Destruction (or rebirth) of the Ascension



by GAI DILLINGER MAITO

Destruction (or rebirth) of the Ascension
Destruction (or rebirth) of the Ascension

IT'S ME, IT'S ME! IT'S G-A-I. Buongiorno a voi tutti da Gai Dillinger. Oggi il sottoscritto, alla luce anche dei pareri contrastanti e/o denigranti che sono emersi dai vari utenti del wrestling web italiano, si immergerà in quello che sarà il suo parere riguardo la gestione passata, presente e futura di uno dei tag team di maggiore presenza scenica della Pg-Era/Universe Era/Modern Era in WWE; parlerò ovviamente degli Ascension.

Quindi andando con ordine e concisamente, voglio partire con un breve resoconto di quelli che fino ad ora sono i punti focali della loro "ascesa", cominciata ad NXT e che progredisce tutt'ora: -Il debutto; Conor O'Brian durante il suo stint in FCW unisce la sua voce al coro dei neonati Ascension capitanati da Ricardo Rodriguez, e costituiti inoltre da Tito Colòn (in seguito conosciuto come Epico), Raquel Diaz e Kenneth Cameron (l'attuale Bram della TNA ma con meno barba ispida).

-La riproposizione ad NXT; Dopo che il roster FCW, a partire da Giugno 2012 fu accorpato al nuovo show di sviluppo NXT, questa gimmick viene riproposta nel periodo dopo la quinta stagione rappresentata soltanto da O'Brian e da Cameron.

Successivamente dopo che Kenneth viene licenziato per ubriachezza molesta ed aggressione a pubblico ufficiale il team si scioglierà con conseguente stint in singolo di Conor, inefficace. Quindi vi è la seconda riproposizione della gimmick del team, stavolta con Rick Viktor al posto di Kenneth Cameron.

-NXT tag team champions; Il rientrane duo, stavolta caratterizzato da una sfumatura più "bellicosa" rispetto a quella tenebrosa e vampiresca degli esordi, va all'assalto dei titoli di coppia conquistandoli e detenendoli per circa un anno, asfaltando per la maggior parte del tempo jobbers e di conseguenza divenendo l'unico punto focale della divisione tag.

Quindi con la costruzione di nuovi tag team una spanna più credibili sarà indetto un torneo nella seconda metà del 2014 vinto dal team di Sin Cara e Kalisto, i quali nel terzo in assoluto degli special events offerti dal brand (NXT Takeover: Fatal four-way) sconfiggeranno gli Ascension conquistando i titoli di coppia di NXT come Lucha Dragons.

-L'ultimo periodo ad NXT; Dopo la sottrazione dei titoli, tramite la "modesta" credibilità raccolta durante il regno titolato, il team non avrà nient'altro da fare che lanciare due dei nuovi acquisti della compagnia: la leggenda giapponese KENTA (ora conosciuta come Hideo Itami) e l'ex lottatore della NJPW e membro del Bullet club Prince Devitt (ora Finn Bàlor).

La faida sarà vinta quindi dal giapponese e dall'irlandese che scaccieranno Konnor&Viktor dal territorio che ormai appartiene a loro. Infine si arriva alla promozione nel main roster WWE. A questo punto cominciano ad uscire fuori caratteri che faranno storcere pochino pochino il naso; la gimmick da giovani crociati seguaci del Brood sparisce per lasciare il posto ad una gimmick rivisitata come la precedente ma ancor più marcata ed adattata al pubblico di gran lunga maggiore del main roster; infatti nel loro esordio a RAW si presentano con una corazza ed un face paint che ricorda molto il ring attire usato dai Legion of Doom aka Road Warriors e sconfiggendo The Miz&Damien Mizdow dopo che avevano perso i tag titles la stessa sera a favore degli Uso's.

Il loro debutto sembra essere più che buono vista l'affermazione su un tag team costituito da un ex campione WWE e vincitore di un main event di Wrestlemania e da un ex Mr. Money in the bank. A prima vista, si poteva dire che con i due la WWE avesse in programma una "continuazione" della dinastia dei Road Warriors dopo quella del 2006 con Animal e Heidenreich (come i What a Rush, ricordate?), ma non è stato così; infatti gli ex NXT hanno ferocemente attaccato gli Hall of Famers, denigrandoli e dichiarandosi migliori di loro.

Ed a questo punto vorrei dire una cosa; che senso ha esporre una gimmick rivista, dei concetti già preparati in passato e soprattutto attaccare i Road Warriors? Ecco, questo ha fatto storcere il nasino a molti utenti, quindi vorrei dire la mia; personalmente penso che mantenere la gimmick dark originale ci sarebbe potuto stare, magari gestendoli proprio come ad NXT (regno titolato e mid-carding).

Ma noi ci troviamo nel main roster, non più ad NXT; si sa che siamo di fronte ad un target diverso di pubblico ed è diverso pure il booking team, quindi per il main roster considerando le loro doti non proprio eccellenti si è pensato al modo migliore per introdurli al pubblico e far acquisire confidenza con essi.

Perché, a parte la rimozione della gimmick originale del team che neanche a me è piaciuta, direi che non stanno facendo proprio un brutto lavoro per introdurli al pubblico, visto che (cosa più importante) la denigrazione dei Warriors è un carattere della loro gimmick che ovviamente fa parte anch'esso della storyline.

Sono, per l'appunto, riferimenti inconcreti che fanno parte della caratterizzazione fittizia di personaggi fittizi utilizzati per intrattenere il pubblico. Se nominassero specificatamente il defunto Hawk allora le critiche potrebbero essere accettabili, ma questo riferimento è tutto, giustamente, fittizio.

E' così che funziona il wrestling (e in particolare la WWE), intrattenere il pubblico con la creazione di personaggi e storie per cercare di suscitare il massimo dell'interesse e dell'impatto sullo spettatore (come in questo caso) e poter lucrare.

Quindi in definitiva, ben venga questa costruzione dei loro personaggi malgrado non abbia trovato gradevole la sostituzione di gimmick, in quanto finora la reazione del pubblico è ancora tiepida nei loro confronti ma comunque il grado standard d'interesse nelle testoline del WWE Universe è presente con questa loro invettiva.

Per quanto riguarda la loro gestione futura, mi sento di dire che puntando (per il momento) su di loro otterrano sicuramente i tag team titles per essere gestiti ancora al meglio, per poi avere un ruolo di mid/low-carders che sappiano fungere da trampolino per le nuove leve.

Tra questi due caratteri "oscillerà" la loro gestione insomma. Beh, quello che dovevo dire ve l'ho detto, noi ci risentiamo o per qualche nuovo articolo su altra gente o direttamente al prossimo episodio di Impact. Quindi Gai Dillinger Maito vi saluta e augura una buona Rumble a voi tutti, HASTA LUEGO!