Palazzetto dello Sport, Frosinone 17/10/2015 Alla vigilia dell'evento l'attesa era tanta, soprattutto per i nomi che si sarebbero andati ad esibire, gente del calibro di: MVP (ex WWE ed ex TNA), AJ Styles e Christopher Daniels (ex TNA e attualmente in ROH), Austin Aries (ex TNA), Eddie Edwards (TNA) e molti altri talenti eccezionali ancora.
Arrivati lì, il clima è dei migliori, una grande immensa famiglia del wrestling che si abbraccia per seguire un evento dai caratteri unici che difficilmente verrà più riproposto in futuro, un evento UNICO!
Ma cominciamo subito col raccontare dettagliatamente ogni aspetto dell'evento. L'evento viene preceduto verso le ore 19 da un Meet&Greet coi talenti internazionali e ci sono tutti: MVP, Daniels, Aries, Trinidad, AJ Styles ed anche l'italianissimo Axel Fury.
Dopo qualche ritardo di preparazione si parte con lo show vero e proprio, che inizia col Campione in carica della EPW Axel Fury che sale sul ring accompagnato dal fedele Johnny Bono ed apre la serata con un promo alla "Fury mode" in cui ne ha per tutti e non le manda a dire.
Nel promo, Fury, ricorda a tutto il pubblico che nella vita per essere importanti e diventare qualcuno "o si è ricco o si è Rocco" o addirittura si è entrambi come lui... ed ovviamente dal pubblico piovono fischi a non finire.
Dopo questo piccolo segmento di apertura è la volta di salire sul ring dell'ex Campione US della WWE: MVP, il quale sale sul ring in abiti civili per presentare la card della serata in qualità di nuovo General Manager della EPW, ma non fa in tempo ad elencare i match di cartello che viene interrotto dall'apparizione ancora una volta di Axel Fury, il campione EPW.
Fury ricorda ad MVP di essere ancora infortunato, come nello show precedente della EPW One Night Only ft TNA e quindi impossibilitato a difendere il titolo nel triple threat match che doveva presenziare nel main event della serata.
MVP a questo punto fa notare a Fury che un campione non può dare forfait per ben due volte nella difesa del titolo, quindi mette Fury davanti ad una scelta: -Opzione A: Fury rende vacante il titolo in quanto impossibilitato a difenderlo e nel main eventt verrà decretato un nuovo campione.
-Opzione B: Fury verrà estirpato del titolo da MVP stesso e poi licenziato dalla EPW.
A questo punto dal nulla esce Austin Aries, che microfono alla mano parla di una opzione C, che sarebbe proprio lui in persona e che si va prepotentemente ad inserire nel match titolato e che sfida Fury a cedere il titolo nelle mani di MVP, cosa che avverrà qualche secondo dopo nell'ovazione della folla.
Quindi Axel Fury rende vacante il titolo, il quale verrà riassegnato nel main event dello show. Red Devil vs Adrian Severe (match valevole per uno spot nel main event titolato) Match che inizia alla grande tra i due talenti europei, manovre e ritmo impressionanti ad inizio match, che va via via affievolendosi durante la contesa ma che rimane comunque su un binario tecnico non indifferente.
Match equilibrato in cui escono fuori tutte le qualità di entrambi i contendenti da un super Double Underhook Suplex di Devil fino ad una Frog Splash (evitata) di Severe che regala però il match a Red Devil dopo una sonora panciata sul ring.
Vincitore Red Devil via pin Nathan Cruz vs Mark Haskins (NO DQ Match) Incontro che sembra cominciare col freno a mano conoscendo l'irruenza devastante di Haskins, ma ritmo che rimane blando per ben poco tempo visto che neanche tre minuti dopo il suono della campanella i due lottatori si ritrovano già in mezzo al pubblico a suonarsele di santa ragione.
Cruz viene messo a sedere su una sedia della prima fila del settore R4 e viene preso ripetutamente a calci da Haskins, il quale dopo aver finito, prende Cruz per i capelli e lo scaraventa letteramente addosso ad un'intera fila di sedie tirando giù anche le transenne che dividono il ring dal pubblico.
Match che si fa sempre più interessante quando a prenderlo in mano è Cruz, che tira fuori da sotto al ring una sedia d'acciaio e comincia la caccia alla testa di Haskins che termina con una sonora testata da parte di quest'ultimo contro la steel chair messa da Cruz nell'angolo del ring.
Miracolosamente Haskins riesce ad evitare il pin e dopo diversi tentativi di finisher riesce a vincere il match con una chiave articolare al braccio di Cruz. Match molto bello e dai ritmi alti, la parte della lotta "in sala" è stata molto apprezzata dal pubblico.
Vincitore Mark Haskins via submission A questo punto entra per la terza volta sul ring l'ormai ex campione EPW Axel Fury, accompagnato sempre dal suo fidato Johnny Bono e questa volta al centro del suo intervento al microfono c'è il famoso Youtuber MikeShowSha.
Un incontro/scontro tra i due c'era già stato nell'edizione autunnale del Romics 2015 qualche settimana prima. Sentendosi chiamato MikeShowSha fa il suo ingresso sul ring e venuto a conoscenza dell'infortunio di Fury lancia una sfida a Bono, ma non da parte sua, bensì da quella di Red Scorpion, amico dello youtuber, che sale sul ring e va testa a testa con Bono immediatamente.
Red Scorpion vs Johnny Bono L'inizio del match è assolutamente a senso unico: Bono è in balia completa di Red Scorpion, il quale si "pulisce" gli stivali con il cu**o di Bono più e più volte, fino a che...
come di consueto non interviene il solito Fury da bordo ring, che con l'arbitro di spalle attacca ripetutamente Scorpion fino a quando l'arbitro non viene colpito da un involontario calcio di Bono sulle spalle di Scorpion.
Una volta messo KO l'arbitro, Fury sale sul ring e colpisce con un perfetto Pedigree Red Scorpion, il quale viene poi messo a terra sotto Bono e dal quale scaturisce il conteggio finale del match. Vincitore Johnny Bono via pin Toni Storm vs Nixon Newell vs Thea Trinidad Da subito la face (Thea) rimane in balia delle due lottatrici heel, le quali tartassano il corpo della gracile ex Rosita con colpi piuttosto violenti.
Ben presto però la contesa comincia a prendere una via più equa, infatti le due heel cominciano ad attaccarsi a vicenda nella volontà di schienare entrambe la Trinidad, che dopo diversi kick out riesce comunque a schienare una delle due avversarie portando così a casa il match.
Vincitrice Thea Trinidad via pin Nello stupore generale sale sul ring ancora una volta MVP, ma questa volta con la tenuta da ring che nello sbigottimento generale annuncia un nuovo GM della EPW che è nientepopodimeno che: AXEL FURY.
Fury fa subito capire che la scelta di questo cambio è stata dettata dai soldi e che quindi MVP è stato profumatamente pagato per cedere il potere a Fury, il quale ricambiandogli il favore lo inserisce nel match titolato che lui stesso deteneva prima.
Quindi main event che sarà: Red Devil vs Eddie Edwards vs Austin Aries vs MVP in un Fatal 4 Way. AJ Styles vs Christopher Daniels (2 Out of 3 Falls match) L'arena esplode letteralmente alle entrate di Daniels prima e Styles poi.
L'emozione e la goduria sono alle stelle per la presenza di due dei wrestler migliori al mondo e le ovazioni per loro non hanno fine tra cori, segni di rispetto e inchini. Match però che rimane leggermente sottotono rispetto ai loro precedenti, vista anche l'infiammazione al nervo sciatico che attanaglia Styles da qualche giorno e che ne rende difficili i movimenti (Styles ha comunque voluto lottare ad ogni costo nello show nonostante l'infortunio).
Prima vittoria che va a Styles per sottomissione grazie ad una Calf Killer magistrale a cui Daniels non può nulla. Match che nonostante gli acciacchi di Styles rimane su un piano lottato incredibile, tra voli dall'angolo e submission move molto tecniche.
Si arriva anche ad una serie di roll-up da rompicapo in cui entrambi i lottatori si dilettano per diversi secondi a reversare il pin dell'avversario a proprio vantaggio. Seconda vittoria che arriva questa volta ai danni di AJ Styles con un magnifico Moonsault di Daniels dalla terza corda.
Si arriva così ad un terzo ed ultimo round, in cui entrambi i lottatori non si risparmiano NULLA! Match combattutissimo, con voli esterni al ring e mosse eseguite sul parquet del bordo ring dopo le quali Styles non riesce a rientrare sul ring se non gattonando, la fine è vicina...ma non per lui!
Styles esegue una Styles Clash su Daniels e porta così a casa il secondo schienamento che vale il match in una contesa spettacolare che lascia i fan senza parole. Vincitore AJ Styles Il pubblico a questo punto è in visibilio, cori di ringraziamenti e "Please come back" si sprecano ed i due lottatori pensano così di prendere il microfono e ringraziare ogni singola persona presente nello show, Daniels ringrazia il pubblico, ringrazia Styles ed infine ringrazia il compianto Dusty Rhodes del quale dice che senza la sua presenza difficilmente saremmo arrivati a vedere uno spettacolo del genere.
I due lottatori lasciano il ring tra cori ed esultanze da parte della folla. Il mathc della serata doveva essere ed il match della serata è stato. Austin Aries vs Eddie Edwards vs Red Devil vs MVP per l'EPW Heavyweight Championship MVP parte subito cercando un alleato nel match ma rimane in breve tempo da solo contro tutti e tre i suoi avversari, che lo colpiscono e contrastano in ogni modo nel ring e fuori.
L'atleta ex WWE ovviamente è accompagnato a bordo ring da Fury e Bono che durante tutto il match cercano di far pendere l'ago della bilancia sempre verso il loro compagno, creando pericoli per i suoi avversari ed interagendo scorrettamente verso di loro.
Il match diventa sempre più interessante ed arriva dal nulla anche un superplex di Aries e Edwards ai danni di Red Devil a loro volta tirati giù dall'angolo con una powerbomb da MVP. La contesa rimane sempre in dubbio ed infine anche Fury e Bono vengono atterrati dalle vittime delle loro scorrettezze durante il match con uno spettacolare Moonsault dall'apron ring di Red Devil.
Il finale di match rimane tuttora confuso e a tratti inspiegabile, infatti Aries riesce ad ottenere uno shienamento dopo la sua Brainbuster ma la campana e la musica non partono, l'arbitro porge il titolo ad Aries e lo proclama campione ma MVP glielo strappa dalle mani e si autoproclama campione uscendo dal ring accompagnato dai suoi "scagnozzi".
A questo punto Aries, Red Devil ed Eddie Edwards rincorrono i tre fino nel backstage e qui si chiude lo show... anzi no. AJ Styles esce dal backstage e punta dritto al tavolo dei commentatori dove si siede, prende delle cuffie e sfida Aries ad un match per il titolo EPW, il che potrebbe sancire una vera e propria sfida ad un match per il prossimo evento EPW tra Styles ed Aries.
Lo show si chiude con Styles e Daniels che vanno a vendere il proprio merchandise nell'area apposita. Ringrazio personalmente ogni persona presente all'evento di ieri ed invito tutti i fan che leggerano questo articolo ad essere presenti ai prossimi eventi, perchè ne vale veramente la pena, parola del sottoscritto. Grazie per le letture e alla prossima