IT'S ME, IT'S ME! IT'S G-A-I. Buongiorno a voi tutti, cari lettori posti davanti ad un computer qualsiasi. La scorsa volta ho parlato di quello che era l'uppercard di Wrestlemania 31 e mi dissi anche divertito e compiaciuto sulle faide e sulle costruzioni.
Ma ora passerò ad analizzare la sezione "restante" della card dell'evento, segnalando all'occorrenza anche alcuni match che secondo me vi verranno impostati per l'evento. Uno dei punti focali dell'undercard dello show è un papabile match che alla fine, seguendo la logica, dovrebbe avvenire tra Seth Rollins e il rientrante Randy Orton; innanzitutto vi dico che le basi poste mesi or sono erano positive, si voleva cercare di rendere di nuovo credibile Randy Orton (in quel momento in secondo piano) attraverso una storyline convincente che lo avrebbe portato al Grandaddy; ecco alla fine si è optati per il face turn della Vipera credendo di irrorare nuovamente la sua gestione ed il suo personaggio di linfa vitale.
Quindi, per permettere all'atleta di occuparsi delle riprese della nuova pellicola che lo avrebbe visto coinvolto, si è pensato di dare la svolta decisiva alla storyline orchestrando il brutale pestaggio da parte dell'Authority.
E dopo? Dopo il ritorno avvenuto a Fast Lane dunque, la storyline ha avuto una piega sempre più brutta e illogica. Nel senso, le basi per opporre i contendenti già erano state incise nel terreno, ma alla fine Randy ha deciso di fdarsi ancora della stable e di concedere loro un altra chance.
Ma davvero? Cioè, a meno di svolte decisive e inaspettate, questa storyline sta risultanto veramente noiosa e incoerente agli occhi dei fan, al pari della gestione di Randy. Mi ripeto, la gestione di Randy e conseguentemente la storyline, hanno preso una piega brutta e noiosa.
Però alla fine devo dire che molto probabilmente l'incontro tra i due sempre avrà luogo in quel di Wrestlemania, quindi mi aspetto, nelle prossime settimane, un improvviso e decisivo turn face di Randy che dovrebbe portare al feud tra lui e la stable (rappresentata dal giovane discepolo del COO).
Sulla Battle Royal commemorativa ho poco da dire, se non il fatto che i partecipanti sono per lo più mid/lowcarders che hanno poco da dimostrare nei weeklies, compreso Big Show, su Kane credo invece che la gestione del personaggio lo abbia reso tanto inviso ai fans.
serve urgentemente una rinfrescata al character rappresentata ovviamente dal rimascheramento. Alla fine che potrebbe trionfare? Io direi un rientrante Sheamus, in modo tale da dargli "la sveglia" per rilanciarlo. Magari da heel.
E poi vi è il Ladder match per l'Intercontinental title. Che dire, la mia logica mi impone di esprimere pareri positivi e negativi riguardo ciò; prima di tutto ritengo che la sfumatura quasi "comedy" che sta prendendo il feud mi disgusta.
Capisco che si devono impiegare in qualche modo i midcarding di copertina presenti nel roster, ma c'era proprio bisogno di far degenerare l'andazzo dello stesso in questo modo? Purtroppo amici cari direi proprio di no, questo bambinesco "ruba bandiera" (specie durante SmackDown!) non servirebbe per niente a rendere di nuovo credibile la secondaria e ricca cintura.
Ma questo è soltanto ciò che sta accadendo nelle serate settimanali; devi dire inoltre che l'idea di proporre un Ladder match e creare un feud a più uomini serve eccome per la reputazione degli stessi, dello show e della cintura.
Parlo in questo modo perché così, lo starpower e la spettacolarità che prometterebbe la stipulazione essendo due fattori che bolliscono sicuramente nel calderone della storyline, contrinuirebbero a creare uno dei piatti forti dello show probabilmente.
L'ideale di cui la cintura potrebbe bearsi. Abbiamo; il campione attuale BNB che ha una gestione inversamente proporzionale a quella accurata del campione degli Stati Uniti, complice lo scarso interesse che intercorre intorno all'atleta sin dal rientro avvenuto l'anno scorso, poi abbiamo tre midcarders più che affermati, seppur in fase calante a causa della gestione ovvero Ziggler, il precedente primo sfidante Dean Ambrose e giustamente anche Luke Harper.
R-Truth non so nemmeno io perché abbiano voluto inserirlo, dato che ha nulle possibilità di uscire dall'arena col titolo. Poi abbiamo un incognita rappresenta da uno tra Daniel Bryan, Sheamus e Stardust. Il valora attribuito all'incognita è stato il punto focale dell'ultimo episodio di SmackDown!, e secondo me credo possa essere proprio Daniel.
Ok che ciò stonerebbe non poco con il suo valore attuale e con la gestione che ebbe nella scorsa edizione dell'evento, ma a questo punto meglio inserirlo in feud con un rientrante heel Sheamus oppure tenerlo impegnato in lizza per l'IC title? Il quesito è abbastanza difficile da risolvere, visto che ormai essendo diventato uno dei nomi di punta della federazione sia impiegato nell'undercard quest'anno per far spazio a Roman Reigns; in verità vi dico che sì, stona parecchio in lizza per la cintura, ma così si troverebbe un valido modo per utilizzare lui ed Ambrose in attesa di rivederli nella sezione di card che conta.
Inoltre la loro presenza aggiungerebbe starpower e qualità alla contesa ed alla cintura secondaria. Quindi come partecipanti favoriti vedo proprio loro due, entrambi hanno bisogno di altra linfa vitale di una vittoria in PPV (Dean urgentemente) e la vittoria del titolo Intercontinentale darebbe visibilità al detentore ed al titolo stesso.
O in lizza nel Ladder match, o in singolo con Sheamus, quest'anno la stella barbuta sarà impiegato certamente in questa maniera. Sul recente inserimento di Stardust sono sdegnato e fiducioso nel contempo, visto che in un modo o nell'altro potrebbe anche esserci un intervento del fratello che impedirebbe al fu Cody di partecipare alla contesa e di focalizzarsi sulla famiglia, magari attaccandolo e quindi turnando uno dei due.
In ogni caso ci aspetta sicuramente una contesa fluida, veloce e perché no, forse anche macchiata di belli spot. Confido molto in questo. Alla fine vi è la contesa valevole per i titoli di coppia, presumibilmente tra gli Upper Facts, UpperCats, Masters of WWE Universe, Cesar&Kidd, insomma chiamateli come vi pare, e gli Uso's.
Questi sono gli unici tag team seri e credibili in circolazione, se alla fine opponessero solamente loro sarebbe anche coerente e logico. Poi chissà, ci sarebbe la scheggia impazzita rappresentata dagli Ascension, anche se li vedo un po' gestionalmente scemare (causa lo scarso interesse nei loro confronti da parte del Chairman), ed infine i riuniti Prime Time players.
Fa schifo scrivere di nuovo il nome di questo team, soltanto esaminando la carriera che hanno avuto. Altamente incoerente rimetterli insieme. Ok ragazzi, questo era il mio giudizio sull'undercard dello Showcase of Immortals, costellato anche di mie previsioni seppur pochine.
Io vi do appuntamento di nuovo quì su World Wrestling quando mi girerà, ed ovviamente vi saluto! Gai Dillinger Maito
• Jey Uso: "A WrestleMania 40 voglio un match contro mio fratello Jimmy"• Bobby Lashley parla della frustrazione di non essere stato a WrestleMania 39• Anche Bad Bunny sarà a WrestleMania 40? Gli indizi che lasciano aperta la porta• Cody Rhodes: “The Rock a WrestleMania 40? Eccezionale, ma non avrà il mio posto”• La WWE rivela tutti gli eventi della prossima WrestleMania Week• Trish Stratus: “Quello di WWE WrestleMania 22 è stato il mio più grande match"