I nostri pronostici per WWE Extreme Rules



by ROBERTO TRENTA

I nostri pronostici per WWE Extreme Rules
I nostri pronostici per WWE Extreme Rules

I PRONOSTICI DI WWE EXTREME RULES Dolph Ziggler vs. Baron Corbin (No Disqualification Match) Spenderò poche parole per un match di transizione, giustamente destinato al kickoff: la sconfitta di Baron Corbin contro lo Show Off a Payback rappresenta soltanto un episodio, un intelligente espediente per non far gravare sulle spalle del lupo solitario una striscia di vittorie che, in altri casi, si è rivelata deleteria.

Vincerà Corbin e Ziggler asseconderà il push del suo avversario, che si trova in un momento delicato del suo nuovo stint. La stipulazione non fa altro che favorire The Lone Wolf, che potrà dare sfogo alla violenza, suo marchio di fabbrica, senza limitazioni.

Vincitore: Baron Corbin United States Champion Kalisto vs. Rusev Rusev ha dimenticato in fretta il flop della League of Nation e ha ottenuto una title shot dopo aver vinto la battle royal che vedeva tra i partecipanti anche i suoi due ex compagni di stable, Del Rio e Sheamus.

Il bruto bulgaro, che ha ritrovato Lana nelle vesti di sua manager, affronterà il campione degli Stati Uniti Kalisto, protagonista di un regno tutt’altro che brillante. Il messicano, per scelte di booking e per demeriti suoi, non è riuscito a dare lustro a una cintura che col regno di Cena post Wrestlemania 31 aveva acquisito un valore da titolo massimo.

Il match non dovrebbe avere stipulazioni speciali, ma un cambio di titolo è ciò di cui si sente il bisogno. Rusev, a sua volta, necessita di una vittoria per rilanciarsi dopo un periodo terrificante e l’otterrà.

Vincitore e nuovo campione: Rusev WWE Tag Team Champions The New Day vs. The Vaudevillains I Vaudevillains sfidano i campioni in carica del New Day, per farsi giustizia dopo che Woods e compagni si sono presi gioco di loro per settimane e per puntare al titolo di categoria a poco più di un mese dalla promozione nel main roster.

I rissosi gentiluomini vogliono ripristinare uno stile di lotta old school e per forza di cose si oppongono alla contagiosa positività del New Day, che fa dell’eccentricità e della stramberia i suoi punti cardine.

Difficile pensare che Gotch e English riescano nell’impresa di depredare il trio, che potrebbe resistere alle offensive avversarie fino a Summerslam, quando un team più quotato (Qualcuno ha detto Enzo & Big Cass?) potrà farsi avanti.

Ci si aspetta tuttavia un match godibile, nonostante la stipulazione non lasci spazio all’estremismo richiamato dal PPV. Vincitori e ancora campioni: New Day The Usos vs. Karl Anderson & Luke Gallows (Tag Team Tornado Match) Quella che sulla carta potrebbe essere la classica minestra riscaldata per riempire la card, considerando gli innumerevoli confronti tra i due team nell’ultimo mese, potrebbe invece riservare liete sorprese.

La stipulazione permette, la costruzione della faida pure. Il Tornado Match favorisce senz’altro il Club, che nello scontro diretto è superiore ai gemelli samoani. Ma i ‘fratelli’ di Roman hanno ottenuto una prestigiosa vittoria nell’ultimo Raw, proprio contro Luke e Karl, e il loro status è nuovamente cresciuto in vista di Extreme Rules.

L’esito dell’incontro è indissolubilmente legato a quello del main event, che vedrà opposti Reigns e Styles, ma una vittoria del Club sembra la soluzione più sensata per conferire credibilità al duo.

Vincitori: Karl Anderson & Luke Gallows Dean Ambrose vs. Chris Jericho (Asylum Match) Da tempo la WWE non proponeva una stipulazione inedita. Servivano due interpreti d’eccezione, Chris e Dean, capaci di rendere affascinante un feud altrimenti fine a sé stesso, per rendere memorabile questa contesa.

Il Lunatic Fringe ha trovato sulla sua strada un Jericho in forma smagliante, mai banale nei promo e pronto a dare battaglia al suo avversario. La chiave del match sarà la follia: chi sarà in grado di superare le trovate per così dire “insane” dell’avversario avrà la meglio.

Lo scontro si terrà all’interno di una gabbia, come in un autentico stell cage match, ma i due sfidanti non potranno scappare. Si vincerà, infatti, per schienamento o per sottomissione e l’unico vantaggio si potrà ottenere salendo in cima alla cella per accaparrarsi uno degli oggetti ‘proibiti’ sospesi sopra la testa dei lottatori.

L’impressione è che questo sia soltanto il secondo atto di una faida destinata a protrarsi per almeno un altro PPV. Pertanto, prevedo una vittoria di Y2J, per pareggiare i conti con la sconfitta subit a Payback.

Vincitore: Chris Jericho Intercontinental Champion The Miz vs. Kevin Owens vs. Cesaro vs. Sami Zayn (Fatal 4-Way Match) Il nome stesso della stipulazione suggerisce l’incertezza dell’esito, “fatal”, appunto.

Nei match a 4 è sempre difficile prevedere chi uscirà vincitore, a causa delle innumerevoli variabili che possono determinare l’andamento della contesa. Gli sfidanti al titolo di The Miz saranno Kevin Owens, Cesaro e Sami Zayn.

Il campione in carica ha dimostrato di essere allo stesso livello dei contendenti, potendo inoltre contare sulla scaltrezza innata e sull’aiuto della moglie Maryse. Difficile pronosticare una vittoria di Kevin Owens, che non ha bisogno di un altro regno titolato per consacrarsi.

Probabilmente, lo stesso Zayn potrebbe sentirsi stretto con un titolo sulle spalle, essendo per definizione un outsider, che ha bisogno di libertà per interpretare al meglio il suo personaggio. Cesaro, in tal senso, è il più accreditato ad aggiudicarsi la vittoria finale e il titolo di Miz.

Lo Swiss Superman ha le carte in regola per sbaragliare la concorrenza e per ottenere un titolo che insegue da tempo e che merita, avendo nel palmares un solo titolo da lottatore singolo, peraltro ottenuto molto tempo fa.

Vincitore e nuovo campione: Cesaro WWE Women's Champion Charlotte vs Natalya (Submission match) Un match che volevamo vedere da anni, con in palio il titolo che volevamo vedere da anni! Finalmente pare aver preso piede in pieno la Divas' Revolution, che è andata a dare merito a chi veramente ha sudato per arrivare al top della categoria mondiale.

Due atlete fenomenali proveniente da due famiglie altrettanto fenomenali e prestigiose si sfideranno ancora una volta per il titolo mondiale femminile. Finora ha sempre vinto Charlotte in ogni suo match titolato grazie però allo zampino del padre, che stavolta però non sarà al fianco della figlia per volere di Stephanie McMahon.

Penso a qusto punto, o almeno spero, che a trionfare finalmente sia Natalya, che arriverà così a quel titolo che tanto merita e che per troppo tempo non ha più neanche visto col binocolo, coronando così l'ennesimo sogno della famiglia Hart.

Vincitrice e nuova campionessa: Natalya WWE World Heavyweight Champion Roman Reigns vs. AJ Styles (Extreme Rules Match) Il secondo atto di The Guy vs The Phenomenal si gioca ad Extreme Rules, in un match senza regole, dove ogni oggetto altrimenti proibito sarà legale.

Nello scontro di Payback, interferenze a parte, AJ ha mostrato di essere ancora un gradino più in giù rispetto a Roman, che in questo momento sembra invincibile. Il fatto di poter contare su sedie, tavoli e mazze di filo spinato potrebbe giovare all’ex TNA, che colmerebbe così il gap con il campione in carica.

Difficile vaticinare l’esito di una contesa equilibrata e aperta a tante variabili. A partire dalla sfilza dei ritorni imminenti: Cena, Rollins e Wyatt sono tutti potenzialmente pretendenti al titolo massimo, senza dimenticare Finn Balor che potrebbe esordire da un momento all’altro.

Se le variabili di cui sopra si azzerassero, direi che a trionfare sarà Roman, che gode di uno status invidiabile. Vincitore e ancora campione: Roman Reigns