WWE HELL IN A CELL 2015; LA REVIEW.



by GAI DILLINGER MAITO

WWE HELL IN A CELL 2015; LA REVIEW.
WWE HELL IN A CELL 2015; LA REVIEW.

Ciao a tutti amici appassionati, io sono Gai ed ora vedremo insieme cosa è successo nell'ottava edizione del PPV incentrato sull'Hell in a Cell match, la lotta all'interno dell'iconica e longeva gabbia ormai uno dei simboli della federazione.

Cominciamo immediatamente; ROMAN REIGNS SCONFIGGE RUSEV IN UN HELL IN A CELL MATCH CONSERVANDO L'US TITLE; Uno dei tre main event così venduti dalla federazione nonché opener dello show, il mastino ed il bruto bulgaro si sono come sempre impegnati non essendo delle cime, feud sufficiente ma l'heat tra i due è trasparito bene tra le mura d'acciaio della gabbia, esattamente come l'attitudine incline alla distruzione primitiva di Rusev.

Azione tutto sommato buona, e credo che il feud sia ormai concluso. VOTO: 6,5 BAYLEY SCONFIGGE DANA BROOKE; Match non da PPV, anzi feud che non doveva affatto vedere la propria conclusione in PPV onde evitare influenza negativa al giudizio dello stesso.

La vincitrica è e sarà Bayley, con buona pace di Dana ed anche mia, che da NXT m'impressiona come donna proprio per il suo caratterino, al punto che la considero una delle mie wrestler preferite in WWE. Sì, avete letto bene.

VOTO; 4 LUKE GALLOWS&KARL ANDERSON SCONFIGGONO ENZO&BIG CASS; Botta d'arresto per il push degli ex NJPW dopo che per me loro avrebbero dovuto rompere il record (già consolidato s'intende) del New Day, ormai stantio da una manciata di mesi e diciamolo, io non li ho mai adorati.

Incontro che serve a dare il biglietto PPV al Club ed a Enzo&Cass e ciò va benissimo...a patto che il match non sia mediocre. Incontro invece mediocre, e ciò è altamente negativo visto che il feud seppur non meriti visibilità eccessiva, poteva chiaramente alzare la pripria asticella sulla sufficienza visto che in PPV.

Mi dispiace ma non andiamo bene. VOTO: 5 KEVIN OWENS SCONFIGGE SETH ROLLINS IN UN HELL IN A CELL MATCH CONSERVANDO L'UNIVERSAL TITLE; Storyline dagli evidenti pro e contro. Positivo il lavoro fatto con i contendenti, con Kevin che, se come campione hanno sbagliato impronta con lui, bisogna altresì ammettere che la gestione non sia proprio disastrosa come alla vigilia e che lui riesce comunque a conservare la sua attitudine sopra le righe e se serve la propria violenza perversa.

Gestione di Kevin che mi sta bene in conclusione. Perà bisogna dire anche che l'impegno nel costruire il feud è venuto meno e Chris Jericho è stato l'unico polo d'attrazione di esso. Incontro pienamente buono come il precedente avuto con loro, ottimo wrestling, violenza e buona interazione con la struttura.

A mio avviso Owens lo stesso esce con convinzione dal match a suo modo pure se il finale lo penalizza in parte ed è stato a mio avviso troppo drammatico. Ma perché non parliamo dello sfidante, il cosiddetto "Dio sceso in terra" secondo alcuni? Come campione heel si sarebbe chiaramente potuto fare di più e non avrebbero mai dovuto renderlo un heel cosardo in modo tanto spropositato al punto da considerarlo come "fifone".

Da face sarebbe invece sarebbe dovuto essere ciò che doveva essere da campione heel, la controparte del precedente addirittura determinato e con una tempra che non ho mai visto da parte sua, ed in più l'aggressione a RAW e gli attacchi nella gabbia li ha vendui MALISSIMO.

Ovviamente non è solo colpa sua, ma al momento fino a Wrestlemania ed oltre non vorrei vederlo con alcun titolo mondiale alla vita e ciò fa dispiacere. Comunque vedo molto vicina la fine del feud e il cambio si sfidante.

VOTO: 7,5 BRIAN KENDRICK SCONFIGGE TJ PERKINS CONQUISTANDO IL CRUISERWEIGHT TITLE; Avrebbero potuto fare un pelino meglio ma son soddisfatto ugualmente. Match dal buon wrestling tecnico ed atletico come in quello di questo tipo.

Bene il sotterfugio di Brian Kendrick come benissimo l'interesse che si è creato attorno al suo personaggio settimane prima dell'evento, valore aggiunto alla faida... almeno a questa faida! Kendrick è sempre stato un personaggio baldanzosamente stravagante in WWE come in TNA (ancor più in tempi recenti) e vediamo cosa riuscir a riprendere di sè stesso ora che avrà la cintura alla vita.

VOTO; 7- CESARO&SHEAMUS SCONFIGGONO IL NEW DAY VIA SQUALIFICA PER I TAG TEAM TITLES; A parte che a guardare gli sfidanti nel backstage mi sembrava di sentire Aries&Roode al periodo dei Dirty Heels, poi devo dire che il match stava anche ingranando e procedendo in maniera ottimale (i requisiti c'erano eccome osservando gli atleti), ma vuoi perché devono approfondire ancora meglio il rapporto odio/amore fra Sheamus&Cesaro o altro, il match è terminato in squalifica ed il New Day conserva ancora le cinture che tempo fa avrei dato senza discussione al Club.

Lo stesso Club che ora avrei mandato ugualmente contro questo nuovo dinamico duo del 2016. VOTO: 6,5 CHARLOTTE SCONFIGGE SASHA BANKS IN UN HELL IN A CELL MATCH CONQUISTANDO IL WOMEN'S TITLE; Siamo arrivati ad un classico, qualcosa che ha alzato l'asta e marcato il nuovo punto di arrivo nella divisione femminile della WWE, ovviamente si è scritta la storia con questo lavoro encomiabile da parte della federazione come delle ragazze in ballo, storyline di lunga data che vede le proprie radici saldate ad NXT e che è stata portata avanti benissimo nel tempo.

Se poi aggiungiamo che il match è stato sostenuto bene da entrambe allora la WWE ha fatto bingo ed il piatto è stato servito. Traguardo perfetto per la divisione, storyline perfetta e match ottimo con storytelling altrettanto ottimo che corona il tutto.

VOTO: 10 VOTO PPV; 7. Sarebbe stato un ottimo PPV se non fosse stato per un match che doveva starne tassativamente fuori ed un altro match sprecatissimo se guardiamo gli atleti in gioco. Fatto sta che gli altri non hanno sfigurato anche se ormai l'iconica struttura è di importanza nulla rispetto al passato, ma ad addolcire molto la pillola vi sono i tre main event, uno più che sufficiente, uno ottimo e l'ultimo semplicemente perfetto simbolo del coronamento di un lavoro altrettanto encomiabile e che non poteva essere lasciato agli archivi come se nulla fosse.

Review terminata, forse ci sentiremo tra tre settimane per Survivor Series, in cui fra i match consolidati abbaimo ben tre Survivor Series match che vedranno opporsi come nelle tradizioni passate i due brand protagonisti della WWE, ed il rematch direttamente da Wrestlemania 20 tra Lesnar ed un rientrante Goldberg a distanza di 12 anni. Io per adesso vi abbraccio e vi do appuntamento prossimamente. Ciao e bottoms up!