Kick-off, Tag Team match: Sami Zayn e Neville vs. The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley): Un match che è un pretesto per dare un palcoscenico importante allo split dei Dudley Boyz, ormai prossimi alla divisione, nella speranza che Bubba Ray possa beneficiare di uno stint da singolo.
E l'occasione per dare spazio a due talenti come Neville e Sami Zayn, quest'ultimo inspiegabilmente relegato nel kick-off e privo di un match all'altezza dopo la prestigiosa vittoria di Battleground contro Kevin Owens.
La vittoria andrà, appunto, ai due pesi leggeri, che necessitano di un successo che dia loro prestigio e slancio in vista di un più importante feud. Vincitori: Neville e Zayn
Kick-off, 12-Man Tag Team match: American Alpha (Chad Gable e Jason Jordan), The Hype Bros (Mojo Rawley e Zack Ryder) e The Usos (Jey Uso e Jimmy Uso) vs.
Breezango (Fandango e Tyler Breeze), The Ascension (Konnor e Viktor) e The Vaudevillains (Aiden English e Simon Gotch) Un match già visto a Smackdown, utile soltanto a pushare Chad Gable e Jason Jordan, destinati a dominare la scena dello show blu nei prossimi mesi.
Gli American Alpha, insieme agli Usos e agli Hype Bros se la vedranno con tre tag team heel, tra cui potrebbe e dovrebbe spuntare il prossimo team rivale degli ex campioni di NXT.
Interessante la crescita dei Breezango, nati come jobber tappabuchi e dotati di buona alchimia.
Vinceranno i face per i motivi di cui sopra, ma mi aspetto una buona prestazione dai cattivi, in cerca di credibilità. Vincitori: Hype Bros, Usos e American Alpha Best of 7 Series Kickoff show match: Sheamus vs. Cesaro Se i booker avessero aggiunto qualcosa in palio al match, questo primo incontro al meglio dei sette assumerebbe un significato differente.
Può darsi che col tempo la posta in palio sia una promozione ai piani alti, per due atleti di talento e affidabilità, ma scontenti delle scelte del draft.
E chissà che questo feud non sfoci nel trasferimento di uno dei due nello show blu, che di midcarder come loro, dopo l'infortunio di Benjamin e la sospensione di Del Rio, ha bisogno, eccome.
Do il favore del pronostico all'irlandese, che non vince da tempo immemore.
Cesaro dovrà aspettare ancora un po' per il suo momento. Vincitore: Sheamus Six-Woman Tag Team match: Carmella, Becky Lynch e Naomi vs. Natalya, Alexa Bliss e ??? Che sia un handicap match o che la parità venga ristabilita, dopo la sospensione di Eva Marie, poco importa: l'incontro sarà utile per la proverbiale pausa bagno.
Niente di più che una sfilata della divisione femminile di Smackdown, in attesa che venga introdotto un titolo apposito.
Punto sul team di Becky Lynch, punita oltremodo negli ultimi tempi con sconfitte che l'hanno ridimensionata.
Vincitrici: Becky Lynch, Carmella e Naomi Single match per il WWE Intercontinental Championship: The Miz (c) (con Maryse) vs. Apollo Crews La WWE è ostinata a non legittimare il regno di The Miz, che da quando è campione ha trovato a stento avversari all'altezza, a parte Cesaro.
Apollo Crews potrebbe essere un nemico di transizione, in attesa che i piani alti si decidano a ridare lustro alla cintura intercontinentale.
La vittoria dovrebbe andare all'Awesome One, magari con l'aiuto prezioso della bella moglie Maryse, sempre pronta a coprirgli le spalle.
Vincitore e ancora campione: The Miz Tag Team match: Enzo Amore e Big Cass vs. Chris Jericho e Kevin Owens Quattro fenomeni al microfono si sfidano in un match che potrebbe sorprendere per spettacolarità.
I più si sbilanciano in favore dei due italo-americani, che lotteranno nella propria città natale.
Ma il sottoscritto crede nel duo canadese, che deve acquisire credibilità in attesa di lanciarsi in feud di livello in autunno.
KO e Y2J sono straordinari, dentro e fuori dal ring. I loro segmenti ci hanno divertito e le loro facce da schiaffi risultano irresistibili, anche per chi da copione dovrebbe fischiarli a più non posso.
Vincitori: KO e Chris Jericho Tag Team match per il WWE Tag Team Championship: The New Day (Kofi Kingston e Xavier Woods) (c) vs. Karl Anderson e Luke Gallows Sembra francamente giunto l'inizio della fine per quelli del New Day, che senza l'infortunato Big E partono sfavoriti contro gli sfidanti del The Club.
I dottori Anderson e Gallows, con i loro mind games, si sono assicurati una posizione di vantaggio sugli avversari, sempre meno amati dal pubblico, sazio della loro contagiosa positività.
E' il momento propizio per aprire una nuova era nella divisione tag team e il Club sembra pronto a raccogliere il testimone, dando vita a un regno che si prospetta godibile, stando ai presupposti che i due hanno lasciato intravedere nei loro primi mesi in WWE.
Vincitori e nuovi campioni: Anderson e Gallows Single match per il WWE Women's Championship (Dana Brooke bandita da bordo ring: Sasha Banks (c) vs. Charlotte Charlotte Flair nei panni dell'inseguitrice non convince, soprattutto se la campionessa si chiama Sasha Banks e, a maggior ragione, se il suo angolo sarà orfano del padre e dell'amica, Dana Brooke, bandita da bordo ring.
Prevedo un match duro, ben combattuto e spettacolare, ma la vittoria andrà quasi certamente a The Boss, che non può assolutamente permettersi di fallire la sua prima difesa titolata.
Vincitrice e ancora campionessa: Sasha Banks Single match per il WWE United States Championship: Rusev (c) (con Lana) vs. Roman Reigns Rusev e Roman Reigns, già a Raw, ci hanno fatto intravedere la violenza che può scaturire da un loro incontro.
Lunedì ha avuto la meglio Roman, nell'incontro che doveva servire al bruto bulgaro per difendere l'onore della moglie Lana, parsa piuttosto contrariata dopo la sconfitta del marito.
Prevedo una vittoria di Rusev, che deve legittimare il proprio regno.
D'altronde, è troppo presto per dare un culmine alla via per la redenzione di Roman, che dovrà fare ancora parecchia strada per accaparrarsi il favore del pubblico, ancora tiepido con lui.
Può darsi che l'ago della bilancia sarà proprio Lana, ferita nell'orgoglio per la sconfitta del compagno col suo onore in palio.
Vincitore e ancora campione: Rusev Single match: John Cena vs. AJ Styles Dopo una lenta fase di transizione, finalmente, ci avviamo alla resa dei conti tra John Cena e AJ Styles, pronti a scrivere l'ultimo capitolo di una faida che ha funzionato a intermittenza.
Il Fenomenale ha più motivazioni del bostoniano, che probabilmente si prenderà presto una pausa dal ring.
Prevedo, dunque, una vittoria dell'ex TNA, che ha terribilmente bisogno di un successo 'pulito' sul più forte della compagnia, per giungere con la giusta credibilità al titolo massimo, che già dopo Summerslam dovrebbe essere nel suo mirino.
L'augurio è che la contesa sia bella ed emozionante, più della prima, macchiata da imprecisioni e figlia forse di una prima volta troppo attesa.
Vincitore: Aj Styles Single match per il WWE World Championship: Dean Ambrose (c) vs. Dolph Ziggler Persino il più scettico come il sottoscritto ha dovuto ricredersi su Dolph Ziggler, costruito nel migliore dei modi nella road to Summerslam, in cui contenderà il titolo al campione Dean Ambrose.
Quest'ultimo funziona sempre meglio con la cintura alla vita e sarebbe incoerente se il suo regno si interrompesse proprio ora, che ha raggiunto la massima maturità nel ring e al microfono.
Quanto a Dolph, una sconfitta non lo ridimensionerebbe più di tanto e il lavoro fatto con lui servirà a proporlo con autorità nei prossimi feud, in cui non partirà più come sfavorito assoluto.
Ci si aspetta una contesa eccitante, in cui i due sapranno dare il meglio e sfruttare una chimica assodata.
A vincere sarà Dean, ma dovrà sudare almeno sette giubbotti di pelle, come minimo.
Vincitore e ancora campione: Dean Ambrose
Single match per il WWE Universal Championship: Seth Rollins vs. Finn Bálor Potenzialmente il match più spettacolare della notte di Summerslam. L'architetto dovrà vedersela col demone per scrivere un'altra pagina di storia in WWE, diventando il primo campione Universale di sempre.
Difficile che il push dato a Finn si spinga così in alto, tanto da dargli il titolo massimo al primo assalto.
Sarà Seth ad avere la meglio, ma la faida non si fermerà certamente a Summerslam.
Vincitore e nuovo campione: Seth Rollins
Single match: Brock Lesnar (con Paul Heyman) vs. Randy Orton La Vipera contro la Bestia del Minnesota. Difficile dire se Brooklyn si trasformerà in Suplex City o in Viperville.
Arduo pensare che Lesnar si arrenda alla prima RKO, nonostante Orton sia tornato più forte di prima dell'infortunio.
Impossibile, infine, sbilanciarsi con certezza: un main event dal risultato impronosticabile, con mille variabili che potrebbero modificare l'esito dell'incontro.
Sarà Bray Wyatt a portare Orton alla sconfitta? O sarà il rientrante Goldberg a condannare il sindaco di Suplex City?
Lo scopriremo soltanto stanotte, ma il mio personale vincitore è Brock Lesnar. Vincitore: Brock Lesnar
• Brock Lesnar ritirato dopo SummerSlam? "La WWE vuole che lo si pensi"• La WWE ha trovato già la location per SummerSlam 2024? Le ultime• WrestlingPills #81 "Summerslam 2023"• Wrestling Times Fun&Games - Musical Summerslam (feat. MaxIsAwesome92)• Musical Summerslam - Wrestling Times Fun&Games (feat. MaxIsAwesome92)• Becky Lynch fuori da SummerSlam: la sua nuova t-shirt "celebrativa" è tutta da vedere