovrasfruttato in questi mesi, la veste da heel calza a pennello per un personaggio come lui, ma nel suo momentum attuale? In cui è over con le folle quasi quanto Dolph? L'esperimento si potrebbe tentare e non tentare, darebbero nuova rinfrescata a Ricamino (che poi non so perché alcuni lo chiamino così) e ripeto, il turn heel si sposerebbe perfettamente col suo allineamento, ma il fattore attrazione ne risentirebbe, in parte.

Sì, in definitiva questa ipotesi è da scartare e da confermare, al contempo. Vediamo che succederà. Concernente il match, gli atleti interessati metterebbero su uno spettacolo divertente senza dubbio, e forse anche più che sufficiente.

VINCITORE: SETH ROLLINS. US title: John Cena vs Rusev; Questa faida è stata abbastanza lunga, il brodo è stato allungato al massimo e francamente mi dispiacerebbe molto se dopo il suo esito Rusev venisse affossato.

Il ridimensionamento sempre ci sarà, sia chiaro, ma con l'ottima costruzione che hanno attuato con un atleta la cui gimmick recondita stata tramandata dai colossi dell'Est per generazioni, il declassamento è la cosa che mi darebbe più fastidio.

Ma bisogna dire anche che, negli ultimi mesi, il momentum consegnato al bulgaro lo ha reso annoiante e stantio agli occhi del pubblico, quindi temo che, anche considerando la gimmick, l'alloro massimo ed il ME non li vedrà mai.

D'altro canto, un innegabile ottimo performer quale John Cena, con la storyline a doppia faccia che lo vede coinvolto e con il suo impegno, sta riportando il giusto onere ed il giusto onore ad una cintura così bistrattata nella morsa degli anni, che per chiunque la portasse in vita era come una zavorra.

Una patata bollente insomma. Parlando della contesa, il Chain match dello scorso mese a mio modo di vedere limitò parecchio i due atleti, questo I Quit match dall'esito scontato, si preannuncia violento e cinico come il precedente, ma con la differenza che stavolta verremo accontentati!

VINCITORE: JOHN CENA Tag Team titles: The New Day vs Upperfact/Masters of WWE Universe; E' stato bellissimo rivedere Tyson Kidd e Cesaro con una cintura, molto meno vedere sottrargli i titoli così prematuramente e consegnarli ad un team sul daffare assai incerto, ma che attualmente sembra funzionare.

Perché è vero, il New Day può anche risultare odioso o insopportabile in chiave soggettiva, ma si deve ammettere che questo apparente turn heel ha rispolverato in parte il modulo iniziale della loro gestione che non è stato attuato al debutto.

Sì, restano sempre un trio di stampo comedy, ma con l'allineamento attuale che gli è stato denato dopo la conquista dei titoli appaiono odiati agli occhi del pubblico, quindi possiamo dire che l'interesse verso di loro sono riusciti a darlo!

Parlando della contesa, quella di ER fu uno dei match da PPV, quindi questo quì, coadiuvato inoltre dalla stipula speciale, se non migliore del precedente, non potrà di sicuro essere negativo. Vado infine con la conferma dei campioni in carica.

VINCITORI: NEW DAY Dolph Ziggler vs Sheamus; Il feud tra i due, vuoi per il ritorno scoppiettante di Sheamus con tanto di nuovo allineamento da heel per anni accantonato, è stato raccontato in maniera discreta dai due, sia chiaro, rendendolo interessante un po' meno per la loro condotta, principalmente per la nuova costruzione che sta ricevendo l'irlandese che probabilmente vincerà questo feud di rilancio per lui.

Ad ER Dolph è stato un pochino protetto avendo vinto l'incontro, ma in PPV sarà sconfitto molto probabilmente, continuando la sua carriera da mid/lowcarder, mentre per il guerriero celtico di prospetta una gestione sicuramente non trascendentale, ma perlomeno in netta salita.

E chissà che entro fine anno non abbia nuovamente un ruolo nel main event. VINCITORE: SHEAMUS Ryback vs Bray Wyatt; Perché? Perché, cazzo?? Capisco che le idee per i due dopo i loro rispettivi feud precedenti scarseggiavano un po', ma una potenziale star di ottima fattura (anzi, già lo è) come Bray, andare con Ryback sarebbe troppo inapporpriato.

Un Ryback poi, che in feud con avversari concreti come Wyatt avrebbe ben poco da dire, nonostante la WWE si ostini a donargli sempre e comunque rilevanza scenica forse a causa della sua figura e della sua catchphrase che, diamo atto dove c'è da dare atto, lo rende favorito dalla fetta di pubblico di categoria media/bassa.

Il match secondo me, faticherà a poggiarsi sulla linea della sufficienza, e sinceramente revedo una vittoria del guru redneck. Anche se non escludo una vittoria anche da parte di Ryback in modo da gettare altri dadi per allungare il brodo, se mi perdonate la metafora.

OLtrepassando il dubbio, vado con Bray, nella speranza che si accorgano della concretezza e della credibilità del suo personaggio che porta in scena e che si decidano a dargli un feud attinente. VINCITORE: BRAY WYATT.

King Barrett vs Neville; Devo ammettere che il quadrato ormai scisso tra Neville/Wade/Sheamus/Dolph, seppur non sapessero cosa fare, è risultato godibile se non altro. In questa contesa tinta di blu, rosso e bianco (inglese, non americano) non mi aspetto cosa diversa dal modulo tipico per match come questo, con Neville che renderà l'incontro interessante tramite il suo high-flying ma che alla fine dovrà inchinarsi e lasciar passare il re fresco di investitura.

Wade tra non molto tornerà a mettere le zampe sui titoli secondari, mentre per Neville non sono mai stato speranzoso o ansioso sul suo debutto nel MR, si prevede una gestione a spasso per il midcarding e zone limitrofe, condita dalla vittoria di qualche titolo secondario, magari quello di coppia.

VINCITORE: KING BARRETT. The Bella Twins vs Naomi e Tamina Snuka; Da quanto tempo non mettono in palio il titolo femminile? Gestione della categoria e della campionessa da un anno a questa parte davvero negativa, l'interesse verso questa categoria continua a scemare, anche se questo tag team match forse forse potrebbe, piuttosto che far guadagnare tempo, allo stesso tempo anche proteggere Naomi ora in fase di assetto di lancio.

La gestione delle Bella's è veramente delineata col culo, scusate l'eccesso di zelo, separazione, ricongiungimento nella confusione generale, ed ora nuovo turn face nella mattanza di coerenza generale? Stendiamo un velo pietoso, incontro che salterò certamente in quanto come riempitivo per la faida attuale non ha nulla da esprimere, vittoria del duo heel di Naomi e Tamina in modo da rafforzare l'aura da heel di quest'ultima e da confermare il turn face delle gemelle.

Detto questo del match e forse dell'intero feud me ne fotte una mazza. VINCITRICI: NAOMI&TAMINA. Sul PPV in sè, bisogna dire che la costruzione degli eventi è stata discreta, per alcuni match è stata sufficientemente godibile, per altri pochini molto buona invece, complice anche il fattore della durata a lungo termine.

La card è buona. Sul lottato si prevede uno spettacolo nel complesso emozionante, combattuto e allettante. Mi aspetto un PPV di una spanna maggiore di ER. Okay, la preview è finita, vi rinnovo l'appuntamento su queste pagine prossimamente, Gai Dillinger vi saluta ed augura una buona Domenica ed un buona visione a voi tutti!